<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Discesa vietata alle automatiche | Il Forum di Quattroruote

Discesa vietata alle automatiche

Con i cambi automatici, non ho grande esperienza,a mnon si possono bloccare i rapporti?
A quel punto, cosa cambia?
 
Se non hai la possibilità di selezionare la modalità manuale e farla in “prima”, un tratto lungo al 20% con una trasmissione automatica è effettivamente pericoloso.

Edit/P.S.
devi anche considerare che molti possessori di automatiche nemmeno pensano ad usare la modalità manuale, purtroppo ne vedo tanti con le luci degli stop sempre accese (poi quando quando vanno lunghi “eh sta macchina non frena un tubo” ... :emoji_bow:
 
Se c'e' un comando apposito....
Piacerebbe saperlo anche a me,
specie dove si trova,
in quanto non me lo ha mai detto nessuno....
Di sicuro il blocco c'e', MA in alto, sul GLC.
La nona non la prende sotto i 90
Solamente se vai sopra....
Ma appena sotto i 90 ritorna in ottava.

Sullo ZF non ci ho mai fatto caso se non che cambia quando vuole lui;
nel senso che se fai con le palette, poi lui si mette in funzione al tipo di guida che hai programmato.
 
Purtroppo ci sono automatici senza possibilità di bloccare i rapporti

E allora, effettivamente, qualche problema di surriscaldamento freni vi potrebbe essere.
Io sono totalmente inesperto. L'unica automatica che ho usato è stata una Kia Soul durante le vacanze in USA.
Al ritiro fatto qualche chilometro in prima, prima di riuscire a capire, appunto che il cambio era bloccato in quel rapporto! :)
 
ZF ha la modalità manuale, basta tirare la cloche di lato (mi pare a sx)

Si', a sinistra
Quindi se lo metto a sinistra poi lui resta nella marcia che gli propongo
( andando con l' asta avanti o indietro ),
che io vada forte o piano.
??
Non bastava un pulsante
??
A me, usare la leva, avendo le palette....
" me pare 'na str...."
 
Si', a sinistra
Quindi se lo metto a sinistra poi lui resta nella marcia che gli propongo
( andando con l' asta avanti o indietro ),
che io vada forte o piano.
??
Non bastava un pulsante
??
A me, usare la leva, avendo le palette....
" me pare 'na str...."
Palette per rettificare temporaneamente il rapporto e modalità M rispondono a logiche differenti, soprattutto con l’attuale modalità di azionamento delle palette (+ a dx e - a sx).
Se guidi in manuale un cambio ben pensato deve avere sempre la possibilità di azionamento “a leva”
 
Allora io, che ho il camper col cambio automatico, che dovrei fare? :emoji_grin:
Mai avuto problemi, basta mettere in manuale e selezionare il rapporto più adatto.
 
A me, usare la leva, avendo le palette....
" me pare 'na str...."

Usare i paddle è effettivamente comodo perché ti permette di non staccare mai le mani dal volante, però nella guida sportiva, soprattutto quando ci sono molte curve, preferisco usare la leva del cambio, che trovo più intuitiva (a volte con i paddle mi confondo tra scalare e salire di marcia, cioè tra sinistra e destra, e certe volte non li trovo proprio).
 
Palette per rettificare temporaneamente il rapporto e modalità M rispondono a logiche differenti, soprattutto con l’attuale modalità di azionamento delle palette (+ a dx e - a sx).
Se guidi in manuale un cambio ben pensato deve avere sempre la possibilità di azionamento “a leva”


Mi sembra comunque una follia
( Deve esserci il macchiavello sotto )
Parto col freddo e metto per forza in Sport
Ma devo subito spalettare altrimenti a freddo mi tira le marce a 3000 giri
Diversamente " l' intelligentone, se ne frega e a 1300 giri cambia e la macchina non si scalda mai.
E gia' cosi' ci vuole tempo.
Quando finalmente l' auto e' calda, se lasci l' automatico appena scendi sotto i 1800 giri lui scala....
Ma che razza di automatico con annessa intelligenza e'
??
E' automatico, ma non capisce come parametro la temperatura di esercizio che e' la cosa piu' importante per la durata del veicolo
??
 
Back
Alto