<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DISAVVENTURA PRESSO OFFICINA AUTORIZZATA RENAULT | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

DISAVVENTURA PRESSO OFFICINA AUTORIZZATA RENAULT

xdelta15 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
xdelta15 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
xdelta15 ha scritto:
E' noto il cedimento improvviso di questo motore.
Per cui, dico forse, si tratta di fatale coincidenza.
Certo, 350 euro per una revisione e 5000 di riparazione, mi vien da dire addio Renault...
Un'auto con 8 anni dovrebbe essere a metà della sua vita utile.

Mi sembra troppa la coincidenza, potevo capire se gli succedeva in viaggio ok, fatale coincidenza, ma fatti un paio di km......
secondo me quell'auto, o è uscita senza olio motore, oppure hanno montato un filtro olio difettoso (o male) e l'olio non è entrato in circolo,
credo anche che un'auto che sta "sbronzinando" di li a 2 km, un meccanico l'avrebbe subito sentita!

se fosse come dici, non si sarebbe accesa subito la spia della pressione olio?

Infatti l'ho chiesto all'utente se leggi più su....

L'ho letto più sù che l'hai chiesto, solo che se scrivi che per te l'auto è stata consegnata senza olio o con filtro ostruito....la spia della pressione?

Aspettiamo che ci risponda (se ci risponderà) l'interessato,
anche se la risposta la posso immaginare,
se era accesa e non l'ha vista, ha le sue colpe,
ma deduco che se cosi fosse stato, anche il meccanico che l'ha tirata giù dal ponte e quantomeno, non dico che abbia fatto un giro di prova, ma almeno l'abbia spostata e messa in zona consegna,
quindi anche lui non si sarebbe accorto di nulla,
se avesse sbronzinato, il meccanico che la mette sul ponte o che la tira giù dopo il tagliando, non sente il rumore che sta per rompersi il motore?
non so proprio cosa pensare, purtroppo o per fortuna, noi non c'eravamo, quindi non possiamo che fare congetture,
io dico solo una cosa, in casa abbiamo tante auto (5 più 2 mezzi pesanti) e spesso ci capita, con meccanici diversi,
meccanici di concessionarie, meccanici generici ecc,
di portare l'auto per una cosa e al ritiro l'auto ha un'altra rogna che al momento della consegna non aveva e immancabilmente l'officina se ne lava le mani o se ne esce con il classico e irritante...."noi le auto le aggiustiamo, non le rompiamo".....
fatto sta che la cosa accade spessissimo e io non porto più l'auto se non strettamente necessario, la manutenzione me la faccio da me,
due anni fa, ho portato la mia megane per un problema di alimentazione, alla fine la riparazione è consistita nella pulizia e revisione dei 4 iniettori, poi per una mia fisima (1.6 16v) gli ho fatto cambiare anche le 4 bobine con 4 beru,
al ritiro tutto ok, ma mi sono subito accorto di un fatto,
quando l'auto è calda e la riprendo dopo magari un'ora, il motorino d'avviamento gira a vuoto per 2-3 secondi,
mai assolutamente fatto prima,
torno dal meccanico (che praticamente "cura quasi tutte le auto di famiglia) ma lui non ne sa niente, la diagnosi dice che è tutto ok,
ovviamente nessuna spia ecc,
ebbene a distanza di due anni e dopo averla fatta sentire anche ad altri 2 meccanici, me la sono dovuta tenere cosi, niente di grave ovvio, ma prima quel difetto non c'era,
altro episodio, mio fratello a ridosso delle ferie si accorge che il clima della sua mondeo non funziona più,
rottura del compressore (visto di persona da sotto il ponte, perdeva olio e quindi era uscito anche tutto il gas)
sostituito con uno trovato allo sfascio, al ritiro l'auto fa un rumoraccio in partenza, probabilmente secondo il meccanico c'è da cambiare il tendicinghia,
in più il clima automatico adesso raffredda ad minchiam, ovvero è diventato anarchico e non ha una logica,
il mecca ovviamente non sa niente.... :?
 
Appunto...non si sà ancora se la spia si sia accesa o meno.
In ogni caso, credo che almeno un controllo con l'astina dopo il fattaccio sia stato fatto. Almeno, io lo avrei fatto, il dubbio dell'olio mi sarebbe venuto.
Comunque al di là di tutte le ipotesi, che mi sembrano premature in mancanza di informazioni, ripeto, questi motori cedono anche all'improvviso, con olio a livello e tagliandi regolari.
In alcuni casi c'è un'avviso di sferragliamento, in altri no, in alcuni magari c'è ma non si sente perchè si è in autostrada.
Basta vedere in rete, ci sono un sacco di casi, su svariati siti.
Ho una megane del 2005 1.5 DCi e anche la mia è a rischio rottura.
Resto dell'idea che potrebbe trattarsi di fatale coincidenza.
Vediamo l'interessato che ha da dirci.
 
Back
Alto