L'hanno chiamato eco perchè è quello con le migliori prestazioni.Ve la siete proprio cercata.
Manuale alla mano la Bosch raccomanda per il ciclo di lavaggio rapido che uso io di mettere piatti e stoviglie con pochissimi residui di cibo e adesione dei resti debole (?).
Inoltre il lavaggio che uso fa solo 3 passaggi lavaggio a 45 gradi (quella che avevo prima scaldava molto di più) un risciacquo intermedio e poi un ciclo di risciacquo finale a 50 gradi.
Durata totale 35-40 minuti.
Tenete anche presente che non attacco la lavastoviglie dopo ogni pasto,andrebbe semivuota,quindi devo anche evitare che i resti sui piatti si secchino.
Mentre il programma Eco,che a naso dovrebbe essere quello più risparmioso,dura molto di più,ha 5 fasi di lavaggio e scalda anche di più l'acqua.
Non so come mai l'abbiano chiamato Eco.
Non parliamo poi del lavaggio normale o intensivo che durano quasi 2 ore.
Alla fine il confronto lo devi fare in litri d'acqua e kWh, non in tempo, il tempo è gratuito.
Da me il consumo per un lavaggio completo sono 15 litri e 1 kWh. Lavastoviglie obsoleta, quelle moderne si fermano a 12 litri circa.
Prova a tappare lo scarico del lavandino per vedere quanti litri consumi con il risciacquo e poi sommali a quelli del lavaggio. 15 litri con il rubinetto aperto sono meno di un minuto e mezzo (12 litri al minuto, 0.2 l/s).