<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Disabilitare controllo trazione Giulietta 1.9 JTD | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Disabilitare controllo trazione Giulietta 1.9 JTD

ma perchè non riuscivi a salire? problemi di slittamento delle gomme che non facevano la minima presa? oppure l'asr non ti faceva salire di giri il motore? le gomme da neve sono nuove o hanno già su 40mila km?
 
Francamente mi sembra una cosa incredibile.... son andato a vedermi il manuale d'uso i della Giulietta, ovo ho trovato conferma di questa clamorosa mancanza e posto, perchè tutti lo possano leggere i brani incriminati:

SISTEMA VDC
(Vehicle Dynamics Control)
È un sistema di controllo della stabilità della vettura, che aiuta a
mantenere il controllo direzionale in caso di perdita di aderenza dei
pneumatici. Il sistema è in grado di riconoscere situazioni potenzialmente
pericolose per la stabilità della vettura e interviene automaticamente
sui freni in modo differenziato sulle quattro ruote,
in modo da fornire una coppia stabilizzante della vettura.
Il VDC comprende, a sua volta, i seguenti sistemi:
&#10061; Hill Holder
&#10061; ASR
&#10061; Brake Assist
&#10061; MSR
&#10061; CBC
&#10061; ?ELECTRONIC Q2? (?E-Q2?)
&#10061; DST
&#10061; RAB
INTERVENTO DEL SISTEMA
È segnalato dal lampeggio della spia á sul quadro strumenti: segnala
che la vettura è in condizioni critiche di stabilità ed aderenza.

:shock: :shock: :shock:

INSERIMENTO DEL SISTEMA
Il VDC si inserisce automaticamente ad ogni avviamento del motore
e non può essere disinserito.


:shock: :shock: :shock: :shock:

SISTEMA ASR (AntiSlip Regulation)
È parte integrante del sistema VDC. Interviene automaticamente
in caso di slittamento di una od entrambe le ruote motrici, di perdita
di aderenza su fondo bagnato (aquaplaning), accelerazione
su fondi sdrucciolevoli, innevati o ghiacciati, ecc?
In funzione delle condizioni di slittamento, vengono attivati due differenti
sistemi di controllo:
&#10061; se lo slittamento interessa entrambe le ruote motrici, l?ASR interviene
riducendo la potenza trasmessa dal motore;
&#10061; se lo slittamento riguarda solo una delle ruote motrici, l?ASR interviene
frenando automaticamente la ruota che slitta. (pag 115)

INSERIMENTO/DISINSERIMENTO
MODALITÀ ?All Weather?
Inserimento
Sposta la levetta A-fig. 80 verso il basso (in corrispondenza della
lettera ?a?) e rimani in questa posizione per 0.5 secondi e comunque
fino a quando il relativo LED non s?illumina o l?indicazione ?All
Weather? non viene visualizzata sul display (vedere figure).
A0K1180i A0K1226i
VDC e ASR: soglie di intervento tali da consentire la massima sicurezza
ed un controllo della vettura anche in condizioni
stradali critiche (es. in caso di pioggia, neve,
ecc?)
Tuning sterzo: Massimo comfort.
DST: Maggior controllo della frenata coordinato con ABS/VDC.
Controllo standard su accelerazione laterale.
Compensazione del sovrasterzo adeguata alle soglie di intervento
del VDC/ASR: una leggera correzione sul volante
invita il guidatore a compiere la manovra più corretta


Insomma, qui bisogna assolutamente fidarsi dell'elettronica, e se la logica di funzionamento sbaglia....... via di cani e slitta........
E' una FOLLIA :twisted:

anche perché nelle istruzioni di altre auto del gruppo, ad esempio
DELTA e 500

Viaggiando su fondo innevato, con le catene da neve montate,
può essere utile disinserire l?ASR: in queste condizioni
infatti lo slittamento delle ruote motrici in fase di
spunto permette di ottenere una maggiore trazione.


cordialmente tolo
 
Ma su quasi tutte le vetture è possibile disinserire il traction controlo o ASR proprio per favorire lo spunto nelle partenze su neve....

Mah...

Comunque è una cosa facilmente risolvibile dalla casa... se se ne accorge... o qualcuno glielo fa notare.
 
il VDC (l'esp) non centra niente, è l'asr che potrebbe dare problemi sulla neve ma il modo All Weather dovrebbe disattivarlo.

poi non so se c'è un'esclusione specifica dell'asr da fare
 
Maurizio XP ha scritto:
il VDC (l'esp) non centra niente, è l'asr che potrebbe dare problemi sulla neve ma il modo All Weather dovrebbe disattivarlo.

poi non so se c'è un'esclusione specifica dell'asr da fare

:D :D per sciogliere i tuoi dubbi ho riportato il testo del libretto di istruzioni.... lo hai letto?? :)
tolo
 
Fancar_ ha scritto:
Ma su quasi tutte le vetture è possibile disinserire il traction controlo o ASR proprio per favorire lo spunto nelle partenze su neve....

Mah...

Comunque è una cosa facilmente risolvibile dalla casa... se se ne accorge... o qualcuno glielo fa notare.

:D
 
Spero di aver risposto a tutte le vostre domande: motorizzazione, misura pneumatici, uso del DNA, ecc. Se può servire il colore dell'autovettura è bianco :lol:

Capisco il vostro scettiscimo soprattutto per chi ha un animo Alfista e non accetta che la casa possa aver fatto un errore come quello di non mettere il pulsante per disabilitare il controllo della trazione. Qualccun altro penserà che il problema è nel manico, libero di pensarlo. Ma ho sempre guidato sulla neve da quando avevo la 127 1a serie.

Ma la mia domanda è ancora inevasa: come inganno la centralina o da chi posso portarla per farla riprogrammare in modo che nella modalità All Weather il controllo di trazione non continui ad intervenire ? Che intervenga è fuori duscussione in quanto esiste una spia sul cruscotto che si acccende ad ogni sua attivazione. :rolleyes:
 
Tomradioattivo ha scritto:
Spero di aver risposto a tutte le vostre domande: motorizzazione, misura pneumatici, uso del DNA, ecc. Se può servire il colore dell'autovettura è bianco :lol:

Capisco il vostro scettiscimo soprattutto per chi ha un animo Alfista e non accetta che la casa possa aver fatto un errore come quello di non mettere il pulsante per disabilitare il controllo della trazione. Qualccun altro penserà che il problema è nel manico, libero di pensarlo. Ma ho sempre guidato sulla neve da quando avevo la 127 1a serie.

Ma la mia domanda è ancora inevasa: come inganno la centralina o da chi posso portarla per farla riprogrammare in modo che nella modalità All Weather il controllo di trazione non continui ad intervenire ? Che intervenga è fuori duscussione in quanto esiste una spia sul cruscotto che si acccende ad ogni sua attivazione. :rolleyes:

In caso d'emergenza fai prima a staccare il fusibile, credo. io però avrei dei dubbi sulle gomme.
 
Il manettino con quattro opzioni sarebbe pure più bello esteticamente.

Gli toglierei... poi ... quella zigrinatura che sembra una cesellatura in stile accendino :)
 
Rispondo alle ulteriori domande.
Le gomme alla data avevano percorso circa 2.500KM. E' l'auto aziendale di mia moglie che di chilometri, per lavoro, ne macina tanti. Erano state montate nuove a inizio novembre.

Quello che succedeva si può riassumere in mancanza di trasferimento della trazione dal motore alle ruote in quanto l'anti-no-so-cosa interveniva e la spia sul cruscotto iniziava a lampeggiare ritmicamente.
Ovviamente, come già scritto, abbiamo provato a partire sia con il DNA in tutte e tre le modalità e sia lasciando andare la vettura all'indietro per trovare un appoggio diverso sul fondo stradale. Nulla da fare. Sia al minimo che, anche se è un operazione incorretta, la trazione non veniva trasferita alle ruote anteriori.

Abbiamo dovuto girare la vettura, con non poche difficoltà, e ridiscendere in valle. Nessun problema di tenuta delle gomme in discesa.
Dopodiche ci siamo spostati verso un'altra strada più frequentata e per questo mantenuta pulita dai mezzi spazzaneve. Da li siamo riuscita a salire anche se ogni tanto si sentiva che l'anti-non-so-cosa (io lo chiamo controllo di trazione) toglieva motricità alle ruote. Il DNA era sempre in modalità All Weather.
 
Fancar_ ha scritto:
Il manettino con quattro opzioni sarebbe pure più bello esteticamente.

Gli toglierei... poi ... quella zigrinatura che sembra una cesellatura in stile accendino :)

La posizione più evocativa sarebbe stata sul volante, una citazione epica che Alfa da sola si sarebbe potuta permettere. Ma ci voleva mezzo metro di cavo in più...lo sai quanto costa mezzo metro di cavoooo??!!

Ma la smetti di stuzzicare?! :D
 
TOLO52MEO, certo che abbiamo letto, mentre eravamo fermi sotto la neve, il libretto di istruzioni e abbiamo anche prontamente chiamato l'assistenza Alfa per chiedergli se a livello di officina esisteva un codice da immettere con qualche strana operazione (tipo girare la chiave mentre tieni premuto un certo pulsante) per eliminare questo "benedetto" controllo della trazione che, su molte altre vetture non solo è previsto ma ne è anche richiesto l'uso in casi proprio di slittamento durante la partenza sulla neve.
 
Tomradioattivo ha scritto:
TOLO52MEO, certo che abbiamo letto, mentre eravamo fermi sotto la neve, il libretto di istruzioni e abbiamo anche prontamente chiamato l'assistenza Alfa per chiedergli se a livello di officina esisteva un codice da immettere con qualche strana operazione (tipo girare la chiave mentre tieni premuto un certo pulsante) per eliminare questo "benedetto" controllo della trazione che, su molte altre vetture non solo è previsto ma ne è anche richiesto l'uso in casi proprio di slittamento durante la partenza sulla neve.

Non saprei, non sono possessore di una Giulietta, ma se é come dici tu, cioé un´ antipattinamento non disattivabile, allora hanno fatto una grandissima c@gata :lol:
A volte, sulla neve, le gomme devono pattinare ( "fresare" )
 
Tomradioattivo ha scritto:
TOLO52MEO, certo che abbiamo letto, mentre eravamo fermi sotto la neve, il libretto di istruzioni e abbiamo anche prontamente chiamato l'assistenza Alfa per chiedergli se a livello di officina esisteva un codice da immettere con qualche strana operazione (tipo girare la chiave mentre tieni premuto un certo pulsante) per eliminare questo "benedetto" controllo della trazione che, su molte altre vetture non solo è previsto ma ne è anche richiesto l'uso in casi proprio di slittamento durante la partenza sulla neve.

Al di là dell'anti-pisello, che non puoi staccare ( salvo fusibile ), continuo ad insistere che secondo me hai un problema più serio con le gomme, o meglio col gommista che te le ha fornite. Il comportamento che descrivi non è compatibile con delle buone gomme da neve, a meno che a) non ti.trovassi sopra una lastra di ghiaccio tirata a lucido, o b) tu non sia del tutto sprovveduto in termini di.guida sulla neve, ed abbia quindi commesso errori vistosi ( può succedere ). In entrambi i casi, credo che non avresti risolto nemmeno staccando il fusibile all'anti-pisello. C'è qualcosa che ti sfugge.
 
Back
Alto