<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> diritti umani | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

diritti umani

Hai beccato un ottimo esempio di utilizzo a tempo auspicabile. Metto le mine, dopo un periodo di tempo limitato a max un tot. ci dovrei poter passare sopra senza che esplodano.

Edit: non si può pensare di non produrre armi, ma solo di regolamentarne la produzione oltreché la vendita.

E te pensi che tutti questi si mettono d'accordo?

Produzione AK-47 e versioni derivate:
La sezione include solo le varianti militari dell'arma e nuovi progetti derivati per intero (o comunque quasi totalmente) dall'arma di Michail Kalašnikov.

  • Albania
    • ASH-78 Tip-1 (prodotto nell'arsenale di Poliçan come copia diretta del Type 56 cinese)
    • ASH-78 Tip-2 (mitragliatrice leggera)
    • ASH-78 Tip-3 (variante multiruolo, con possibilità d'uso come fucile di precisione, fucile d'assalto e mitragliatrice leggera)
    • ASH-82
  • Armenia
    • K-3 (variante bullpup calibro 5,45 mm R)
  • Azerbaigian
    • Khazri (AK-74M)[47]
  • Bulgaria
    • AKK (variante con calcio pieghevole lateralmente)
      • AKKS
      • AKKMS
      • AKKN-47 (variante con slitte per ottiche notturne NPSU)
    • AK-47M1
      • AK-47MA1 (o AR-M1, variante calibro 5,56 mm NATO)
      • AKS-47M1 (variante calibro 5,56 mm NATO)
      • AKS-47S (o AK-47M1S, variante con puntatore laser integrato)
      • AKS-47UF (variante corta con calcio pieghevole)
        • AR-SF (variante calibro 5,56 mm NATO)
    • AKS-93SM6
    • RKKS (variante dell'RPK)
    • AKT-47 (variante calibro. 22 da addestramento)
    • SLR-95 (variante per la caccia realizzata dall'azienda Arsenal)[48]
  • Repubblica Popolare Cinese
    • Type 56 (copia cinese calibro 7,62 mm R)
  • Croazia
    • APS-95 (copia calibro 5,56 mm NATO)
  • Repubblica Democratica Tedesca[49]
    • MPi-K (copia dell'AK-47 calibro 7,62 mm R)
      • MPi-KS (variante dell'AKS)
      • MPi-KM (variante dell'AKM)
      • MPi-KMS-72 (variante con calcio pieghevole lateralmente)
      • MPi-KMS-K (carabina)
    • MPi-AK-74N (variante dell'AK-74 calibro 5,54 mm R)
      • MPi-AKS-74N (variante con calcio pieghevole lateralmente)
      • MPi-AKS-74NK (carabina)
    • KK-MPi Mod.69 (variante da addestramento calibro. 22 LR)
  • Egitto
    • MISR (copia dell'AKM)
    • Maadi
  • Etiopia
    • AK-47 e AK-103 (prodotte entrambe su licenza alla Gafat Armament Engineering Complex e alla ET-97/1)[50]
  • Filippine
    • Armscor AK22 (fucile semi-automatico che impiegava munizioni. 22LR prodotto dalla Armaments Corporation Of Philippines).[51]
  • Finlandia
    • Rk 62
    • Valmet M76 (anche noto come Rk 62/76 o M62/76)
    • M78 LMG
    • Rk 95 Tp
  • Ungheria[41]
    • AK-55
    • AMD-63
      • AMD-65 (canna corte e calcio pieghevole laterale)
    • AMP-69 (variante con lanciagranate)
    • AK-63F/D
    • AK-63MF
    • NGM-81 (variante calibro 5,56 mm NATO)
  • India
    • INSAS (variante con calcio fisso o pieghevole lateralmente, ottenuta combinando elementi del FAL con quelli dell'AKM)
    • KALANTAK (carabina)
    • INSAS LMG (mitragliatrice leggera con calcio fisso o pieghevole)
    • Trichy Assault Rifle 7,62 mm (prodotto dalla Ordnance Factory Tiruchirappalli)[52]
  • Iran
    • KLS/KLF (AK-47/AKS)
    • KLT (AKMS)
  • Iraq
    • Tabuk SR (fucile di precisione)
    • Tabuk AR (copia dello jugoslavo M70)
    • Tabuk SAR (carabina compatta)
  • Israele
    • IMI Galil
      • Galil AR (fucile d'assalto)
      • Galil ARM (fucile d'assalto/mitragliatrice leggera)
      • Galil SAR (carabina)
      • Galil MAR (carabina compatta)
    • SR-99 (fucile di precisione, versione modernizzata)
  • Italia
    • Bernardelli VB-STD/VB-S[53]
  • Nigeria
    • OBJ-006 (prodotto dalla Defence Industries Corporation)[54][55]
  • Corea del Nord
    • Type 58A/B
    • Type 68A/B (rispettivamente derivate da AKM e AKMS)
    • Type 88 (derivato dall'AKS-74)[56][57]
  • Pakistan
    • PK-10 (copia della versione AKM)[58]
  • Polonia[59]
    • pmK (chiamato anche kbk AK)
    • pmKS (chiamato anche kbk AKS: il nome è stato cambiato negli anni sessanta da pistolet maszynowy Kałaznikowa a karabinek AK)
    • kbk AKM (variante dell'AKMS)
    • kbk wz. 1960/72 (versione modernizzata dell'arma)
    • kbk wz. 1988 Tantal (variante calibro 5,45 mm R)
    • kbk wz. 1989 Onyks (carabina compatta)
    • kbs wz 1996 Beryl (variante calibro 5,56 mm NATO)
      • kbk wz 1996 Mini-Beryl (carabina compatta)
  • Romania
    • Pistol Mitralieră md. 1963/1965
    • Pistol Mitralieră md. 1980
    • Pistol Mitralieră md. 1990 (esportata con la denominazione AIM o AIMS)
    • PA md. 86 (esportata con la denominazione AIMS-74)
    • PSL (fucile di precisione, conosciuto anche come PSL-54C, Romak III, FPK o SSG-97)
  • Stati Uniti d'America
    • K-VAR AKU-94 (AK-47 modificato in configurazione bullpup più corto di 10 cm rispetto alla versione standard e su cui possono essere montate diverse ottiche).[60]
    • Arsenal-USA SSR-99 (AK-47 prodotto su licenza dalla Arsenal-USA)[61]
  • Sudafrica
    • R4
    • Truvelo Raptor
    • Vektor CR-21 (variante bullpup)
  • Sudan
    • MAZ (modello basato sulla copia cinese Type 56)[62].
  • Ucraina
    • VEPR (variante bullpup calibro 5,45 mm R)[63]
  • Venezuela
    • AK-47 (e varianti, tutte prodotte sotto licenza)[64].
  • Jugoslavia/Serbia
    • Zastava M64 (prototipo)
    • Zastava M70 (copia dell'AKM calibro 7,62 mm R)
      • Zastava M90 (carabina calibro 7,62 mm R)
      • Zastava M85 (carabina calibro 5,56 mm NATO)
      • Zastava M92 (carabina calibro 7,62 mm R)
    • Zastava M21 (variante calibro 5,56 mm NATO)
    • Zastava M76 (fucile di precisione calibro 7,92 mm Mauser)
    • Zastava M77 (mitragliatrice leggera calibro 7,62 mm NATO)
È difficile stimare il numero totale di AK prodotti nel corso del tempo: le stime più accurate pongono come estremi i 70 e i 100 milioni di armi prodotte dal 1947 ad ora[65]. Si ritiene che delle oltre 500 milioni di armi esistenti al mondo almeno 75 milioni siano AK, più 100 milioni di derivati. Tuttavia, dato che la produzione di AK è stata portata avanti in molti Paesi (il più delle volte illecitamente), è difficile pronunciarsi su una cifra esatta[6
 
iniziamo a parlare di migranti usati come arma prima di accusare di razzismo.
lo vediamo in italia: le fabbriche si stanno riempiendo in sostituzione agli italiani ed è una cosa voluta.
da me il 75% del personale è extracomunitario composto principalmente da latinoamericani e pakistani, ora stanno aggiungendo i neri. questo ha portato ad avere lavoratori che pur di lavorare rinunciano ai diritti. di conseguenza noi abbiamo già perso la pausa pranzo, abbiamo perso le pause di fatto lavoriamo 8 ore continuate con solo 2 minuti di pausa bagno e in caso di sbaglio produttivo ci caricano multe che vanno da 100 a 300 euro (quando lo stipendio è 1200 euro al mese). negli ultimi due anni sono scappati pure due capiturno di un reparto e uno di un altro reparto demolito moralmente.
insomma, i risultati delle lotte dei lavoratori a cui ha partecipato anche mio nonno sono stati eliminati.

e può andare peggio: il proprietario da un giorno all'altro può delocalizzare, non trovando nessun ostacolo perchè i sindacati sono spariti (non hanno più potere) e lui ovviamente dice "qui nessun italiano vuol fare questo lavoro".

l'italia, al tasso di disoccupazione attuale, dovrebeb vietare qualsiasi immigrazione lavorativa. non accade perchè fà comodo sia alla sinistra (magna magna con le cooperative e finte onlus) nè alla destra (come ho scritto sopra).
inoltre questo fenomeno sarà anche un danno economico per lo stato nel lungo periodo, quando questi andranno in pensione e non avendo fatto i 40 anni di contributi saranno costretti a tornare al loro paese (o comunque un altro fuori dall'italia) per poter vivere decentemente con una pensione troppo bassa per vivere in italia. soldi che usciranno dal paese e gireranno altrove, cioè un emoraggia economica.

E' una guerra tra poveri, e noi tutti facciamo come i polli ( o capponi ) di Renzo ( cit. promessi Sposi). Nessuno ha parlato di razzismo ( non io ), ma della mancanza di pietà per dei disgraziati che vengono lasciati a marcire.
 
Back
Alto