Dato che da qui fino al 2017 non avremo da parlare granché, vi propongo un sondaggio leggero, per ammazzare il tempo di attesa 😁😁
In genere il lato B più osservato non è quello delle auto e per fortuna direi.
Anche se in alcuni casi capita di vedere lati B per cui é meglio osservare il lato B della propria auto. 😄
Per le Alfa Romeo il frontale é sempre stato un segno distintivo, pensate solo all'identificazione simbolica Oo--V--oO .
La coda invece è sempre considerata poco, eppure, a mio parere sulle Alfa Romeo, la parte più enigmanica e pertanto affascinante, é proprio la parte posteriore.
In tutte (o quasi) vi è un filo rosso di congiunzione, dal punto di vista emotivo e non é di aggressività, ma di...............(ognuno può dare il suo aggettivo).
Ps.
Mi sono fermato ai modelli disegnati quando ancora esisteva il centro stile Alfa Romeo (anche se non tutte disegnate per mano del CS).
In genere il lato B più osservato non è quello delle auto e per fortuna direi.
Anche se in alcuni casi capita di vedere lati B per cui é meglio osservare il lato B della propria auto. 😄
Per le Alfa Romeo il frontale é sempre stato un segno distintivo, pensate solo all'identificazione simbolica Oo--V--oO .
La coda invece è sempre considerata poco, eppure, a mio parere sulle Alfa Romeo, la parte più enigmanica e pertanto affascinante, é proprio la parte posteriore.
In tutte (o quasi) vi è un filo rosso di congiunzione, dal punto di vista emotivo e non é di aggressività, ma di...............(ognuno può dare il suo aggettivo).
Ps.
Mi sono fermato ai modelli disegnati quando ancora esisteva il centro stile Alfa Romeo (anche se non tutte disegnate per mano del CS).