<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dimensioni nuova panda | Il Forum di Quattroruote

dimensioni nuova panda

ho letto che la nuova panda sarà più lunga rispetto a quella attuale di 11cm, che su tre metri e mezzo sono parecchi...tocca i 365cm, in pratica come la prima uno e più lunga della prima yaris!

si parla di downsizing dei motori, ma a quando quello delle dimensioni?le nostre strade sono sature, basta auto grandi...penso alla astra sw lunga 470cm, alla focus nuovamente lievitata, alla C4, alla agila,alla stessa smart che ha perso molto in praticità con il modello del 2007...

le uniche eccezioni sono la ypsilon che ha si guadagnato 3cm in lunghezza, ma è più stretta e bassa, la golf (tra le più compatte del segmento) e la polo (ancora sotto i 4m)
 
giuliogiulio ha scritto:
ho letto che la nuova panda sarà più lunga rispetto a quella attuale di 11cm, che su tre metri e mezzo sono parecchi...tocca i 365cm, in pratica come la prima uno e più lunga della prima yaris!

si parla di downsizing dei motori, ma a quando quello delle dimensioni?le nostre strade sono sature, basta auto grandi...penso alla astra sw lunga 470cm, alla focus nuovamente lievitata, alla C4, alla agila,alla stessa smart che ha perso molto in praticità con il modello del 2007...

le uniche eccezioni sono la ypsilon che ha si guadagnato 3cm in lunghezza, ma è più stretta e bassa, la golf (tra le più compatte del segmento) e la polo (ancora sotto i 4m)

La Panda è lievitata ma anche la Polo è cresciuta parecchio rispetto alla vecchia serie, pur restando sotto i 4 metri... Però effettivamente noto che sarà un caso ma molte vetture di successo nei rispettivi segmenti sono quelle più compatte. La Yaris, la Swift, la Ypsilon, la Golf, la Qashqai, la Duster, tanto per citarne qualcuna a caso. Sarà un caso ma queste sono anche visivamente compatte, fose danno l'idea di sodidità che alle altre manca o più semplicemente molti si fanno i conti con il metro alla mano. Comunque la nuova Panda sarà anche lievitata ma non in maniera imbarazzante, è pur sempre molto compatta e le nuove proporzioni hanno fatto bene alla linea, rendendola molto più piantata a terra. E poi dobrebbe arrivare la Topolino a colmare il vuoto in basso...
 
gdd78 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ho letto che la nuova panda sarà più lunga rispetto a quella attuale di 11cm, che su tre metri e mezzo sono parecchi...tocca i 365cm, in pratica come la prima uno e più lunga della prima yaris!

si parla di downsizing dei motori, ma a quando quello delle dimensioni?le nostre strade sono sature, basta auto grandi...penso alla astra sw lunga 470cm, alla focus nuovamente lievitata, alla C4, alla agila,alla stessa smart che ha perso molto in praticità con il modello del 2007...

le uniche eccezioni sono la ypsilon che ha si guadagnato 3cm in lunghezza, ma è più stretta e bassa, la golf (tra le più compatte del segmento) e la polo (ancora sotto i 4m)

La Panda è lievitata ma anche la Polo è cresciuta parecchio rispetto alla vecchia serie, pur restando sotto i 4 metri... Però effettivamente noto che sarà un caso ma molte vetture di successo nei rispettivi segmenti sono quelle più compatte. La Yaris, la Swift, la Ypsilon, la Golf, la Qashqai, la Duster, tanto per citarne qualcuna a caso. Sarà un caso ma queste sono anche visivamente compatte, fose danno l'idea di sodidità che alle altre manca o più semplicemente molti si fanno i conti con il metro alla mano. Comunque la nuova Panda sarà anche lievitata ma non in maniera imbarazzante, è pur sempre molto compatta e le nuove proporzioni hanno fatto bene alla linea, rendendola molto più piantata a terra. E poi dobrebbe arrivare la Topolino a colmare il vuoto in basso...

quando si parla di fiat viene citata la VW. non mi risulta che l'attuale polo sia più lunga della precedente -anch'essa sui 4 metri- se non di qualche trascurabile cm. per il resto 11cm su 350 non sono poi tantissimi e sono accettabili se ne ha guadagnato lo spazio interno e/o l'abitabilità. spero che non siano lievitati anche i prezzi ma vista la sfilza di inutili optional direi proprio di si.
 
Back
Alto