In famiglia abbiamo sempre avuto utilitarie come panda, punto, corsa, musa portate tutte a "morte" naturale (oltre 15 anni di vita).
Mio padre è stato sempre convinto di risparmiare in questo modo è così è stato, visto quanto poco costava la manutenzione delle utilitarie fiat.
Però secondo me con i costi della manutenzione attuali, per chi è l'acquirente delle utilitarie la soluzione più economica è di tenere un' auto 4 anni e poi rivenderla.
In 4 anni un'utiliatria abbastanza allestimento basic da 20 Mila euro , come Clio, 208, corsa può perdere circa mediamente il 35% del valore. Dopo 4 anni compro una nuova a 22 Mila e rivendo quella vecchia a 13 Mila. Ho perso 9 Mila euro in 4 anni ma non ho speso un centesimo in manutenzione ed ho un'auto nuova...
Con i costi attuali a mio avviso questa è la soluzione vincente. Considerando che è molto facile che un'auto utilitaria perda anche meno del 35% con una percorrenza inferiore a 15 Milà km annui. Voi cosa ne pensate?
Mio padre è stato sempre convinto di risparmiare in questo modo è così è stato, visto quanto poco costava la manutenzione delle utilitarie fiat.
Però secondo me con i costi della manutenzione attuali, per chi è l'acquirente delle utilitarie la soluzione più economica è di tenere un' auto 4 anni e poi rivenderla.
In 4 anni un'utiliatria abbastanza allestimento basic da 20 Mila euro , come Clio, 208, corsa può perdere circa mediamente il 35% del valore. Dopo 4 anni compro una nuova a 22 Mila e rivendo quella vecchia a 13 Mila. Ho perso 9 Mila euro in 4 anni ma non ho speso un centesimo in manutenzione ed ho un'auto nuova...
Con i costi attuali a mio avviso questa è la soluzione vincente. Considerando che è molto facile che un'auto utilitaria perda anche meno del 35% con una percorrenza inferiore a 15 Milà km annui. Voi cosa ne pensate?