<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dilemma scelta macchina aziendale: HELP ME!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dilemma scelta macchina aziendale: HELP ME!!!

Esatto, ho fatto una premessa: voglio una macchina che mi piace, non ci devo nè correre nè avere incredibile piacere di guida.
Ho capito, ma per prendere un tricilindrico tanto vale una Renault qualsiasi. Poi, Bmw … capisco il fascino del marchio, ma le attuali 1er (con il tricilindrico) sono delle carrette vestite a festa rispetto alle vere 1er. Poi, per carità, ciascuno spende i propri soldi come meglio crede, ma dopo non stupirti se uno in Octavia SW ti perculasse (perché avrebbe speso meno di te ed avrebbe molta più auto della tua)
 
Concordo, ma il DSG va provato prima per vedere se piace davvero.
certo, io stesso non l'ho ripreso, ma non perchè non mi piacesse, semplicemente non vivevo più in zone trafficate e avevo beccato una serie sfortunata (7 marce a secco) che mi aveva fatto una cattiva impressione come affidabilità (auto cambiata a 160mila km per il cambio)
 
@Aksis magari, è bellissima!! ma non è tra le consentite per la mia fascia!

@dasca88 ci ho pensato, l'unica meno cara era appunto la golf o la T-roc (quest'ultima mi piace molto, ma ho letto parecchi pareri negativi: cosa ne pensate?)
troc, io non la prenderei, ma io sono molto nemico dei suv crossover..quindi non chiedere a me...in ogni caso a me configurando una golf giusta veniva dopo lo sconto quella cifra (35000), ma per una macchina con dei contenuti veri, non per la base, e personalmente ritengo (salvo poche eccezioni) che le versioni delle auto sensate siano le full optional o quasi, tempo fa provai una 1er base per "divertimento" (non era comunque il mio target di dimensioni) e il pensiero era "carina...si guida come la visa" (rottamata pochi anni fa)
 
Io continuo a dire X1, alla fine è quella che ti piace di più quindi se devi scegliere meglio scegliere il modello più bello per te.
 
Ho capito, ma per prendere un tricilindrico tanto vale una Renault qualsiasi. Poi, Bmw … capisco il fascino del marchio, ma le attuali 1er (con il tricilindrico) sono delle carrette vestite a festa rispetto alle vere 1er. Poi, per carità, ciascuno spende i propri soldi come meglio crede, ma dopo non stupirti se uno in Octavia SW ti perculasse (perché avrebbe speso meno di te ed avrebbe molta più auto della tua)


Straquotone.

A quei livelli, meglio una ottima generalista di categoria superiore che utilitarie vestite a festa.....andrei di Mazda senza nemmeno pensarci.
Se proprio marchio premium deve essere, in quei segmenti (ripeto, di fatto utilitarie) prenderei un prodotto Mercedes, almeno appagano meglio l'occhio.
 
Ultima modifica:
Quella con il 1.6 Tdi? Avuta a nolo per quasi due mesi, manco regalata la rivoglio. Pessima gestione del DPF, consumi assurdi per un 1.6 diesel (ma buona parte della colpa era del DSG), dotazione penosa rispetto alla Golf.

no ho configurato la seguente A3:
A3 SPB 30 TDI Business - 1968 cm3 - 116 CV 85 KW

con aggiunti i seguenti optional
Accendisigari e posacenere
Audi connect navigation & infotainment plus
Cerchi in lega a 5 razze a W 8 J x 17
Audi virtual cockpit plus

che ne dici?
 
- Ti piace
- Te la pagano
- Prendila

semplice e diretto :D
alla fine sono rimasto con le 3 alternative:
- T- Roc bella accessoriata
- Audi A3 con gli accessori elencati sopra
- X1 poco accessoriata

Alla fine dovendo pagare una miseria al mese e potendola cambiare tra 3/4 anni, penso opterò per quella che mi piace di più esteticamente (ossia l'X1, poi se non ha lo schermo da 15 pollici dentro fa niente :D). In alternativa, se dovessi ripensarci, prenderò l'A3, vi aggiorno :) :)

Grazie mille intanto per tutti i pareri!!!
 
16d, non ha nemmeno il quarto cilindro, figurati la trazione integrale:)
Ma automatica o manuale? Se la prendi automatica, a parità di budget preferisci anzi la 18d manuale: è tutto un altro viaggiare ed essendo il motore più centrato rispetto alla mole della vettura consumi anche meno, oltre ad avere una macchina decisamente più brillante.
Concordo, il 150cv è la morte sua, molto meglio se xdrive.
 
Tra le tre, vado controcorrente, direi A3.
Possibilmente 35 TDI.
Valuterei l'allestimento Business Advanced, già molto completo.
 
Back
Alto