<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dilemma: riparare o cambiare auto? | Il Forum di Quattroruote

Dilemma: riparare o cambiare auto?

Buongiorno a tutti , con questa discussione vorrei raccogliere un po’ di pareri sul da farsi con la situazione che sto vivendo con la mia auto.

Ho una Ford fiesta 2008 (modello 2007) 1400 tdci con 139000km (euro4 motore senza fap dpf e simile credo, è il motore Pisa che montano Peugeot e Citroen)che uso per lavoro tutti i giorni, d’un tratto una mattinata andava a 3 cilindri, portata dal meccanico ha dato la colpa agli iniettori, che però avevo fatto smontare, pulire, tarare tutti e 4 per la modica cifra di 650 euro 2 anni fa esatti (e già lì mi era venuto in mente di cambiare auto salvo poi tenerla). Ad ogni modo arrivato dal meccanico a 3 cilindri spenta riaccesa sembrava si fosse risolto fino a qualche giorno fa, lì per lì pensai fosse imputabile al gasolio sporco (faccio sempre il pieno ed evito che si accenda la spia della riserva) quindi cambiai distributore. Ora ogni santa mattina finché non riscalda un pochino (macchina sta in garage e temperatura del garage 15gradi minimo)sembra di essere su una barchetta investita dalle onde, ho pensato potesse essere una candeletta ma strattona anche a caldo in maniera abbastanza vistosa. Un mesetto prima che si verificasse il problema è stata tagliandata con filtri aria,olio,gasolio e olio motore con additivo tunap pulizia iniettori che prendo sempre alla Ford giusto per viaggiare tranquillo, ora alla luce di tutto questo pensando che sarà parecchio scocciante andare a tentativi e a spendere soldi per la risoluzione dello stesso problema cosa fareste voi al mio posto? Riparare la mia 16enne fiestina o cercare qualcosa più fresco? (In base alle risposte avrei individuato anche delle sostitute ma aprirò un altro topic)

Gli interventi da fare sono (tra parentesi un prezzo forfettario):
Iniettori (o qualunque sia il problema (300)
Ammortizzatori (200)
Chiusura centralizzata che non va più (150)
Cinghia distribuzione (tra 2/3 anni se ricordo bene 200)
Pneumatici (250)
Poi vabbè qualche piccolezza qua e là trascurabile per un 400 450 euro ma possono passare in secondo piano.

Scusate il papiro ma ho cercato di inserire quante più informazioni possibili per avere un opinione obiettiva sul da farsi. Grazie a chi risponderà e sono qui se servono altre info.
 
Ultima modifica:
Riparare la mia 16enne fiestina o cercare qualcosa più fresco?
Ribenvenuto.
Classico dilemma amletico del forum. Riparazione o sostituzione? 16 anni non sono pochi, ma io ne ho una di 23... dipende da tanti fattori, il più importante è che ti serve per andare al lavoro. Se non hai un bsckup per le emergenze, serve un'auto sicura ed affidabile. Come sia messa lo puoi sapere solo tu ed il tuo meccanico, al di là della stima che hai fatto di circa 1500€, credo, sottostimata, ma forse che da te si spuntino prezzi migliori rispetto a dove abito io.
Tralasciando quindi questioni di carattere generale, come costi, sicurezza, adas, etc, se il problema della tua auto fosse imputabile all'impianto di alimentazione, potresti provare a risolvere con un additivo, io uso il Green Star professionale, per migliorare l'intake.
Se invece fosse un problema di scarico, ma sopratutto se hai un filtro sullo scarico, allora uno specifico per fap e dpf, in qs caso uso Arexons professional. Sono articoli da ricambisti specialisti, non da brico o da ipermercato, beninteso. Ti costano poco e magari potresti risolvere. Almeno per il balbettio.
 
pensai fosse imputabile al gasolio sporco (faccio sempre il pieno ed evito che si accenda la spia della riserva) quindi cambiai distributore
Buono non svuotare mai il serbatoio e fare il pieno, però meglio cambiare abitualmente la pompa, si minimizzano le probabilità di accumulare lo stesso sporco.
 
Io inizierei con piccoli interventi a basso costo: diagnosi e pulizia contatti elettrici degli iniettori
Ho degli amici che hanno macinato centinaia di migliaia di km con questo motore è la tua percorrenza mi sembra bassa
 
Riciao pigreco, grazie della risposta, editerò il post iniziale inserendo le info che ho dimenticato, il pulitore iniettori l’avevo messo giusto un mese prima, il tunap comprato direttamente alla Ford, usato sempre quello, inoltre il motore è euro 4 credo senza fap dpf e simili. Si ho volutamente sottostimato, credo sia la cifra minima che potrei spendere nel fare tutti i lavori, ma onestamente credo saremo più sui 2000 che altro…Aggiorno e grazie!
 
se la usi per lavoro, tutti i giorni, ragionerei seriamente sulla possibilità (necessità) di prendere qualcosa di più affidabile
 
Io inizierei con piccoli interventi a basso costo: diagnosi e pulizia contatti elettrici degli iniettori
Ho degli amici che hanno macinato centinaia di migliaia di km con questo motore è la tua percorrenza mi sembra bassa

cosa che credo abbiano 2 anni fa quando hanno smontato tutto….
 
se la usi per lavoro, tutti i giorni, ragionerei seriamente sulla possibilità (necessità) di prendere qualcosa di più affidabile
Si, sono parecchio combattuto. Già 2 anni fa avevo iniziato a girare per cambiarla salvo poi spendere quei 650 euro e dirmi la cambio alla prossima, purtroppo credo che i percorsi brevi fatti per 3 anni (8km di traffico cittadino congestionato) non le abbiano fatto bene a livello di iniettori/alimentazione
 
purtroppo credo che i percorsi brevi fatti per 3 anni (8km di traffico cittadino congestionato) non le abbiano fatto bene a livello di iniettori/alimentazione
Hai anticipato la seconda riflessione che ti avrei suggerito. Per quanto piccolo, quindi incline a scaldarsi in fretta, sopratutto nel traffico e nel clima catanese, è sempre un diesel, merita tragitti più lunghi e regimi costanti da extraurbano. Ti consiglierei una benzina o ibrida o bifuel gpl. Poi dipende dalle tue esigenze e disponibilità.
 
il pulitore iniettori l’avevo messo giusto un mese prima, il tunap comprato direttamente alla Ford, usato sempre quello
Il sospetto è che abbia scrostato qualche deposito, poi finito chissà dove e creato problemi all'iniezione o distribuzione. Però è un'ipotesi piuttosto remota se dici che lo usi con frequenza. Il problema non sono tanto gli anni ed i km, ma i percorsi. Se avessi i piedi nelle tue scarpe, farei un bel giro di prova, in bel tour per le strade della tua regione, le piu scorrevoli, e proverei a vedere se scaldando bene, a regimi normali e carico non esagerato, iniezione, turbina e scarico non presentano anomalie. Ogni tanto, magari ogni ora, fermarsi e provare a sentire temperatura allo scarico, odore e consistenza, che non unga la mano davanti allo scarico, alzare il cofano e provare come gira al minimo o accelerando, se il turbo fischia, gli iniettori ticchettano, etc. Però resta che ha pochi km in relativamente molti anni, su percorsi inadatti, non li conosco, ma se somigliano a quelli di Palermo, troppo congestionati.
 
Hai anticipato la seconda riflessione che ti avrei suggerito. Per quanto piccolo, quindi incline a scaldarsi in fretta, sopratutto nel traffico e nel clima catanese, è sempre un diesel, merita tragitti più lunghi e regimi costanti da extraurbano. Ti consiglierei una benzina o ibrida o bifuel gpl. Poi dipende dalle tue esigenze e disponibilità.
Si, una volta valutato se è meglio cambiarla le mie proposte saranno tutte benzina o hybrid, vediamo cosa deciderò, ti ringrazio tanto per i consigli
 
saranno tutte benzina o hybrid, vediamo cosa deciderò, ti ringrazio tanto per i consigli
Concordo sulle hybrid, se fosse uscita prima, la yaris sarebbe nel mio box, ma avevo fretta e la musa gpl era superconveniente, 15k€ contro 21 di listino. Supersoddisfatto, certo, ma forse meglio il monofuel tradizionale con l'ibrido hsd.
Non serve ringraziare, è sempre un piacere confrontarsi.
 
Concordo sulle hybrid, se fosse uscita prima, la yaris sarebbe nel mio box, ma avevo fretta e la musa gpl era superconveniente, 15k€ contro 21 di listino. Supersoddisfatto, certo, ma forse meglio il monofuel tradizionale con l'ibrido hsd.
Non serve ringraziare, è sempre un piacere confrontarsi.
Comunque da 1 anno ho cambiato lavoro quindi faccio 40 km circa al giorno di tangenziale sui 100 orari, quindi speravo di aver risolto da quel punto di vista… vedremo, attendo anche altri pareri
 
Back
Alto