<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dilemma catene da neve | Il Forum di Quattroruote

Dilemma catene da neve

Ciao a tutti, di recente ho acquistato una Fiat punto 2012 con cerchi in lega 185/65/15, prima invernata ed ovviamente si va il più possibile in montagna a sciare!!
E qui sorge la mia domanda..
Il vecchio possessore mi ha regalato un paio di ruote da neve che ho provveduto a montare modello kumho izen 23.
premetto che generalmente ho sempre utilizzato ruote estive bridgeston per tutto l'anno (montate su cerchio in ferro), equipaggiate con catene per per affrontare strade innevate in montagna.
Ora sorge la domanda..
Essendo la prima volta che monto questo tipo di ruote e non sapendo come saranno le condizioni stradali porto via ugualmente le catene.
molti sostengono che cerchio in lega (a prescindere dalla dimensione della spalla) e catene sono assolutamente da evitare in quanto il rischio di rovinare il cerchio è molto elevato!
Che ne pensate? Come posso evitare che ciò accada senza comprare 4 cerchi in ferro?
 
Perdonami, ma se hai montato le gomme invernali a che ti servono le catene? Comunque non si rovina niente ma devi montarle ben strette
 
Ho montato le ruote da neve si, però come già specificato, non sapendo la tenuta di queste ruote e non sapendo le condizioni che posso trovare penso che avere le catene non sia errato..
Per quanto possano essere performanti le ruote da neve non potranno mai essere come le catene..
Date le spiacevoli avventure avute gli anni passati specialmente nella zona del bellunese dove pulire le strade sembra un optional mi sento più sicuro se porto con me le catene, ma volevo qualche parere sul discorso dei cerchi in lega
 
Benvenuto sul forum
Monta tranquillamente le catene sui cerchi in lega, non succede niente
Ma vedrai che, con gomme da neve, difficilmente avrai bisogno delle catene
Bella zona il bellunese
Resta solo il dubbio se sci o snowboard
:cool:
 
Rigorosamente tavola..
Purtroppo essendo di Venezia per andare a sciare in Trentino devo passare per questa zona che quando nevica sembra essere dimenticata pure da dio.. Tornando all argomento quindi sperando di non averne mai bisogno posso montarle tranquillamente, ciò dovuto dal fatto che la spalla dei miei pneumatici è abbastanza grande oppure perché basta montarle bene?:)
Grazie per la prontezza con cui mi avete risposto
 
Ultima modifica:
Se hai solo DUE ruote invernali è peggio che non averle, montale dietro, e davanti, se hai necessità, metti le catene.
Su AR, sei troppo intelligente per cadere vittima della propaganda dei "gommisti"
Basta ricordarsi di avere tenuta diversa sui due assi, esattamente come con le catene (magari le catene ci pensano di loro a ricordartelo).
Che poi 4 sia meglio di 2 non ci piove sopra, ma ti garantisco che due gomme da neve sull'asse motore ti cavano bene d'impaccio in molte situazioni.
 
Non so in base a cosa ti danno questi consigli ,ma ti assicuro che le catene danneggiano i cerchi in lega ,ovviamente in modo diverso a secondo della forma del cerchio e delle catene, e di quanto tempo stanno montate e come.
Ma dove le leggi queste notizie, sui forum? :D
Se sono della misura giusta e montate correttamente, non rovinano nulla, anche perché la parte tensionatrice (l'unica che va in zona cerchio è protetta da tappi e/o pellicole di materiale plastico. Inoltre, se è ben tesa, non "striscia" affatto sul cerchione, anzi, in movimento tende a sollevarsi dallo stesso. Se poi si usano catene cinesi di quarta mano ben arrugginite ... beh ... allora uno se le cerca proprio.
 
Per quanto possano essere performanti le ruote da neve non potranno mai essere come le catene..
Date le spiacevoli avventure avute gli anni passati specialmente nella zona del bellunese dove pulire le strade sembra un optional mi sento più sicuro se porto con me le catene, ma volevo qualche parere sul discorso dei cerchi in lega
Corretto, anche perché proprio nel bellunese è già capitato più di una volt ache si imponesse - saggiamente - l'obbligo di catene montate a prescindere dalle snowflake (non parliamo di semplici M+S che vengono parificate alle estive).
Il problema del bellunese, specie in qiuesti ultimi anni, non è tanto la mancata ripulitura quanto la straordinaria quantità di precipitezione nevosa a temperature elevate. Ricordiamo sempre che non esiste la neve ma ci sono le nevi in diverse tipologie. Quella bagnata, pesante, è un osso duro anche per le migliori snowflake (idem il ghiaccio vivo), e le catene sono spesso risolutive.
 
Su AR, sei troppo intelligente per cadere vittima della propaganda dei "gommisti"
Basta ricordarsi di avere tenuta diversa sui due assi, esattamente come con le catene (magari le catene ci pensano di loro a ricordartelo).
Che poi 4 sia meglio di 2 non ci piove sopra, ma ti garantisco che due gomme da neve sull'asse motore ti cavano bene d'impaccio in molte situazioni.
Intendevo dire che un sottosterzo è più intuitivo da riprendere che un sovrasterzo, mettendo le 2 invernali davanti e all'occorrenza anche le catene, dovrebbe essere un esperto pilota di drifting per tenere in strada un'auto col retrotreno "sdrucciolevole".
 
Grazie per la prontezza nel rispondere e scusate se rispondo tardi..
Ovviamente monto tutte e 4 le ruote da neve, non sono così incosciente..
Che marca di catene mi suggerite di comprare? Vi è una marca migliore o che presenta maggiori "protezioni" per cercare di salvaguardare il più possibile i cerchi?
 
Easy grip Michelin calze omologate come catene, funzionano benissimo, facile da mettere oppure Konig, che fa catene anche quelle per auto non catenabili.
 
Back
Alto