<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Digitale o analogico?!? | Il Forum di Quattroruote

Digitale o analogico?!?

Questa perplessità/domanda mi sorge da un dubbio che mi è venuto, ed'è rimasto tale, da quando ho ritirato la mia auto un concessionaria (multimarche) notando che c'era il pannello comprendente il quadro strumenti (segnava sui 20 km) della mia Yaris mk1 che era leggermente disallineato facendomi un po "fantasticare" a riguardo!
Pertanto, e tornando a "bomba" sul tema/domanda come da titolo, e quindi al punto di discussione, ovvero;

Per quel che vi risulta, è eventualmente più facile/difficile manomettere un contachilometri digitale o uno analogico?!?
 
Bhe quella analogica penso che bastava uno stuzzicadenti invece in quella digitale basta un pc coi programmi e connettori giusti,in pratica secondo me a livello di difficoltà è uguale
 
Per manomettere un contakm digitale non serve assolutamente a nulla smontare la strumentazione, in quanto il dato risiede nella centralina e non nel display.
Nelle vecchie strumentazioni analogiche invece serviva in quanto lo strumento era un corpo unico, ed il dato era fisicamente nello strumento.
Il fatto quindi che tu abbia notato una certa imperfezione nel montaggio del display della tua Yaris non vuol dire assolutamente nulla.

Saluti
 
Non so se fosse stata una imperfezione o meno di montaggio, più che altro mi dava come l'impressione che ci fosse stato, chessò, una sorta di intervento con un piccolo cacciavite, inquanto era una superficie molto circoscritta, e quindi limitata, la quale tra l'altro risolta con qualche pressione manuale.

Comunque niente di chè, era più che altro una curiosità in generale e che con l'occasione ho approfittato nel porre tale questione che comunque mi incuriosiva. :)
 
Back
Alto