<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diffusione Nuova Yaris | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Diffusione Nuova Yaris

la nuova yaris non mi fa impazzire (ero innamorato delle precedenti) però è razionale e fatta per essere comprata da tutti ma soprattutto in ogni mercato (mondiale) insomma ha un grosso target, la ypsilon (in italia, di recente in spagna non ne ho visto mezzaa differenza della punto evo) si vede di più ma non ditemi che è bella perchè soprattutto in colorazioni chiare è indecente, in concessionaria al porte aperte ho notato che non solo è fatta peggio della vecchia (erano esposte entrambe e la nuova ha plastiche pessime tanto da far sembrare la vecchia un auto superiore) ma persino la 500 è fatta meglio (c'erano tutti e 3 i marchi del gruppo fiat). la yaris è diventata meno fantasiosa, ha soluzioni più economiche (non possono non mettere la panchetta che si sposta era il suo pregio migliore) comunque inizia a vendecchiare perchè stanno abbassando i prezzi ripeto in sardegna a cagliari vedo più ypsilon nuove e yaris II però ho notato qualche yaris III (solo una 3 porte che è oggettivamente brutta) mentre a 5 porte è già digeribile
 
shakii ha scritto:
Una ipotetica 1000 style con quelle ruote in salita si ferma!!!

Abbiamo preso una 1.4 D4D m-mt style, in cambio di una "vecchia 1.4 D4D m-mt, e devo dire che il salto è notevole!!!

Sarebbe molto interessante che si andasse più nel dettaglio, ed in ancor maggior misura sapere cosa, se e quanto è stato migliorato nel precedentemente più o meno criticato cambio MM-T, grazie.
 
v-tec ha scritto:
... la yaris è diventata meno fantasiosa, ha soluzioni più economiche (non possono non mettere la panchetta che si sposta era il suo pregio migliore) ...

Una motivazione c'è, ed'è quella che ha dovuto rinunciarvi in previsione del montaggio delle batterie (anche full electric), e serbatoio benzina (nel caso dell'ibrida).
 
v-tec ha scritto:
ah non lo sapevo ma potevano lasciarlo almeno nelle versioni normali :cry:

le batterie sono sotto il sedile posteriore, penso non avessero altra scelta se non quella di fare un telaio dedicato
 
suiller ha scritto:
i jappi sono strani e spesso fanno scelte commerciale oscure agli occhi degli occidentali... x molti costruttori generalisti è un bene altrimenti non ci sarebbe storia 8)

ma scelte strane ne fanno un poco tutti i marchi , a parte forse la bulimica das auto che cerca di occupare manu militari ogni nicchia.
Può essere che il mercato italiano sia marginale per toy, ma non credo per quanto riguarda il discorso yaris che assieme al rav rappresenta il core business delle loro vendite da noi, però ad esempio non capisco perchè non ci sia una versione td leggermente meno potente, tale da rientrare nei famigerati limiti per neo patentati
 
franco58pv ha scritto:
Può essere che il mercato italiano sia marginale per toy, ma non credo per quanto riguarda il discorso yaris che assieme al rav rappresenta il core business delle loro vendite da noi, però ad esempio non capisco perchè non ci sia una versione td leggermente meno potente, tale da rientrare nei famigerati limiti per neo patentati

quoto cmq ne sto vedendo qualcuna in più in questo ultimo periodo, segno evidente che nonostante una crisi nerissima per il settore, soprattutto in italia, se hai un buon prodotto vendi comunque...
 
Devo dire di quest'auto che più passa il tempo, e che la vedo in foto e per strada, e più mi piace, anche perchè la trovo molto equilibrata grazie al connubio di linee/aspetto piuttosto "pulito", ma al contempo ed altrettanto opportunamente elaborata ed accattivante... diciamo un po a metà strada fra una Polo ed una 208.

Insomma, alla fine ed in pratica non faccio altro che ribadire/confermare ciò che ho detto sin dal primo gg in merito.
 
franco58pv ha scritto:
suiller ha scritto:
i jappi sono strani e spesso fanno scelte commerciale oscure agli occhi degli occidentali... x molti costruttori generalisti è un bene altrimenti non ci sarebbe storia 8)

ma scelte strane ne fanno un poco tutti i marchi , a parte forse la bulimica das auto che cerca di occupare manu militari ogni nicchia.
Può essere che il mercato italiano sia marginale per toy, ma non credo per quanto riguarda il discorso yaris che assieme al rav rappresenta il core business delle loro vendite da noi, però ad esempio non capisco perchè non ci sia una versione td leggermente meno potente, tale da rientrare nei famigerati limiti per neo patentati

Forse perché è inutile avere delle complicazioni quando hai un buon motore 1,0 a benzina.
 
...tornando all' argomento: a Modena, e zone limitrofe, di Yaris III se ne cominciano a vedere in buona quantità...solo oggi ne avrò incrociate una decina (..in 30 chilometri di strade urbane-extraurbane...)...ci son rimasto anche io :shock: ...sembra quasi che siano state consegnate tutte in questi giorni.
 
A 16900 euro con clima automatico ed ESP potrei farci un serio pensierino anche se sono fresco di acquisto "forzato" della Verso-s per mia moglie!

Ciao.
 
Imho bella anche in versione 3p

Attached files /attachments/1280601=11691-330103_338473236176333_100000409781881_1240411_604960957_o.jpg /attachments/1280601=11692-yui7.bmp
 
XPerience74 ha scritto:
Imho bella anche in versione 3p
de gustibus :rolleyes:
insieme alla 208 e alla nuova micra ed y vien fuori una bella galleria degli orrori (automobilistici) :twisted:
scherzi a parte, le nuove versioni deludono esteticamente e non solo a quanto pare... :rolleyes:
se la yaris fosse anche solo carina, non ci sarebbe storia per polo, punto e company ma così non è...
Per la serie: non si può avere tutto
 
Back
Alto