<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Difficoltà nel vendere l'usato Lexus... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Difficoltà nel vendere l'usato Lexus...

jaja00yaya ha scritto:
Credo anche io che la cosa sia poco credibile: il prezzo di quattroruote è molto autorevole per le concessionarie, tanto più per i privati.
Purtroppo non è vero, almeno per Lexus!

E' da febbraio 2009 (quando la RX400h amb valeva 43.000 su 4R) che provo a venderla a meno (es. 39.000 quando valeva appunto 43.000). Volevo venderla prima che uscisse il modello nuovo per recuperare di più, non era ancora stato presentato a Ginevra, non si sapeva nulla sul nuovo 450h.
Manco una chiamata seria in tutto il 2009 !!!!
E l'ho messa su 10 siti diversi, tra i più famosi. NULLA !
Sarà stata la crisi, sarà stato il prezzo effettivamente ultra-valutato da 4R, non so... Neanche abbassando progressivamente il prezzo mano a mano che calava da 4R.

Sono riuscito a venderla a marzo 2010, ma a 27.000 e perchè ho trovato un estimatore che aveva già una RX300 e poi era perfetta (su 4R era a 29.500).
 
byalex ha scritto:
Ma per chi non conosce Lexus, una marca vale come un'altra, e sceglie quella che gli dà più fiducia in tutto; chi non conosce cerca opinioni degli utenti (es. in internet), e da diversi mesi a questa parte sono più le cose negative che quelle positive che si trovano in rete.

Quindi rimane sul classico, cioè sulle tedesche.
Chi spende sui 30.000 euro per un auto informandosi solo su internet è un fesso e merita di comprare solo tedesco :D

Se poi questo tipo non riesce a dare il giusto valore ai pregi ed ai difetti comprerà tedesco a vita. E, a dir la verità, se i fessi comprano tedesco a me frega zero :D :D
 
byalex ha scritto:
Lexus RX400h Plus antracite, anno 2006, Km 58.000, revisionata, bollo pagato fino al 31 dicembre 2010, Trento
Altro non posso scrivere, nel forum.

Grazie ma cerchiamo un auto un po piu' recente con almeno un anno di garanzia ufficiale Lexus
 
&lt&ltE' vero che non avere la concessionaria a portata di mano non è il massimo, ma le lexus sono auto di qualità e come tali ti offrono grande affidabilità, poca manutenzione ed un servizio all'altezza: puoi decidere di portare tu l'auto al concessionario per i tagliandi e ti danno il rimborso spese se sei lontano, oppure te la vengono a prendere a casa e te la riportano a fine servizio sempre a spese loro.

Chi sceglie lexus sceglie un'auto di lusso, non l'utilitaria di cui si incontrano ogni giorno centinaia di copie in giro.&gt&gt

concordo al 100% lho scoperto ankio comprando la gs 300 da un concessionario lexus ufficiale della mia provincia... non parliamo di auto dozzinali, (vedi l'audi a6 ormai ce lhanno tutti, però ovvio non la paragono ad una fiat panda sia kiaro) ma di auto di nicchia come da poco in italia è infinity...lexus come infinity sono marchi di lusso di altre case automobilistike e tali devono rimanere...toyota non fa lexus per guadagnare di + ma per avere + prestigio e auto anke in un campo dove lei direttamente con i suoi modelli non può arrivare...
la svalutazione dipende da un'altra cosa: lexus è un marchio "giovane" nel vecchio continente e ciò paga in negativo...se vai in america è il contrario!
 
Questi discorsi periodicamente ritornano nel forum.
Ma lo sapete quanto valgono le tedesche a tre anni di vita in ritiro dal concessionario? Intorno al 30% del valore a nuovo, escluso optionals.
Il punto è un altro: oggi l'usato costoso è completamente fermo perché è inesistente il suo mercato.
Chi qualche anno fa poteva comprare l'usato a 30/40.000 ?, togliendosi lo sfizio del macchinone impraticabile da nuovo, ma pagandosi sereno i costi mantenimento conseguenti, è un utente oggi scomparso.
Chi spende quelle cifre va nel nuovo sottodimensionato.

Tutto qui.

Un saluto e, al solito, buona Lexus a tutti.
 
benassistefano ha scritto:
Questi discorsi periodicamente ritornano nel forum.
Ma lo sapete quanto valgono le tedesche a tre anni di vita in ritiro dal concessionario? Intorno al 30% del valore a nuovo, escluso optionals.
Il punto è un altro: oggi l'usato costoso è completamente fermo perché è inesistente il suo mercato.
Chi qualche anno fa poteva comprare l'usato a 30/40.000 ?, togliendosi lo sfizio del macchinone impraticabile da nuovo, ma pagandosi sereno i costi mantenimento conseguenti, è un utente oggi scomparso.
Chi spende quelle cifre va nel nuovo sottodimensionato.

Tutto qui.

Un saluto e, al solito, buona Lexus a tutti.

esattamente cosi purtroppo

io la mia rx me la tengo stretta !! in cinque anni non ho cambiato neanche una lampadina
 
Back
Alto