<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Difficile pagamento del pedaggio autostradale... | Il Forum di Quattroruote

Difficile pagamento del pedaggio autostradale...

L'altro giorno esco ad un casello dell'autostrada e devo pagare il pedaggio...non c'è l'operatore e il pedaggio si paga self service...
Introduco il biglietto e comincio ad introdurre le monete...accetta le prime..poi introduco una moneta da due euro...l'apparecchio la rifiuta (c'è scritto chiaramente che NON si possono usare solo monete da 1 e 2 centesimi e banconote da 200 e 500 euro)...reimmetto nella vaschetta i due euro ripetutamente anche cambiando moneta...niente la rifiuta...cerco di pagare con un banconota e non l'accetta forse perchè ho già iniziato a pagare con le monete...intanto la voce registrata avverte di "non scendere dall'auto" e da altri consigli inutili...mentre dietro di me si accumula un discreto numero di auto...
Facendo un ultimo sforzo rovistiamo tutti nelle tasche e riusciamo in extremis a raggiungere con altre pezzature la somma necessaria a pagare il pedaggio e finalmente la sbarra davanti alla macchina si alza e sollevati possiamo ripartire.
Ora sono di certo poco esperto ed imbranato ma ditemi: se dovesse malauguratamente ricapitare cosa si potrebbe fare?
 
Ma scusa non c'è mica il baldacchino per parlare con l'operatore?
Di solito tutti i caselli c'è almeno un operatore disponibile, non sono completamente liberi.
E comunque poteva essere anche la moneta rovinata.
Sai quante volte impreco che non mi prende le monetine per il caffè :-o
 
palmares ha scritto:
L'altro giorno esco ad un casello dell'autostrada e devo pagare il pedaggio...non c'è l'operatore e il pedaggio si paga self service...
Introduco il biglietto e comincio ad introdurre le monete...accetta le prime..poi introduco una moneta da due euro...l'apparecchio la rifiuta (c'è scritto chiaramente che NON si possono usare solo monete da 1 e 2 centesimi e banconote da 200 e 500 euro)...reimmetto nella vaschetta i due euro ripetutamente anche cambiando moneta...niente la rifiuta...cerco di pagare con un banconota e non l'accetta forse perchè ho già iniziato a pagare con le monete...intanto la voce registrata avverte di "non scendere dall'auto" e da altri consigli inutili...mentre dietro di me si accumula un discreto numero di auto...
Facendo un ultimo sforzo rovistiamo tutti nelle tasche e riusciamo in extremis a raggiungere con altre pezzature la somma necessaria a pagare il pedaggio e finalmente la sbarra davanti alla macchina si alza e sollevati possiamo ripartire.
Ora sono di certo poco esperto ed imbranato ma ditemi: se dovesse malauguratamente ricapitare cosa si potrebbe fare?

sarà come quando hai la viacard esaurita, ti mettono in comunicazione con un operatore che ti chiede se vuoi pagare in contanti a lui o se preferisci che la macchinetta ti sputi fuori uno scontrino da pagare al prossimo casello o in posta forse..
 
palmares ha scritto:
L'altro giorno esco ad un casello dell'autostrada e devo pagare il pedaggio...non c'è l'operatore e il pedaggio si paga self service...
Introduco il biglietto e comincio ad introdurre le monete...accetta le prime..poi introduco una moneta da due euro...l'apparecchio la rifiuta (c'è scritto chiaramente che NON si possono usare solo monete da 1 e 2 centesimi e banconote da 200 e 500 euro)...reimmetto nella vaschetta i due euro ripetutamente anche cambiando moneta...niente la rifiuta...cerco di pagare con un banconota e non l'accetta forse perchè ho già iniziato a pagare con le monete...intanto la voce registrata avverte di "non scendere dall'auto" e da altri consigli inutili...mentre dietro di me si accumula un discreto numero di auto...
Facendo un ultimo sforzo rovistiamo tutti nelle tasche e riusciamo in extremis a raggiungere con altre pezzature la somma necessaria a pagare il pedaggio e finalmente la sbarra davanti alla macchina si alza e sollevati possiamo ripartire.
Ora sono di certo poco esperto ed imbranato ma ditemi: se dovesse malauguratamente ricapitare cosa si potrebbe fare?

A me capita ai Colli Euganei....
pero' non e' l' unica sulla BO/PD,
ma, se pigi un tasto apposito ( roba da Frog ;) )
" Aiuto "
c'e' uno che viene, dopo che hai incassato non so quanti vaffa dalla fila che
si e' formata.....
:evil: Magliaro maledetto :evil:
 
palmares ha scritto:
L'altro giorno esco ad un casello dell'autostrada e devo pagare il pedaggio...non c'è l'operatore e il pedaggio si paga self service...
Introduco il biglietto e comincio ad introdurre le monete...accetta le prime..poi introduco una moneta da due euro...l'apparecchio la rifiuta (c'è scritto chiaramente che NON si possono usare solo monete da 1 e 2 centesimi e banconote da 200 e 500 euro)...reimmetto nella vaschetta i due euro ripetutamente anche cambiando moneta...niente la rifiuta...cerco di pagare con un banconota e non l'accetta forse perchè ho già iniziato a pagare con le monete...intanto la voce registrata avverte di "non scendere dall'auto" e da altri consigli inutili...mentre dietro di me si accumula un discreto numero di auto...
Facendo un ultimo sforzo rovistiamo tutti nelle tasche e riusciamo in extremis a raggiungere con altre pezzature la somma necessaria a pagare il pedaggio e finalmente la sbarra davanti alla macchina si alza e sollevati possiamo ripartire.
Ora sono di certo poco esperto ed imbranato ma ditemi: se dovesse malauguratamente ricapitare cosa si potrebbe fare?

Nel 2011??
il telepass. Con i costi ridotti di oggi è uno strumento che tutti dovremmo avere in auto. Anche perché non serve solo per transitare sotto le porte autostradali.
Se proprio hai paura dell'apparecchio, esiste da tempo anche la viacard, ma le monete per favore no!
Ciao
 
cicobu ha scritto:
Nel 2011?? il telepass. Con i costi ridotti di oggi è uno strumento che tutti dovremmo avere in auto.
In realtà il canone mi appare quantomeno poco elegante, visto che il sistema genera un gorsso risparmio per la società di gestione (meno casellanti). Ovviamente i vari garanti, autorità, associazioni consumatori e via dicendo tacciono felici e contenti. Poi, per carità, anche a me tocca averlo ...

Anche perché non serve solo per transitare sotto le porte autostradali.Ciao
Ed a cosa altro serve?
 
Telepass! Per me è comodissimo! Non solo evito le code al casello, ma il conto è addebitato sul conto corrente del mi babbo! (eheheh, che ladrone che sono!!!)
 
|Mauro65| ha scritto:
cicobu ha scritto:
Nel 2011?? il telepass. Con i costi ridotti di oggi è uno strumento che tutti dovremmo avere in auto.
In realtà il canone mi appare quantomeno poco elegante, visto che il sistema genera un gorsso risparmio per la società di gestione (meno casellanti). Ovviamente i vari garanti, autorità, associazioni consumatori e via dicendo tacciono felici e contenti. Poi, per carità, anche a me tocca averlo ...

Anche perché non serve solo per transitare sotto le porte autostradali.Ciao
Ed a cosa altro serve?

dovrebbe servire anche per i parcheggi convenzionati a pagamento, di cui però non ho mai visto traccia. Sarebbe una ideona.

Piuttosto i vantaggi del Telepass si vanno riducendo perchè, non so se ci avete fatto caso, non di rado le stazioni d'arrivo non hanno più le corsie preferenziali per Telepass, ma solo quelle miste, per cui nei momenti di ingorgo siamo fermi nel piazzale col nostro inutile aggeggio.
Concordo completamente sulla follìa di farci pagare un servizio che si traduce in enormi risparmi per la società autostrade!
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Concordo completamente sulla follìa di farci pagare un servizio che si traduce in enormi risparmi per la società autostrade!

Non è una follia. Risparmiano e ci lucrano pure. Direi che trattasi di furto, per essere precisi....
 
palmares ha scritto:
L'altro giorno esco ad un casello dell'autostrada e devo pagare il pedaggio...non c'è l'operatore e il pedaggio si paga self service...
Introduco il biglietto e comincio ad introdurre le monete...accetta le prime..poi introduco una moneta da due euro...l'apparecchio la rifiuta (c'è scritto chiaramente che NON si possono usare solo monete da 1 e 2 centesimi e banconote da 200 e 500 euro)...reimmetto nella vaschetta i due euro ripetutamente anche cambiando moneta...niente la rifiuta...cerco di pagare con un banconota e non l'accetta forse perchè ho già iniziato a pagare con le monete...intanto la voce registrata avverte di "non scendere dall'auto" e da altri consigli inutili...mentre dietro di me si accumula un discreto numero di auto...
Facendo un ultimo sforzo rovistiamo tutti nelle tasche e riusciamo in extremis a raggiungere con altre pezzature la somma necessaria a pagare il pedaggio e finalmente la sbarra davanti alla macchina si alza e sollevati possiamo ripartire.
Ora sono di certo poco esperto ed imbranato ma ditemi: se dovesse malauguratamente ricapitare cosa si potrebbe fare?

Pagare col bancomat era troppo complesso?
 
a_gricolo ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Concordo completamente sulla follìa di farci pagare un servizio che si traduce in enormi risparmi per la società autostrade!

Non è una follia. Risparmiano e ci lucrano pure. Direi che trattasi di furto, per essere precisi....
Non sono d'accordo. Il ridicolo canone (sto parlando della versione Family) non paga tanto il costo dell'apparecchio quanto la gestione del traffico autostradale dell'abbonato e della relativa fatturazione, tanto è vero che aumenta (aumentava? non sono aggiornato) quando l'elevato numero di transiti obbligava ad una fatturazione mensile piuttosto che trimestrale.
 
Back
Alto