<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> differenziale autobloccante elettronico e neve... | Il Forum di Quattroruote

differenziale autobloccante elettronico e neve...

Salve a tutti!!! mi rivolgo a voi esperti per avere un aiuto tecnico!
Mi sto accingendo a cambiare auto e dei modelli che sto prendendo in considerazione (GOLF VI usata, LANCIA Delta GPL, e KIA Ceed mod. 2012) mi sono guardato bene le liste degli accessori e delle dotazioni di serie. Relativamente a Golf e Delta ho notato la presenza del differenziale autobloccamte elettronico EDL (Golf) e per la Delta dell'absolute handlig system, che leggevo che funziona (tra le altre cose) frenando la ruota con minore aderenza e trasferendo la coppia motrice all'altra ruota.
Utilizzando spesso l'auto in montagna e su strade innevate (con le termiche naturalmente) e non potendomi permettere una 4x4 sono molto interessato a capire realmente cosa possono fare questi dispositivi in caso di neve, se realmente se ne trae vantaggio da questa sorta di differenziali autobloccanti, se pur elettronici. Qualcuno sa darmi un consiglio, magari derivante dall'esperienza diretta di utilizzo delle suddette vetture (Golf e Delta) in condizioni di innevamento?
Grazie mille in anticipo!!
 
Mi sfugge il motivo per cui "non puoi permetterti" una 4x4. Col budget delle tre che hai indicato ci esce anche una "integrale" messa bene. Che potrebbe essere una Vitara o una iX35.
 
;-) beh sì, a livello di budget puro è vero ciò che dici....
diciamo che non avevo detto tutto, ovvero che le tre auto che sto prendendo in considerazione le valuterei tutte e 3 con la motorizzazione a GPL per contenere poi i costi di gestione!! tra l'altro ora ci sono ottime offerte sui GPL in pronta consegna, qundi fa conto che con 17/18.000 ti porti via una vettura che a listino va oltre i 24000.... c'è grossa indecisione comunque....
 
l'anno scorso c'è stata una discussione riguardo alla Giulietta e al settaggio all wheater, l'utente non riusciva a far pattinare le ruote per prendere grip con l'asfalto col risultato che macchine senza differenziale e gomme invernali riuscivano a passare mentre la sua rimaneva bloccata.
 
ottovalvole ha scritto:
l'anno scorso c'è stata una discussione riguardo alla Giulietta e al settaggio all wheater, l'utente non riusciva a far pattinare le ruote per prendere grip con l'asfalto col risultato che macchine senza differenziale e gomme invernali riuscivano a passare mentre la sua rimaneva bloccata.

la taratura dell'elettronica e' tutto.. ;)
 
ottovalvole ha scritto:
l'anno scorso c'è stata una discussione riguardo alla Giulietta e al settaggio all wheater, l'utente non riusciva a far pattinare le ruote per prendere grip con l'asfalto col risultato che macchine senza differenziale e gomme invernali riuscivano a passare mentre la sua rimaneva bloccata.

ui ui, ciò che dici non è confortante....con la vecchia auto (senza controllo di trazione) e le termiche raramente mi sono trovato in difficoltà, non sia mai che l'elettronica anzichè aiutarti te ne crei... se mi orientassi per la nuova Ceed (come qualità non sembra niente male...) avrebbe il classico ESP ma anche il TSC (controllo di trazione) ma in teoria dovrebbe essere disattivabile come sulla gran parte delle vetture....
 
francescosteffan ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
l'anno scorso c'è stata una discussione riguardo alla Giulietta e al settaggio all wheater, l'utente non riusciva a far pattinare le ruote per prendere grip con l'asfalto col risultato che macchine senza differenziale e gomme invernali riuscivano a passare mentre la sua rimaneva bloccata.

ui ui, ciò che dici non è confortante....con la vecchia auto (senza controllo di trazione) e le termiche raramente mi sono trovato in difficoltà, non sia mai che l'elettronica anzichè aiutarti te ne crei... se mi orientassi per la nuova Ceed (come qualità non sembra niente male...) avrebbe il classico ESP ma anche il TSC (controllo di trazione) ma in teoria dovrebbe essere disattivabile come sulla gran parte delle vetture....

Infatti era il caso della vecchia Astra con il controllo di trazione non disinseribile e che si trovava in difficoltà sulla neve in quanto l'elettronica tagliava troppa potenza.
Teoricamente adesso i sistemi di controllo di trazione dovrebbero essere migliorati, però meglio sentire chi ce le ha queste macchine, per sapere come vanno
 
francescosteffan ha scritto:
Salve a tutti!!! mi rivolgo a voi esperti per avere un aiuto tecnico!
Mi sto accingendo a cambiare auto e dei modelli che sto prendendo in considerazione (GOLF VI usata, LANCIA Delta GPL, e KIA Ceed mod. 2012) mi sono guardato bene le liste degli accessori e delle dotazioni di serie. Relativamente a Golf e Delta ho notato la presenza del differenziale autobloccamte elettronico EDL (Golf) e per la Delta dell'absolute handlig system, che leggevo che funziona (tra le altre cose) frenando la ruota con minore aderenza e trasferendo la coppia motrice all'altra ruota.
Utilizzando spesso l'auto in montagna e su strade innevate (con le termiche naturalmente) e non potendomi permettere una 4x4 sono molto interessato a capire realmente cosa possono fare questi dispositivi in caso di neve, se realmente se ne trae vantaggio da questa sorta di differenziali autobloccanti, se pur elettronici. Qualcuno sa darmi un consiglio, magari derivante dall'esperienza diretta di utilizzo delle suddette vetture (Golf e Delta) in condizioni di innevamento?
Grazie mille in anticipo!!

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=223089721&cd=634871229630000000

e hai pure le ridotte...
 
Suby01 ha scritto:
essere disattivabile come sulla gran parte delle vetture....

Infatti era il caso della vecchia Astra con il controllo di trazione non disinseribile e che si trovava in difficoltà sulla neve in quanto l'elettronica tagliava troppa potenza.
Teoricamente adesso i sistemi di controllo di trazione dovrebbero essere migliorati, però meglio sentire chi ce le ha queste macchine, per sapere come vanno[/quote]

secondo me i sistemi sono meglio tarati,perche' sulla mia su neve fresca non ho disattivato nulla e mi ha dato una bella mano..sul subaru,es,l'abs era disinseribile dall'abitacolo,auto del '98 pero'... ;)
 
matteomatte1 ha scritto:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=223089721&cd=634871229630000000

e hai pure le ridotte...

beh, certo è allettante!! ;-) ...per la linea però lì entrano in gioco i gusti personali!! ....continuerò a pensarci e a raccogliere info ancora per qualche giorno, poi dovrò decidere.... se qualche proprietario di golf VI / Delta / Ceed ha da raccontare la sua esperienza su neve fresca fa un gran piacere e ringrazio in anticipo!! ;-)
 
francescosteffan ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=223089721&cd=634871229630000000

e hai pure le ridotte...

beh, certo è allettante!! ;-) ...per la linea però lì entrano in gioco i gusti personali!! ....continuerò a pensarci e a raccogliere info ancora per qualche giorno, poi dovrò decidere.... se qualche proprietario di golf VI / Delta / Ceed ha da raccontare la sua esperienza su neve fresca fa un gran piacere e ringrazio in anticipo!! ;-)
Beh se stai valutando anche la delta, la linea non dovrebbe esserw un problema :D
 
Suby01 ha scritto:
Beh se stai valutando anche la delta, la linea non dovrebbe esserw un problema :D

:D in effetti non è che mi convinca del tutto come linea, in particolare al posteriore.... ma nemmeno mi dispiace, credo sia l'unica auto che non riesco a giudicare con "decisione", diciamo così.... per le altre, o mi piacciono, oppure no, la delta invece :shock: ..... confus....
 
Io ce l' ho su Renault e funziona perfettamente, riesce a disimpegnare una monovolume grande in situazioni impensabili. Non taglia minimamente la potenza, permettendo anche di riuscire a superare salite molto ripide gelate, innevate, con fango, ... Bisogna smaliziarsi nell'uso, però, ad esempio non mollando il gas quando inizia a tremulare qundo entra im funzione (come con l'abs).
 
francescosteffan ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=223089721&cd=634871229630000000

e hai pure le ridotte...

beh, certo è allettante!! ;-) ...per la linea però lì entrano in gioco i gusti personali!! ....continuerò a pensarci e a raccogliere info ancora per qualche giorno, poi dovrò decidere.... se qualche proprietario di golf VI / Delta / Ceed ha da raccontare la sua esperienza su neve fresca fa un gran piacere e ringrazio in anticipo!! ;-)

io con la golf V 2,0 tdi 140cv,con 4 termiche mi sono mosso in sicurezza ovunque,anche salendo in pendenza con neve fresca..e controlli inseriti,erano utili e non fastidiosi.. ;)
 
Back
Alto