<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> differenze tra motore 200 tdi170 e 177cv | Il Forum di Quattroruote

differenze tra motore 200 tdi170 e 177cv

Buongiorno a tutti, qualcuno sa dirmi quli differenze ci sono tra queste due declinazioni di potenza? grazie


Mode gallongi: ciao ,mi sono permesso di editarti il titolo,credo tu intendessi cosi ,giusto?
 
- diverso sistema di gestione termica che riduce i consumi di carburante di circa 0,1 litri ogni 100 chilometri ripartendo in modo ottimale i flussi di calore tra motore, cambio e abitacolo. Dopo l?avviamento a freddo porta velocemente il motore alla temperatura d?esercizio riducendo la fase in cui l?olio denso provoca maggiori resistenze dovute all?attrito. Nel motore 2.0 TDI una pompa dell?acqua disinseribile o una valvola a sfera isola il motore nella fase di riscaldamento dal circuito di raffreddamento.
-Il volano a doppia massa con pendolo centrifugo
- La pompa dell?acqua e la pompa dell?olio, a pressione controllata, hanno un minore fabbisogno di energia, e gli anelli di tenuta dell?albero motore ottimizzati per garantire una scorrevolezza ottimale.

Credo abbia anche

- turbocompressore diverso
- diversi iniettori
- diverso sistema di ricircolo dei gas combusti per abbattere le emissioni

Consiglio anche la lettura di questo 3D ,potrebbe essere interessante ;)

http://forum.quattroruote.it/posts/list/85458.page
 
Back
Alto