Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
- diverso sistema di gestione termica che riduce i consumi di carburante di circa 0,1 litri ogni 100 chilometri ripartendo in modo ottimale i flussi di calore tra motore, cambio e abitacolo. Dopo l?avviamento a freddo porta velocemente il motore alla temperatura d?esercizio riducendo la fase in cui l?olio denso provoca maggiori resistenze dovute all?attrito. Nel motore 2.0 TDI una pompa dell?acqua disinseribile o una valvola a sfera isola il motore nella fase di riscaldamento dal circuito di raffreddamento.
-Il volano a doppia massa con pendolo centrifugo
- La pompa dell?acqua e la pompa dell?olio, a pressione controllata, hanno un minore fabbisogno di energia, e gli anelli di tenuta dell?albero motore ottimizzati per garantire una scorrevolezza ottimale.
Credo abbia anche
- turbocompressore diverso
- diversi iniettori
- diverso sistema di ricircolo dei gas combusti per abbattere le emissioni
Consiglio anche la lettura di questo 3D ,potrebbe essere interessante