<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Differenze tra forester 2A e 3a serie | Il Forum di Quattroruote

Differenze tra forester 2A e 3a serie

Ciao a tutti

Dopo una ricerca di due mesi ho finalmente deciso che la mia prossima auto sarà una fantastica forester bifuel (usata)

Mi sono capitate sotto mano delle offerte sia per il modello 2a serie che 3a serie.

Al di fuori ovviamente dell'estetica (la prima è una simil station wagon, la seconda rientra a pieno nei SUV) ci sono differenze sostanziali? Prestazioni? Consumi? Tenuta? Possibilità di off-road leggero o intermedio?
La 2A serie non so perché mi da più una sensazione di robustezza e possibilità di affrontare situazioni di fuoristrada e scarsa tenuta in maniera più efficiente, è solo una mia impressione?

Grazie
 
Sono due auto differenti. La 2 serie ha un duemila più blando e il dual range e a mio avviso avendola avuta e' affidabile. Il 3 serie è più suv e ha un.due litri da 150cv che necessita di maggiori manutenzioni a gpl,ovvero ogni 100000 km o giu di li deve essere un po' sistemato a livello di valvole,serbatoio,ecc. Probabilmente il giusto pendolo sta nel prezzo che.vuoi pagare
 
Per quale motivo? Costo minore rispetto alla 2? (che sarebbe anche strano...) come manutenzione mi pare di capire che sono messe più o meno simili...
 
Dipende cosa si intende per offroad leggero o intermedio
Con una 4^ serie BD ho passato un torrente con 20/25 cm d'acqua e letto di ghiaione cedevole, di più non avrei osato
Su erba e strade sterrate anche brutte è inarrestabile
Ma non bisogna chiederle troppo
 
Provengo da un rav4 del 2003, quindi a livello di prestazioni e consumi ci guadagno in ogni caso.

Non sono il tipo che va a cercare il fuoristrada spinto da suzukino , anche perché sennò prenderei altro, ma mi capita di passare per sterrate anche impegnative e abito in una zona (entroterra Marche) dove negli ultimi anni nevica moltissimo.
L'utilizzo principale è casa-lavoro che è un percorso misto tra strada cittadina e superstrada di circa 15 minuti.
Spesso mi capita di fare viaggi lunghi in autostrada (1000 km a/r)

A primo acchitto ero orientato su una Impreza, visto anche uno stile di guida non esattamente gentile, ma la maggiore altezza da terra e capienza bagagliaio mi porta al forester.
 
Sugli sterrati non hai problema con messuna subaru salvo quelle non troppo.alte. hai trovato qualcosa?
 
Back
Alto