<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Differenze tempi 0-100 modelli vari con stesso motore | Il Forum di Quattroruote

Differenze tempi 0-100 modelli vari con stesso motore

C'è qualcuno bravo che mi può spiegare perché sui modelli da me confrontati nell'immagine di seguito, con la stessa(o quasi) potenza(non tenete conto della 316), e lo stesso (o quasi) peso ci siano delle differenze così sostanziali nello scatto da fermo? Tutto riconducibile all'aerodinamica? Può fare così tanto la differenza anche a velocità così relativamente basse?

Attached files /attachments/1564184=24010-image.jpg
 
Da NON bravo, io propenderei per: gommatura, rapporti cambio, condizioni climatiche, massa effettiva del veicolo, aerodinamica del veicolo, tipo di carburante, chilometraggio del veicolo, supporti elettronici del veicolo, capacità/umore/massa del guidatore... :rolleyes:
 
blackshirt ha scritto:
C'è qualcuno bravo che mi può spiegare perché sui modelli da me confrontati nell'immagine di seguito, con la stessa(o quasi) potenza(non tenete conto della 316), e lo stesso (o quasi) peso ci siano delle differenze così sostanziali nello scatto da fermo? Tutto riconducibile all'aerodinamica? Può fare così tanto la differenza anche a velocità così relativamente basse?
E' una semplice questione di motori, rapportature al cambio, gommature standard e masse
Esempio
tra la prima e l'ultima cambia completamente ... il motore (aspirato vs turbo) oltre che la carrozzeria (la Touring pesa sempre di più)
La penultima rispetto all'ultima è sempre turbo, ma è un 1.6, anche se i cv sono simili cambia necessariamente la rapportatura
La seconda rispetto alla quinta peserà circa uguale per i rinforzi necessari su una spider, ma per "dna" da spider di sicurò ha rapporti più corti?
8)
 
sandro63s ha scritto:
Da NON bravo, io propenderei per: gommatura, rapporti cambio, condizioni climatiche, massa effettiva del veicolo, aerodinamica del veicolo, tipo di carburante, chilometraggio del veicolo, supporti elettronici del veicolo, capacità/umore/massa del guidatore... :rolleyes:

:D :D :D

Scarterei condizioni climatiche, massa effettiva del veicolo, tipo di carburante, chilometraggio del veicolo e psicofisica del guidatore perché sono i dati di omologazione dei mezzi della casa madre.

Scarterei gommatura e rapporti del cambio perché ho confrontato x tutte la versione m-sport (quindi in gommatura "seria") e presumo che avendo una velocità massima simile montino lo stesso cambio manuale 6m

Resta solo l'aerodinamica.... :shock:
 
blackshirt ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Da NON bravo, io propenderei per: gommatura, rapporti cambio, condizioni climatiche, massa effettiva del veicolo, aerodinamica del veicolo, tipo di carburante, chilometraggio del veicolo, supporti elettronici del veicolo, capacità/umore/massa del guidatore... :rolleyes:

:D :D :D

Scarterei condizioni climatiche, massa effettiva del veicolo, tipo di carburante, chilometraggio del veicolo e psicofisica del guidatore perché sono i dati di omologazione dei mezzi della casa madre.

Scarterei gommatura e rapporti del cambio perché ho confrontato x tutte la versione m-sport (quindi in gommatura "seria") e presumo che avendo una velocità massima simile montino lo stesso cambio manuale 6m

Resta solo l'aerodinamica.... :shock:

Ahhhhh, sono i dati di omologazione della Casa! :shock:
Ma quelli funzionano come per i dati sui consumi... :XD: :XD: :XD: ;) ...sono "arrotondati" un pochetto...
Pensavo parlassi di dati rilevati...
 
blackshirt ha scritto:
Scarterei gommatura e rapporti del cambio perché ho confrontato x tutte la versione m-sport (quindi in gommatura "seria") e presumo che avendo una velocità massima simile montino lo stesso cambio manuale 6m
Mica detto che a pari velocità ci siano gli stessi rapporti
E poi dimentichi che (316 a parte) stai paragonando tre motori completamente diversi tra di loro ...

EDIT
solo la Z4 e la 320i Msport nuovo modello hanno lo stesso motore
 
sandro63s ha scritto:
Ahhhhh, sono i dati di omologazione della Casa! :shock:
Ma quelli funzionano come per i dati sui consumi... :XD: :XD: :XD: ;) ...sono "arrotondati" un pochetto...
Pensavo parlassi di dati rilevati...
No, solo i consumi sono taroccati ehm "normalizzati" :twisted:

Sulle prestazioni a Monaco ci fanno quasi un punto d'onore a darli veritieri anzi spesso nei test si fa pure un pelino meglio (anche come cv ai rulli)
 
Mauro 65 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Scarterei gommatura e rapporti del cambio perché ho confrontato x tutte la versione m-sport (quindi in gommatura "seria") e presumo che avendo una velocità massima simile montino lo stesso cambio manuale 6m
Mica detto che a pari velocità ci siano gli stessi rapporti
E poi dimentichi che (316 a parte) stai paragonando tre motori completamente diversi tra di loro ...

EDIT
solo la Z4 e la 320i Msport nuovo modello hanno lo stesso motore

Avevo chiesto l'opinione di uno bravo.... :D :D :D

Ok, prendiamo solo le 2 indicate da te, pari motore, pari potenza, presumo stesso cambio.... 5 decimi di differenza?

E poi, la e90, solo 14 cv in meno e un peso addirittura minore.... 1,3 secondi in più?
 
blackshirt ha scritto:
Avevo chiesto l'opinione di uno bravo.... :D :D :D
acconteniamoci di quello che passa il convento :twisted: :XD:

Ok, prendiamo solo le 2 indicate da te, pari motore, pari potenza, presumo stesso cambio.... 5 decimi di differenza?
e daje con sto "stesso cambio" :twisted: (non ho tempo e voglia, ma visto che c'hai la scimmia perché non ti scarichi il catalogo dove sono sempre riportati tutti i rapporti inclusa la riduzione finale? magari saranno uguali, ma credimi che non ci scommetterei una pizza che siano uguali)
e così magari ci vediamo anche le masse

E poi, la e90, solo 14 cv in meno e un peso addirittura minore.... 1,3 secondi in più?
ohh ma sei de coccio .... :XD:
aspirato vs turbo .. c'avrà giusto un minimo di differenza sulla curva di erogazione oltre che ovviamente sui rapporti?

fino a 100km/h l'aerodinamica conta poco, e nelle prima parte dell'accelerazione conta giusto zero

per curiosità ho guardato i dati della mia vs 320d (my 2009) ... tutti i rapporti incluso il finale sono diversi, mentre tra 318i, 320i e 325i cambia solo la riduzione finale (su 330i e 335i cambia tutto); 325d e 330d invece li hanno assolutamente identici, il 335d tutto diverso

poi sono andato sui cataloghi della vecchia E46
318i Touring e 318ti avevano lo stesso identico powertrain quindi con tutti i rapporti uguali
di vel max solo 1 km/h di differenza a favore della ti (214 vs 213), quindi aerodinamica similissima

ma di accelerazione 0-100 la mia era a 9,6 mentre la ti a 9,3

3 decimi dovuti a 100 kg netti in meno a pari allestimento

e 4 decimi in meno sula ripresa 80-120 in quarta marcia
 
Mauro 65 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Avevo chiesto l'opinione di uno bravo.... :D :D :D
acconteniamoci di quello che passa il convento :twisted: :XD:

Ok, prendiamo solo le 2 indicate da te, pari motore, pari potenza, presumo stesso cambio.... 5 decimi di differenza?
e daje con sto "stesso cambio" :twisted: (non ho tempo e voglia, ma visto che c'hai la scimmia perché non ti scarichi il catalogo dove sono sempre riportati tutti i rapporti inclusa la riduzione finale? magari saranno uguali, ma credimi che non ci scommetterei una pizza che siano uguali)
e così magari ci vediamo anche le masse

E poi, la e90, solo 14 cv in meno e un peso addirittura minore.... 1,3 secondi in più?
ohh ma sei de coccio .... :XD:
aspirato vs turbo .. c'avrà giusto un minimo di differenza sulla curva di erogazione oltre che ovviamente sui rapporti?

fino a 100km/h l'aerodinamica conta poco, e nelle prima parte dell'accelerazione conta giusto zero

per curiosità ho guardato i dati della mia vs 320d (my 2009) ... tutti i rapporti incluso il finale sono diversi, mentre tra 318i, 320i e 325i cambia solo la riduzione finale (su 330i e 335i cambia tutto); 325d e 330d invece li hanno assolutamente identici, il 335d tutto diverso

poi sono andato sui cataloghi della vecchia E46
318i Touring e 318ti avevano lo stesso identico powertrain quindi con tutti i rapporti uguali
di vel max solo 1 km/h di differenza a favore della ti (214 vs 213), quindi aerodinamica similissima

ma di accelerazione 0-100 la mia era a 9,6 mentre la ti a 9,3

3 decimi dovuti a 100 kg netti in meno a pari allestimento

e 4 decimi in meno sula ripresa 80-120 in quarta marcia

Mauro, un par di p...e... Aspirato contro aspirato!
 
blackshirt ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Avevo chiesto l'opinione di uno bravo.... :D :D :D
acconteniamoci di quello che passa il convento :twisted: :XD:

Ok, prendiamo solo le 2 indicate da te, pari motore, pari potenza, presumo stesso cambio.... 5 decimi di differenza?
e daje con sto "stesso cambio" :twisted: (non ho tempo e voglia, ma visto che c'hai la scimmia perché non ti scarichi il catalogo dove sono sempre riportati tutti i rapporti inclusa la riduzione finale? magari saranno uguali, ma credimi che non ci scommetterei una pizza che siano uguali)
e così magari ci vediamo anche le masse

E poi, la e90, solo 14 cv in meno e un peso addirittura minore.... 1,3 secondi in più?
ohh ma sei de coccio .... :XD:
aspirato vs turbo .. c'avrà giusto un minimo di differenza sulla curva di erogazione oltre che ovviamente sui rapporti?

fino a 100km/h l'aerodinamica conta poco, e nelle prima parte dell'accelerazione conta giusto zero

per curiosità ho guardato i dati della mia vs 320d (my 2009) ... tutti i rapporti incluso il finale sono diversi, mentre tra 318i, 320i e 325i cambia solo la riduzione finale (su 330i e 335i cambia tutto); 325d e 330d invece li hanno assolutamente identici, il 335d tutto diverso

poi sono andato sui cataloghi della vecchia E46
318i Touring e 318ti avevano lo stesso identico powertrain quindi con tutti i rapporti uguali
di vel max solo 1 km/h di differenza a favore della ti (214 vs 213), quindi aerodinamica similissima

ma di accelerazione 0-100 la mia era a 9,6 mentre la ti a 9,3

3 decimi dovuti a 100 kg netti in meno a pari allestimento

e 4 decimi in meno sula ripresa 80-120 in quarta marcia

Mauro, un par di p...e... Aspirato contro aspirato!
oltre tutto quello detto da mauro teniamo contro che nell'accelerazione conta piu' la coppia e come è distribuita che il solo valore della potenza massima
 
blackshirt ha scritto:
Mauro, un par di p...e... Aspirato contro aspirato!
Black scusa ora con il mio smartphone non riesco ad aprire il jpg ma mi pareva di aver visto 320i che su E90 è l'aspirato ... e non ha nulla a che fare con il 320i della F30 che è turbo. Cambiano pure anche se di poco alesaggio e corsa.

Ultima cosa che mi sovviene sono le gomme a bassa resistenza di rotolamento, che mediamente fanno schifo ma sono utili per omologare consumi incredibili, magari la Z4 non le monta in omologazione e la F30 sì.

Edit
eh un par di ...proprio sì! :lol:

La prima è una E91 con il 1.995 aspirato da 170 cv a 6.700 giri e 210 Nm a 4.250 giri (per inciso, un motore stupendo che trova rarissimi rivali nei 4 cilindri da 2 litri, forse solo qualche unità Honda, che per altro non beneficia della "trazione giusta" :D) Questo motore è stato purtroppo "ucciso" dai turbo benzina

La seconda (Z4 20i) e la quinta (320iMsport - F30!) montano (anche se il configuratore di 4R non lo riporta per esteso) il 1.997 turbo da 184cv a 5.000 giri e 270Nm a 1.250-4.000 giri

Solo queste ultime due (Z4 e nuova 3er) possono essere confrontate sulla base del motore. I pesi, dai dati 4R, ballano di soli 5kg quindi li assumiamo identici, la potenza è identica e presumerei anche la curva di erogazione, ma i diversi consumi nel ciclo urbano (dove l'aerodinamica conta zero) e la differente accelerazione mi inducono a pensare a rapportature specifiche. Non so in quale marcia ed a quanti giri si raggiunga la velocità massima, considera che sui turbo normalmente la Vmax non corrisponde al numero massino di giri motore (sui precedenti aspirati a 5 o 6 rapporti la 5° era spesso "diretta" ed era il rapporto con cui potevi raggiungere la Vmax a max giri, con i turbo si sfrutta la coppia e la Vmax la fai in 6° ma a giri inferiori a quelli max ammessi, non mi stupirebbe quindi che la Z4 s20i raggiunga i 235 ad un numero di giri un po' più alto della 320i F30
 
Back
Alto