<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Differenze qualitative | Il Forum di Quattroruote

Differenze qualitative

Ragazzi, quando leggo sul web pareri contrastanti riguardo le principali qualità costruttive che si possono apprezzare su auto di segmento premium rimango alquanto stupito della mancanza di obiettività di alcuni pareri.
Con questo post, voglio cogliere l'occasione di mettere le carte in tavola, ma principalmente di fare chiarezza definitivamente, domandando a chi ha avuto modo di valutare per bene (da proprietario sarebbe meglio o da tester approfondito) le qualità delle 3 tedesche del momento (A4, MB C, BMW 3); tralasciando la qualità percepita, secondo il vostro autorevole parere quale delle tre mostra maggiore attenzione e sviluppa auto ben fatte per finiture e qualità delle plastiche utilizzate e dei materiali? Chi riesce a far meglio e se doveste stilare una classifica chi mettereste rispettivamente per bontà al 1°, 2° e 3° posto del podio?
 
sofylove ha scritto:
Ragazzi, quando leggo sul web pareri contrastanti riguardo le principali qualità costruttive che si possono apprezzare su auto di segmento premium rimango alquanto stupito della mancanza di obiettività di alcuni pareri.
Con questo post, voglio cogliere l'occasione di mettere le carte in tavola, ma principalmente di fare chiarezza definitivamente, domandando a chi ha avuto modo di valutare per bene (da proprietario sarebbe meglio o da tester approfondito) le qualità delle 3 tedesche del momento (A4, MB C, BMW 3); tralasciando la qualità percepita, secondo il vostro autorevole parere quale delle tre mostra maggiore attenzione e sviluppa auto ben fatte per finiture e qualità delle plastiche utilizzate e dei materiali? Chi riesce a far meglio e se doveste stilare una classifica chi mettereste rispettivamente per bontà al 1°, 2° e 3° posto del podio?

Tu metti sul piatto della bilancia le finiture, le plastiche e i materiali in genere. Quindi si parla di valutare la qualità percepita..
Detto questo, sottointendendo che tu ti riferisci agli ultimi modelli, non da possessore ma da uno che ci è salito più volte sulle 3 auto posso dire che al primo posto si posiziona l'A4, al secondo la serie 3 e al terzo posto la classe C.
Partendo dal terzo posto ho notato su diversi esemplari MB numerosi scricchiolii delle plastiche; le stesse, nelle zone più basse dell'auto sono di pessima qualità e nelle zone nascoste ho notato alcune imperfezioni di assemblaggio. Per la BMW ho notato una qualità eccelsa ma la longevità di alcuni materiali lascia a desiderare (leggasi pomello cambio pelle che dopo 70.000 km si è già usurato in alcune zone). Per l'Audi che dire, più ci avviciniamo ai tempi recenti più la casa ha fatto passi da gigante per aggiudicarsi il primo posto per qulità dei materiali: ci sono miei colleghi che hanno A4 con 300.000 Km ancora perfette.
 
sofylove ha scritto:
Ragazzi, quando leggo sul web pareri contrastanti riguardo le principali qualità costruttive che si possono apprezzare su auto di segmento premium rimango alquanto stupito della mancanza di obiettività di alcuni pareri.
Con questo post, voglio cogliere l'occasione di mettere le carte in tavola, ma principalmente di fare chiarezza definitivamente, domandando a chi ha avuto modo di valutare per bene (da proprietario sarebbe meglio o da tester approfondito) le qualità delle 3 tedesche del momento (A4, MB C, BMW 3); tralasciando la qualità percepita, secondo il vostro autorevole parere quale delle tre mostra maggiore attenzione e sviluppa auto ben fatte per finiture e qualità delle plastiche utilizzate e dei materiali? Chi riesce a far meglio e se doveste stilare una classifica chi mettereste rispettivamente per bontà al 1°, 2° e 3° posto del podio?

Ti dico la mia piccola esperienza: l'anno scorso per vari motivi ho avuto modo di guidare in due occasioni e non nella terza ma per queste valutazioni poco importa tre auto: 320 d,A4 2.0 tdi b8 pre restyling e 'MB classe ML 320d.. Delle tre traspare più cura in assoluto sull'audi e te lo dico anche nei confronti della ben piu prestante sotto tutti i punti di vista ML...poi chiaro che è' un cercare il pelo nell'uovo ma quando sento dai possessori ,leggo in giro ,che audi al momento e ' al top quando ho modo di verificare di persona ,nella mia veste di " umile " appassionato di auto ne trovo conferna..poi ,ogni marchio dei 3 ha delle determinate caratteristiche e magari scegliere sempre cosi vita natural durante... ;)
 
Come si evince dalla mia firma, ho una Serie 3 E92.

Ebbene, la qualità è elevata, nei punti più a vista tutto ok, la plancia è ben fatta e la pelle dei sedili (i miei sono color cuoio, una goduria :D ) è molto buona.

Come molte BMW, quello che "stona" sono i dettagli, dove invece Audi è ugualmente rigorosa. Mi riferisco a certe plastiche nei punti meno a vista, che non si addicono molto a una vettura di simile prezzo e ancora, alla mancanza di copertura per le guide dei sedili, che non è proprio un dettaglio a dirla tutta ma un indice di qualità che non dispiace mai. Preservano le scarpe di chi siede dietro e sono belle da vedere, e non sarebbe costato molto adottarle. La mia vecchia A2 ad esempio, da buona Audi, ha la copertura in plastica, pur essendo un'utilitaria. In ogni caso è piccola, ma di gran pregio.

In ogni caso sono piccolezze, che però denotano una scarsa "furbizia" e tendenza al risparmio da parte di BMW, il che è un vero peccato perchè è un mezzo fantastico per tutto il resto. Per fortuna la nuova 3er, a quanto dicono, è migliore in tal senso.

Tuttavia, essendo salito in parecchie nuove Audi e BMW, posso dire che Audi è ancora superiore.
 
L'unica cosa che ho notato e' che le Audi le fanno sempre peggio. Luccicano di piu', ma sotto sotto sono sempre piu' al risparmio. Se questo sia poi sopra la media delle altre due tedesche o meno non so, non ho riferimenti
 
leolito ha scritto:
L'unica cosa che ho notato e' che le Audi le fanno sempre peggio. Luccicano di piu', ma sotto sotto sono sempre piu' al risparmio. Se questo sia poi sopra la media delle altre due tedesche o meno non so, non ho riferimenti

Questa ,imho,vale un po per tutte e tre...purtroppo... ;)
 
gallongi ha scritto:
leolito ha scritto:
L'unica cosa che ho notato e' che le Audi le fanno sempre peggio. Luccicano di piu', ma sotto sotto sono sempre piu' al risparmio. Se questo sia poi sopra la media delle altre due tedesche o meno non so, non ho riferimenti

Questa ,imho,vale un po per tutte e tre...purtroppo... ;)

Non sono d'accordo. Secondo me c'è ancora molta sostanza, anche se forse siamo in tempi diversi rispetto ai primi anni duemila in cui le VAG raggiunsero un livello qualitativo impressionante e per certi versi ancora insuperato.

Ma ora non ci i può certo lamentare. Ho sotto gli occhi il numero di Auto con la prova della nuova A3. L'attenzione al dettaglio è "maniacale", parole loro, e la cosa non cambia nemmeno se si scava sottopelle, dove il cliente tipo non guarda se non di rado. Tutto fatto ad arte. Audi si fa pagare bene, ma non cercano di fregarti. Questo gli va riconosciuto.
 
...e oltre alla rivista Auto ce ne sono tante altre, QR compresa, che elogiano le finiture della A3.
Dire che le Audi le fanno sempre peggio, dal momento in cui tutti gli esperti dicono che negli ultimi anni ha superato BMW in qualità, vuol dire che quest'ultima ha fatto un lavoro più pessimo di Audi? Direi di no...

Se prendiamo 2 Audi A6, una degli ultimi anni 90 e una di adesso,la prima sarebbe qualitativamente meglio??
:shock:
 
emanuelesello ha scritto:
...e oltre alla rivista Auto ce ne sono tante altre, QR compresa, che elogiano le finiture della A3.
Dire che le Audi le fanno sempre peggio, dal momento in cui tutti gli esperti dicono che negli ultimi anni ha superato BMW in qualità, vuol dire che quest'ultima ha fatto un lavoro più pessimo di Audi? Direi di no...

Se prendiamo 2 Audi A6, una degli ultimi anni 90 e una di adesso,la prima sarebbe qualitativamente meglio??
:shock:

"Più pessimo" era per rendere bene l'idea...?
 
Per me si equivalgono. Il budget a disposizione è quello, quindi ogni casa decide di inverstire di più in una cosa rispetto ad un'altra per differenziarsi un pò sul mercato.

Troverai pertanto un particolare più curato sulla BMW e un'altro più curato sull'Audi o Mercedes.

Il gruppo VAG nel basso di gamma può spalmare su diversi marchi e modelli la componentistica, mentre sui modelli dalla A4 in su no, quindi anche Audi non può fare miracoli rispetto a BMW e Mercedes.

Come robustezza e durevolezza vedo ancora le Mercedes un pò avanti, ma forse è solo suggestione.
 
emanuelesello ha scritto:
...e oltre alla rivista Auto ce ne sono tante altre, QR compresa, che elogiano le finiture della A3.
Dire che le Audi le fanno sempre peggio, dal momento in cui tutti gli esperti dicono che negli ultimi anni ha superato BMW in qualità, vuol dire che quest'ultima ha fatto un lavoro più pessimo di Audi? Direi di no...

L'Audi A3 al gruppo VAG costa meno che la Serie 1 a BMW, poiché l'Audi A3 ha molte cose in comune con tutti i modelli del basso di gamma del gruppo.
 
franz3094 ha scritto:
Non sono d'accordo. Secondo me c'è ancora molta sostanza, anche se forse siamo in tempi diversi rispetto ai primi anni duemila in cui le VAG raggiunsero un livello qualitativo impressionante e per certi versi ancora insuperato.

Complimenti per quest'osservazione. C'è da dire che ora le Audi sono più curate a livello di autotelaio e piacere di guida, quindi hanno spostato un pò la coperta,che più o meno è sempre larga uguale
 
franz3094 ha scritto:
gallongi ha scritto:
leolito ha scritto:
L'unica cosa che ho notato e' che le Audi le fanno sempre peggio. Luccicano di piu', ma sotto sotto sono sempre piu' al risparmio. Se questo sia poi sopra la media delle altre due tedesche o meno non so, non ho riferimenti

Questa ,imho,vale un po per tutte e tre...purtroppo... ;)

Non sono d'accordo. Secondo me c'è ancora molta sostanza, anche se forse siamo in tempi diversi rispetto ai primi anni duemila in cui le VAG raggiunsero un livello qualitativo impressionante e per certi versi ancora insuperato.

Ma ora non ci i può certo lamentare. Ho sotto gli occhi il numero di Auto con la prova della nuova A3. L'attenzione al dettaglio è "maniacale", parole loro, e la cosa non cambia nemmeno se si scava sottopelle, dove il cliente tipo non guarda se non di rado. Tutto fatto ad arte. Audi si fa pagare bene, ma non cercano di fregarti. Questo gli va riconosciuto.

No no,calma,non ho detto che non ci sia attenzione e cura ma che in generale si è a livelli forse minori rispetto a qualche tempo fa,complice anche la situazione generale...della serie,le auto da 300.000 km che restano come nuove sono sempre meno ...audi ha una cura maniacale e ci mancherebbe altro visto il prezzo,forse bmw ha meno " cura" e anche le MB di qualche tempo fa erano meglio ma non sono disprezzabili ,anzi,sulla E precedente e sull'ML vecchia scocca ho trovato una cura notevole... ;)
 
franz3094 ha scritto:
Non sono d'accordo. Secondo me c'è ancora molta sostanza, anche se forse siamo in tempi diversi rispetto ai primi anni duemila in cui le VAG raggiunsero un livello qualitativo impressionante e per certi versi ancora insuperato.

.

:D non sei d'accordo ma pensiamo la stessa cosa ;) guarda ancora oggi una golf IV ,che roba...o la A 3 I ,la A4 B 6 che ho ma soprattutto la B 5... ;)
 
Back
Alto