<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DIFFERENZE MEGANE 2 VS MEGANE 3 E ASSICURAZIONE | Il Forum di Quattroruote

DIFFERENZE MEGANE 2 VS MEGANE 3 E ASSICURAZIONE

Salve a tutti!
Vorrei sapere, quali migliorie ci sono state tra la Megane 2 del 2006 (che posseggo) e la Megane 3 2012 a livello di qualità dei materiali e qualità di asseblaggio?
Io posseggo la Megane 2 del 2006 (il 2l dci 150cv) e quando l'ho acquistata mio padre decise di intestare a lui sia l'auto che l'assicurazione per farmi risparmiare bei soldi, dato che la pagavo io! Ora vorrei acquistare la nuova Megane 1.6 dci 130cv S&S Gt Line ed intestare tutto a me. Dato che ho 23 anni e ufficialmente sono alla prima assicurazione, quanto pagherei per assicurare un auto che, a prezzo di concessionario (full optional) mi costa 24.500 euro IPT inclusa (dai 29.060 di listino)?
 
Per la legge Bersani se fai parte dello stato di famiglia di tuo padre e non sei titolare ancora di RCA nel caso di acquisto di una nuova auto la tua classe assicurativa di partenza è uguale a quella di tuo padre!
 
Per quanto riguarda la legge Bersani ne ero già a conoscenza, però nel mio caso vorrei uscire dallo stato di famiglia, perchè io comunque già vivo da solo in un altra casa di proprietà dei miei genitori che erediterò io. Comunque assicurazione a parte, qualcuno che ha la 3° generazione della Megane potrebbe darmi una dritta su i pro e i contro di questa vettura? Io con la Megane che ho tutto sommato mi sono trovato bene sul piano della manutenzione e dell'affidabilità (apparte qualche handicap di poca rilevanza). Vorrei sapere, appunto, se faccio questo acquisto, mi ritroverei ad avere la stessa auto, oppure qualcosa di veramente nuovo e fatto meglio? L'altra l'ho comprata usata a 9500 euro, questa sarebbe nuova e costerebbe 15.000 euro in più...mica noccioline!!!!
 
Baron89 ha scritto:
Per quanto riguarda la legge Bersani ne ero già a conoscenza, però nel mio caso vorrei uscire dallo stato di famiglia, perchè io comunque già vivo da solo in un altra casa di proprietà dei miei genitori che erediterò io. Comunque assicurazione a parte, qualcuno che ha la 3° generazione della Megane potrebbe darmi una dritta su i pro e i contro di questa vettura? Io con la Megane che ho tutto sommato mi sono trovato bene sul piano della manutenzione e dell'affidabilità (apparte qualche handicap di poca rilevanza). Vorrei sapere, appunto, se faccio questo acquisto, mi ritroverei ad avere la stessa auto, oppure qualcosa di veramente nuovo e fatto meglio? L'altra l'ho comprata usata a 9500 euro, questa sarebbe nuova e costerebbe 15.000 euro in più...mica noccioline!!!!

Ah se è per questo, per l'assicurazione tu comprati la macchina prima con lo stato di famiglia appartenernte ancora a quello di tuo padre, assegnati la classe inferiore e sua e poi esci dallo stato di famiglia. Continuerai a conservare la classe ormai guadagnata, quella di tuo padre. Non aumenterai di classe. Per il resto aspetta i meganisti della 3 generazione, io ho ancora la seocnda e me la tengo stretta stretta!! :D
 
ANDRY30 ha scritto:
Io ho la megane III ma non ho mai guidato la due e non saprei che dire! :cry:

Però se dovessi confrontarla con la concorrenza, è in linea oppure potrebbe essere migliore rispetto a che so....una C4 o un'Astra?
 
Baron89 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Io ho la megane III ma non ho mai guidato la due e non saprei che dire! :cry:

Però se dovessi confrontarla con la concorrenza, è in linea oppure potrebbe essere migliore rispetto a che so....una C4 o un'Astra?

Secondo me tra le tre ha sicuramente il miglior rapporto qualità-prezzo, poi della altre due la C4 non mi piace per niente (ovviamente parere soggettivo) mentre trovo che l'Astra a livello estetico sia una degna concorrente, salvo poi altre considerazioni su prezzo, motorizzazioni e via dicendo. :rolleyes:
 
Io non passaerei dalla Megane II alla III.
Sfrutterei per bene l'auto che hai, visto che a quanto ho capito l'hai presa da poco, e solo dopo penserei alla successiva.
A livello di tecnologia non c'è tutto questo abisso, hai una vettura ben fatta, con optional che se vuoi puoi mettere anche nella tua, come il BT ad esempio.

Io ho la 1.9 dci 130 cv SW del 2008 che sfrutterò per bene prima di pensare alla sua sostituta.
 
Baron89 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Io ho la megane III ma non ho mai guidato la due e non saprei che dire! :cry:

Però se dovessi confrontarla con la concorrenza, è in linea oppure potrebbe essere migliore rispetto a che so....una C4 o un'Astra?

Non sono la persona più indicata per consigliarti, perchè ho la megane2, ma non sono passato alla 3,
però mi ricordo che parlando con l'utente Panzerclio, lui ha una megane 3 berlina e suo padre, una megane 2 grantour, mi disse che effettivamente c'è un bel salto tra 2 e 3,
da quello che leggo dal 2009 in poi, cioè dall'uscita di megane 3, sembrerebbe che a parte qualche problema di gioventù, che c'è sempre purtroppo, l'auto vada molto bene, anche come affidabilità!
Sono sincero, non venendomene in tasca niente, mio fratello è salito come passeggero su un astra berlina nuova di un amico, con motore 1.4 turbo 140 cv ed è rimasto favorevolmente impressionato dalla nuova astra, sia per il confort percepito e anche dal motore, che è benza/gpl dalla casa (almeno il modello di questo amico è benza/gpl) e anche l'abitabilità,
tanto da annichilirmi con un "è una bella spanna sopra la tua in tutto" :cry:
( :D )
L'unica cosa che puoi fare, è provarle e tastarle con mano tutte e due......e vedere anche la scontistica, gli accessori ecc!
 
manuel46 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Io ho la megane III ma non ho mai guidato la due e non saprei che dire! :cry:

Però se dovessi confrontarla con la concorrenza, è in linea oppure potrebbe essere migliore rispetto a che so....una C4 o un'Astra?

Non sono la persona più indicata per consigliarti, perchè ho la megane2, ma non sono passato alla 3,
però mi ricordo che parlando con l'utente Panzerclio, lui ha una megane 3 berlina e suo padre, una megane 2 grantour, mi disse che effettivamente c'è un bel salto tra 2 e 3,
da quello che leggo dal 2009 in poi, cioè dall'uscita di megane 3, sembrerebbe che a parte qualche problema di gioventù, che c'è sempre purtroppo, l'auto vada molto bene, anche come affidabilità!
Sono sincero, non venendomene in tasca niente, mio fratello è salito come passeggero su un astra berlina nuova di un amico, con motore 1.4 turbo 140 cv ed è rimasto favorevolmente impressionato dalla nuova astra, sia per il confort percepito e anche dal motore, che è benza/gpl dalla casa (almeno il modello di questo amico è benza/gpl) e anche l'abitabilità,
tanto da annichilirmi con un "è una bella spanna sopra la tua in tutto" :cry:
( :D )
L'unica cosa che puoi fare, è provarle e tastarle con mano tutte e due......e vedere anche la scontistica, gli accessori ecc!

Ho avuto modo di provarle entrambe, però il classico "test drive" di 10 minuti scarsi che ti fa apprezzare bene la guidabilità e la risposta ma discretamente tutto il resto....scenicamente l'Astra è tutto un altro pianeta rispetto alla Megane che è molto più Chic alla francese, semplice senza troppe pretese. Però io ho il brutto vizio degli optional in abbondanza (sarò che sono giovane, chissà), però a listino sulla versione Cosmo da 2 litri 165 cv (motorizzazione sulla quale mi sono orientato), arrivo con optional a sfiorare i 34.000 euro (anche perchè con la versione 1.7 da 130 cv si risparmiano scarsi 1000 euro)....poi in Opel da buoni tedeschi veraci, con un misero sconto di appena 3.000 euro andrei a spendere più di 30.000 euro ( a quel prezzo prendo una Golf TDI 140cv mediamente accessoriata)......con la Megane risparmio circa 7.000 euro....soldi che spenderei molto più volentieri per una bella 2 ruote scarenata!!!!!

La Megane che ho la presi usata ed ora ha 6 anni e 187.000 km, quindi molta più manutenzione, e i consumi di gasolio che comunque al giorno d'oggi cominciano ad essere insostenibili!!!! Poi c'è anche da dire che non l'ho tenuta proprio benissimo, i sedili in tessuto si stanno consumando, al volante ho fatto saltare i pulsanti del regolatore di velocità, la carrozzeria ha qualche ammaccatura. Poi se proprio dobbiamo dirla tutta, quel furbacchione del venditore di un concessionario Renault fuori zona mi ha venduto un auto "Renault Selection" incidentata, cosa che ho scoperto solo dopo qualche mese quando a seguito di un contatto con un marciapiede, andando di retro, si è estirpato quasi del tutto il paraurti anteriore che era attaccato all'interno con qualche vite messa li alla buona!!!!! Al momento dell'acquisto era impeccabile, neanche un graffio, sembava appena uscita dalla catena di montaggio, e invece la sorpresa!!! Successivamente sono andato a reclamare il fatto e mi hanno risposto che il danno era stato causato dopo e che il paraurti l'avevamo attaccato noi in quel modo barbaro!!!!! Gente da far fallire all'istante!!!!!!!!!!
 
Baron89 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Io ho la megane III ma non ho mai guidato la due e non saprei che dire! :cry:

Però se dovessi confrontarla con la concorrenza, è in linea oppure potrebbe essere migliore rispetto a che so....una C4 o un'Astra?

Non sono la persona più indicata per consigliarti, perchè ho la megane2, ma non sono passato alla 3,
però mi ricordo che parlando con l'utente Panzerclio, lui ha una megane 3 berlina e suo padre, una megane 2 grantour, mi disse che effettivamente c'è un bel salto tra 2 e 3,
da quello che leggo dal 2009 in poi, cioè dall'uscita di megane 3, sembrerebbe che a parte qualche problema di gioventù, che c'è sempre purtroppo, l'auto vada molto bene, anche come affidabilità!
Sono sincero, non venendomene in tasca niente, mio fratello è salito come passeggero su un astra berlina nuova di un amico, con motore 1.4 turbo 140 cv ed è rimasto favorevolmente impressionato dalla nuova astra, sia per il confort percepito e anche dal motore, che è benza/gpl dalla casa (almeno il modello di questo amico è benza/gpl) e anche l'abitabilità,
tanto da annichilirmi con un "è una bella spanna sopra la tua in tutto" :cry:
( :D )
L'unica cosa che puoi fare, è provarle e tastarle con mano tutte e due......e vedere anche la scontistica, gli accessori ecc!

Ho avuto modo di provarle entrambe, però il classico "test drive" di 10 minuti scarsi che ti fa apprezzare bene la guidabilità e la risposta ma discretamente tutto il resto....scenicamente l'Astra è tutto un altro pianeta rispetto alla Megane che è molto più Chic alla francese, semplice senza troppe pretese. Però io ho il brutto vizio degli optional in abbondanza (sarò che sono giovane, chissà), però a listino sulla versione Cosmo da 2 litri 165 cv (motorizzazione sulla quale mi sono orientato), arrivo con optional a sfiorare i 34.000 euro (anche perchè con la versione 1.7 da 130 cv si risparmiano scarsi 1000 euro)....poi in Opel da buoni tedeschi veraci, con un misero sconto di appena 3.000 euro andrei a spendere più di 30.000 euro ( a quel prezzo prendo una Golf TDI 140cv mediamente accessoriata)......con la Megane risparmio circa 7.000 euro....soldi che spenderei molto più volentieri per una bella 2 ruote scarenata!!!!!

La Megane che ho la presi usata ed ora ha 6 anni e 187.000 km, quindi molta più manutenzione, e i consumi di gasolio che comunque al giorno d'oggi cominciano ad essere insostenibili!!!! Poi c'è anche da dire che non l'ho tenuta proprio benissimo, i sedili in tessuto si stanno consumando, al volante ho fatto saltare i pulsanti del regolatore di velocità, la carrozzeria ha qualche ammaccatura. Poi se proprio dobbiamo dirla tutta, quel furbacchione del venditore di un concessionario Renault fuori zona mi ha venduto un auto "Renault Selection" incidentata, cosa che ho scoperto solo dopo qualche mese quando a seguito di un contatto con un marciapiede, andando di retro, si è estirpato quasi del tutto il paraurti anteriore che era attaccato all'interno con qualche vite messa li alla buona!!!!! Al momento dell'acquisto era impeccabile, neanche un graffio, sembava appena uscita dalla catena di montaggio, e invece la sorpresa!!! Successivamente sono andato a reclamare il fatto e mi hanno risposto che il danno era stato causato dopo e che il paraurti l'avevamo attaccato noi in quel modo barbaro!!!!! Gente da far fallire all'istante!!!!!!!!!!

Beh, calcola che io ho fatto 65.000km in 7 anni giusti, quindi il buon senso vorrebbe che uno come me, si prende un usato di 3 anni circa, la paga parecchio meno e via,
ma se l'ho presa nuova è proprio per evitare quello che è capitato a te,
ora come ora, sono contento della mia scelta, certo a questo punto è un auto da tenere, infatti non ho la minima intenzione di cambiare, visto che risponde esattamente alle mie esigenze e anzi va addirittura oltre!
tornando alla tua scelta, come ti ripeto non venendomi in tasca nulla,
qualitativamente, credo che sia che scegli megane, che astra, cadi in piedi,
a me pur non entusiasmandomi la megane3 come linea, credo che a livello di rapporto qualità/prezzo, sia attualmente una delle più convenienti,
per chi macina tanti km poi, il nuovo 1.6 dci da 130 cv è un ottimo compromesso tra prestazioni/consumi/costi di mantenimento e esercizio!
 
Baron89 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Io ho la megane III ma non ho mai guidato la due e non saprei che dire! :cry:

Però se dovessi confrontarla con la concorrenza, è in linea oppure potrebbe essere migliore rispetto a che so....una C4 o un'Astra?

Non sono la persona più indicata per consigliarti, perchè ho la megane2, ma non sono passato alla 3,
però mi ricordo che parlando con l'utente Panzerclio, lui ha una megane 3 berlina e suo padre, una megane 2 grantour, mi disse che effettivamente c'è un bel salto tra 2 e 3,
da quello che leggo dal 2009 in poi, cioè dall'uscita di megane 3, sembrerebbe che a parte qualche problema di gioventù, che c'è sempre purtroppo, l'auto vada molto bene, anche come affidabilità!
Sono sincero, non venendomene in tasca niente, mio fratello è salito come passeggero su un astra berlina nuova di un amico, con motore 1.4 turbo 140 cv ed è rimasto favorevolmente impressionato dalla nuova astra, sia per il confort percepito e anche dal motore, che è benza/gpl dalla casa (almeno il modello di questo amico è benza/gpl) e anche l'abitabilità,
tanto da annichilirmi con un "è una bella spanna sopra la tua in tutto" :cry:
( :D )
L'unica cosa che puoi fare, è provarle e tastarle con mano tutte e due......e vedere anche la scontistica, gli accessori ecc!

Ho avuto modo di provarle entrambe, però il classico "test drive" di 10 minuti scarsi che ti fa apprezzare bene la guidabilità e la risposta ma discretamente tutto il resto....scenicamente l'Astra è tutto un altro pianeta rispetto alla Megane che è molto più Chic alla francese, semplice senza troppe pretese. Però io ho il brutto vizio degli optional in abbondanza (sarò che sono giovane, chissà), però a listino sulla versione Cosmo da 2 litri 165 cv (motorizzazione sulla quale mi sono orientato), arrivo con optional a sfiorare i 34.000 euro (anche perchè con la versione 1.7 da 130 cv si risparmiano scarsi 1000 euro)....poi in Opel da buoni tedeschi veraci, con un misero sconto di appena 3.000 euro andrei a spendere più di 30.000 euro ( a quel prezzo prendo una Golf TDI 140cv mediamente accessoriata)......con la Megane risparmio circa 7.000 euro....soldi che spenderei molto più volentieri per una bella 2 ruote scarenata!!!!!

La Megane che ho la presi usata ed ora ha 6 anni e 187.000 km, quindi molta più manutenzione, e i consumi di gasolio che comunque al giorno d'oggi cominciano ad essere insostenibili!!!! Poi c'è anche da dire che non l'ho tenuta proprio benissimo, i sedili in tessuto si stanno consumando, al volante ho fatto saltare i pulsanti del regolatore di velocità, la carrozzeria ha qualche ammaccatura. Poi se proprio dobbiamo dirla tutta, quel furbacchione del venditore di un concessionario Renault fuori zona mi ha venduto un auto "Renault Selection" incidentata, cosa che ho scoperto solo dopo qualche mese quando a seguito di un contatto con un marciapiede, andando di retro, si è estirpato quasi del tutto il paraurti anteriore che era attaccato all'interno con qualche vite messa li alla buona!!!!! Al momento dell'acquisto era impeccabile, neanche un graffio, sembava appena uscita dalla catena di montaggio, e invece la sorpresa!!! Successivamente sono andato a reclamare il fatto e mi hanno risposto che il danno era stato causato dopo e che il paraurti l'avevamo attaccato noi in quel modo barbaro!!!!! Gente da far fallire all'istante!!!!!!!!!!

Quanti km aveva quando l'hai presa?

Certo che il venditore a cui ti sei rivolto è proprio un infame! sarebbe da denunciarlo, sto pezzo di m....
 
L'auto aveva circa 120 mila km, suppongo reali perchè in quanto a motore è tutt'ora messa bene! Ho fatto circa 70.000 km in 1 anno e 8 mesi e mai un problema meccanico per fortuna.

Infatti in un momento di rabbia mi era venuta la voglia di dar fuoco al concessionario, ma poi ho pensato a quante povere auto innocenti sarebbero andate distrutte!!!....hahahha :D
 
Back
Alto