<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Differenze di cambio tra punto evo 105cv 6marce e punto evo 135cv 5marce! | Il Forum di Quattroruote

Differenze di cambio tra punto evo 105cv 6marce e punto evo 135cv 5marce!

Buonasera, sono curioso di sapere quali sostanziali differenze identificano le due auto sopra citate, apparte il turbocompressore e la maggiore coppia a favore della seconda.. volevo sapere specificsatamente che differenza c'è nel cambia di ambedue i modelli.. così a priori mi vien da pensare che la prima ha un cambio a sei marce e dunque spicca più vivacità specie nelle marce basse per le marce piu corte (suppongo sia cosi, marce piu corte della seconda..) anche se non è turbocompresso, in termini di guidabilità magari anche piu divertente al far salire di giri piu rapidamente? è solo un mio pensiero ingenuo... mi rivolgo ai possessori di ambedue i modelli.. sicuramente la seconda ha un'accelerazione piu succosa e piena vista la turbocompressione??? booo.. spero mi risponderete alle mie domande senza uscire fuori argomento, e spero ricevere delle risposte piu veritiere possibili, magari da possessori veri e propri.. grazie anticipatamente.. :D :D :D
 
la 105 ha 6 marce perchè ne ha bisogno, mentre la 135 con cinque marce (sicuramente rapportate più lunghe, vista la coppia maggiore) ha meno bisogno del cambio.

Idealmente maggiore è la distanza tra regime di coppia max e regime di potenza max, minore è il bisogno di avere un cambio con tanti rapporti.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
la 105 ha 6 marce perchè ne ha bisogno, mentre la 135 con cinque marce (sicuramente rapportate più lunghe, vista la coppia maggiore) ha meno bisogno del cambio.

Idealmente maggiore è la distanza tra regime di coppia max e regime di potenza max, minore è il bisogno di avere un cambio con tanti rapporti.

Detto questo in poche parole la 105cv ha un cambio con rapporti piu corti? ma la differenza di guidabilità, è piu divertente la prima o la seconda?
 
nos-vito-nos ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
la 105 ha 6 marce perchè ne ha bisogno, mentre la 135 con cinque marce (sicuramente rapportate più lunghe, vista la coppia maggiore) ha meno bisogno del cambio.

Idealmente maggiore è la distanza tra regime di coppia max e regime di potenza max, minore è il bisogno di avere un cambio con tanti rapporti.

Detto questo in poche parole la 105cv ha un cambio con rapporti piu corti? ma la differenza di guidabilità, è piu divertente la prima o la seconda?

ma secondo te è più divertente un motore aspirato o lo stesso motore aspirato col turbo sopra?

Hai finito le domande furbe oggi? :)
 
CinghialeMannaro ha scritto:
nos-vito-nos ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
la 105 ha 6 marce perchè ne ha bisogno, mentre la 135 con cinque marce (sicuramente rapportate più lunghe, vista la coppia maggiore) ha meno bisogno del cambio.

Idealmente maggiore è la distanza tra regime di coppia max e regime di potenza max, minore è il bisogno di avere un cambio con tanti rapporti.

Detto questo in poche parole la 105cv ha un cambio con rapporti piu corti? ma la differenza di guidabilità, è piu divertente la prima o la seconda?

ma secondo te è più divertente un motore aspirato o lo stesso motore aspirato col turbo sopra?

Hai finito le domande furbe oggi? :)
ovvio che il motore turbo, ma un motore cn sei rapporti, anche se nn turbo sale di giri prima visti i rapporti piu corti.. non saprei a questo punto
 
Il 105cv ha allungo migliore sopra i 5000 giri (il turbo perde rapidamente coppia in alto), ma non è affatto più divertente da guidare, perchè ha poca coppia in basso.
Il cambio 6 rapporti aiuta ma non fa miracoli.
A meno che non ti piaccia stare sempre sopra i 4000rpm, non c'è storia: turbo tutta la vita, fra i due
 
alkiap ha scritto:
Il 105cv ha allungo migliore sopra i 5000 giri (il turbo perde rapidamente coppia in alto), ma non è affatto più divertente da guidare, perchè ha poca coppia in basso.
Il cambio 6 rapporti aiuta ma non fa miracoli.
A meno che non ti piaccia stare sempre sopra i 4000rpm, non c'è storia: turbo tutta la vita, fra i due

ok grazie, ma nn so il perche, mi attira piu il multiair 105.. forse lo immagino piu lineare, piu originale, piu strapazzabile.. e comunque son motori di ultima generazione.. il turbo invece lo vedo un po busso... un po tutto e subito.. poi il tutto svanisce.. e magari è piu esposto a rotture vista la piu complicita del motore rispetto al primo, apparte i consumi che a parer mio consuma di piu un turbo che un aspirato, anche in termini di manutenzione e di bollo
 
nos-vito-nos ha scritto:
alkiap ha scritto:
Il 105cv ha allungo migliore sopra i 5000 giri (il turbo perde rapidamente coppia in alto), ma non è affatto più divertente da guidare, perchè ha poca coppia in basso.
Il cambio 6 rapporti aiuta ma non fa miracoli.
A meno che non ti piaccia stare sempre sopra i 4000rpm, non c'è storia: turbo tutta la vita, fra i due

io x esempio ho una punto 2a serie 1.2 8v.. che dire, una macchina seduta, a confronto almento con la precedente che avevo.. comuqnue.. è molto piacevole guidarla, anche se lenta ma.. quando si vuole strapazzare, la si tira anche fino a 6500giri ed è una goduria.. un tb nn credo lo si possa fare, ha il limitatore piu in basso..]
 
Dipende cosa vuoi.
Sicuramente il 135CV sarà piu prestazionale.
Però tirare un aspirato dai 4000 ai 7000 giri che salgono come una belva è godurioso!!! :twisted: :twisted: :twisted:
 
Swift88 ha scritto:
Dipende cosa vuoi.
Sicuramente il 135CV sarà piu prestazionale.
Però tirare un aspirato dai 4000 ai 7000 giri che salgono come una belva è godurioso!!! :twisted: :twisted: :twisted:

è una punto 1.4 mair, non una celica :)
 
CinghialeMannaro ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Dipende cosa vuoi.
Sicuramente il 135CV sarà piu prestazionale.
Però tirare un aspirato dai 4000 ai 7000 giri che salgono come una belva è godurioso!!! :twisted: :twisted: :twisted:

è una punto 1.4 mair, non una celica :)
in ogni caso è un motore benzina con pur sempre 105cv.. motore multiair per dirla tutta..
 
nos-vito-nos ha scritto:
Buonasera, sono curioso di sapere quali sostanziali differenze identificano le due auto sopra citate, apparte il turbocompressore e la maggiore coppia a favore della seconda.. volevo sapere specificsatamente che differenza c'è nel cambia di ambedue i modelli.. così a priori mi vien da pensare che la prima ha un cambio a sei marce e dunque spicca più vivacità specie nelle marce basse per le marce piu corte (suppongo sia cosi, marce piu corte della seconda..) anche se non è turbocompresso, in termini di guidabilità magari anche piu divertente al far salire di giri piu rapidamente? è solo un mio pensiero ingenuo... mi rivolgo ai possessori di ambedue i modelli.. sicuramente la seconda ha un'accelerazione piu succosa e piena vista la turbocompressione??? booo.. spero mi risponderete alle mie domande senza uscire fuori argomento, e spero ricevere delle risposte piu veritiere possibili, magari da possessori veri e propri.. grazie anticipatamente.. :D :D :D
Io posso solo dirti che, come è giusto che sia, tra i due motori non c'è paragone...ho un amico che ha una Mito 1.4 Multiair 135 cv e quel motore è uno spettacolo.
 
kanarino ha scritto:
nos-vito-nos ha scritto:
Buonasera, sono curioso di sapere quali sostanziali differenze identificano le due auto sopra citate, apparte il turbocompressore e la maggiore coppia a favore della seconda.. volevo sapere specificsatamente che differenza c'è nel cambia di ambedue i modelli.. così a priori mi vien da pensare che la prima ha un cambio a sei marce e dunque spicca più vivacità specie nelle marce basse per le marce piu corte (suppongo sia cosi, marce piu corte della seconda..) anche se non è turbocompresso, in termini di guidabilità magari anche piu divertente al far salire di giri piu rapidamente? è solo un mio pensiero ingenuo... mi rivolgo ai possessori di ambedue i modelli.. sicuramente la seconda ha un'accelerazione piu succosa e piena vista la turbocompressione??? booo.. spero mi risponderete alle mie domande senza uscire fuori argomento, e spero ricevere delle risposte piu veritiere possibili, magari da possessori veri e propri.. grazie anticipatamente.. :D :D :D
Io posso solo dirti che, come è giusto che sia, tra i due motori non c'è paragone...ho un amico che ha una Mito 1.4 Multiair 135 cv e quel motore è uno spettacolo.
ma lo si puo guidare anche a 6000giri quel motore turboi? o sta sui 4000giri
 
nos-vito-nos ha scritto:
kanarino ha scritto:
nos-vito-nos ha scritto:
Buonasera, sono curioso di sapere quali sostanziali differenze identificano le due auto sopra citate, apparte il turbocompressore e la maggiore coppia a favore della seconda.. volevo sapere specificsatamente che differenza c'è nel cambia di ambedue i modelli.. così a priori mi vien da pensare che la prima ha un cambio a sei marce e dunque spicca più vivacità specie nelle marce basse per le marce piu corte (suppongo sia cosi, marce piu corte della seconda..) anche se non è turbocompresso, in termini di guidabilità magari anche piu divertente al far salire di giri piu rapidamente? è solo un mio pensiero ingenuo... mi rivolgo ai possessori di ambedue i modelli.. sicuramente la seconda ha un'accelerazione piu succosa e piena vista la turbocompressione??? booo.. spero mi risponderete alle mie domande senza uscire fuori argomento, e spero ricevere delle risposte piu veritiere possibili, magari da possessori veri e propri.. grazie anticipatamente.. :D :D :D
Io posso solo dirti che, come è giusto che sia, tra i due motori non c'è paragone...ho un amico che ha una Mito 1.4 Multiair 135 cv e quel motore è uno spettacolo.
ma lo si puo guidare anche a 6000giri quel motore turboi? o sta sui 4000giri

ma mica è un gasolio! Prima di fare 'ste domande te le vai almeno a leggere le schede tecniche dei motori?
 
Back
Alto