<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Differenza prezzo usato e valore eurotax BMW Serie 1 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Differenza prezzo usato e valore eurotax BMW Serie 1

Le quotazioni fanno capo ad algoritmi statistici, partendo dai listini iniziali. Non possono essere stilati consultando tutti i canali di vendita, o, peggio, le registrazioni degli importi nei passaggi.
Se io volessi pagare un'auto molto di più di quanto vale, per farmela risarcire in caso di furto più del valore effettivo, sarebbe una scorretto, la compagnia si difende contro un mia eventuale intenzione truffaldina.
Esempio a puro titolo personale a me medesimo riferita, absit iniuria verbis.
Vero, però ci sono le fatture e i finanziamenti, difficile falsificare il tutto per avere un risarcimento gonfiato e truffaldino. Se in epoche tranquille il gap quotazioni/valore commerciale era già discutibile (sempre stato difficile l'acquisto di auto a quotazione quattroruote, forse giusto tra privati) oggi la situazione contingente globale ha reso il tutto davvero irreale.
 
io son sconvolto dai 170 euro
ma e' una polizza di un'assicurazione che esiste davvero?
con 170euro, a milano, forse ti assicurano la bicicletta (se non e' elettrica)
Semplicemente non ci saranno state le stesse coperture, perchè al di là della differenza di valore tra le due auto (pur simili per anzianità), per quanto possa essere conveniente una polizza si tratta di sommare i vari "x€ per 1.000€ di valore" per ogni singola copertura ed aggiungere il tutto alla RCA obbligatoria.

Con 170€ può esserci solo una RCA obbligatoria (e anche "buona", ossia in prima classe da anni o con promozioni) e se c'è qualche garanzia avrà probabilmente una franchigia talmente alta da non risultare conveniente da attivare se non per casi limite o rarissimi.

Chi vende prodotti e servizi non è una ONLUS, e se possibile assicurazioni e banche sono ancora peggio (profitti a tutti i costi, ovunque, dovunque, comunque)! :D
 
Semplicemente non ci saranno state le stesse coperture, perchè al di là della differenza di valore tra le due auto (pur simili per anzianità), per quanto possa essere conveniente una polizza si tratta di sommare i vari "x€ per 1.000€ di valore" per ogni singola copertura ed aggiungere il tutto alla RCA obbligatoria.

Con 170€ può esserci solo una RCA obbligatoria (e anche "buona", ossia in prima classe da anni o con promozioni) e se c'è qualche garanzia avrà probabilmente una franchigia talmente alta da non risultare conveniente da attivare se non per casi limite o rarissimi.

Chi vende prodotti e servizi non è una ONLUS, e se possibile assicurazioni e banche sono ancora peggio (profitti a tutti i costi, ovunque, dovunque, comunque)! :D


Solo cosi' ci puo' stare....

Anche se faccio fatica a capacitarmene....
Ho appena rinnovato
( 17/02 )
per il GLC....
Ma son 340 Euri per la sola RC
( meno cara, con Agenzia, qua, c'e' solo la " Bolognese " )
 
Solo cosi' ci puo' stare....

Anche se faccio fatica a capacitarmene....
Ho appena rinnovato
( 17/02 )
per il GLC....
Ma son 340 Euri per la sola RC
( meno cara, con Agenzia, qua, c'e' solo la " Bolognese " )
Stiamo parlando però di ben altra categoria di auto.

Posso dirti che per la nostra 308 SW del 2016 siamo a 11.500€ di valore assicurato all'ultimo giro (fino a giugno 2023) e di sola RCA ho speso 146€ di sola RCA incluse tasse e ssn.

Sono anche io residente e assicurato a Milano (anche nato, ma questo non penso conti a livello di RCA), sono in classe classe 1 da diversi anni e ho un attestato di rischio con 0 incidenti con colpa e 0 incidenti con responsabilità maggioritaria e 0 con responsabilità parziale dal 2014 ad oggi (non so perché non ci siano gli anni prima, ma immagino saranno andati "persi" in qualche salto assicurativo) e quindi una storia assicurativa in cui ho solo pagato e mai "preso" ad eccezione di altre garanzie (grandine una volta l'anno scorso, atti vandalici una volta nel 2015 sulla precedente auto e vetri una volta nel 2014 sempre sulla precedente auto, a cui si aggiunge una tamponata subita in tangenziale con intervento PS con ragione al 100% e danni solo di carrozzeria/estetici).

Magari anche l'opener ha una storia assicurativa simile/migliore e ottime condizioni commerciali, può anche essere che il resto delle coperture abbia una franchigia molto alta che rende conseguentemente molto basso il premio.
 
Stiamo parlando però di ben altra categoria di auto.

Posso dirti che per la nostra 308 SW del 2016 siamo a 11.500€ di valore assicurato all'ultimo giro (fino a giugno 2023) e di sola RCA ho speso 146€ di sola RCA incluse tasse e ssn.

Sono anche io residente e assicurato a Milano (anche nato, ma questo non penso conti a livello di RCA), sono in classe classe 1 da diversi anni e ho un attestato di rischio con 0 incidenti con colpa e 0 incidenti con responsabilità maggioritaria e 0 con responsabilità parziale dal 2014 ad oggi (non so perché non ci siano gli anni prima, ma immagino saranno andati "persi" in qualche salto assicurativo) e quindi una storia assicurativa in cui ho solo pagato e mai "preso" ad eccezione di altre garanzie (grandine una volta l'anno scorso, atti vandalici una volta nel 2015 sulla precedente auto e vetri una volta nel 2014 sempre sulla precedente auto, a cui si aggiunge una tamponata subita in tangenziale con intervento PS con ragione al 100% e danni solo di carrozzeria/estetici).

Magari anche l'opener ha una storia assicurativa simile/migliore e ottime condizioni commerciali, può anche essere che il resto delle coperture abbia una franchigia molto alta che rende conseguentemente molto basso il premio.


Cosa vuoi che ti dica....
Sento sempre parlare di Milano fra le citta' piu' care....
Ergo....
Fatta la dovuta tara con una GLC,
( In una tranquilla citta' di provincia ),
mi sembra,
COMUNQUE,
veramente, una cifra incredibile.
 
Io di sola RC pago 240 euro incluse tasse e contributo SSN, per 10 mln di massimale su un Tiguan 2.0 150 cv, a Trieste (che ha sinistrosità non bassa a causa dell’assenza di retroterra). Poi arrivo a 470 con le altre garanzie (f/i, tutela danni da veicoli non assicurati e eventi meteo su 30k di capitale, cristalli, collisione animali selvatici, rinuncia rivalsa, tutela legale e soccorso)
 
Mi avete messo il dubbio sul prezzo della polizza così sono andato a recuperarla e ho fatto uno screenshot (senza riferimenti commerciali, credo non si possa) e che allego. Tra l'altro è ancora meno di quello che ho scritto, 162€. Poi venduta ad agosto scorso e poliza passata alla Aygo (senza furto) con rimborso di circa 25€.
 

Allegati

  • Screenshot_20230224_094442.jpg
    Screenshot_20230224_094442.jpg
    271,3 KB · Visite: 46
  • Screenshot_20230224_094100.jpg
    Screenshot_20230224_094100.jpg
    165,6 KB · Visite: 52
Mi avete messo il dubbio sul prezzo della polizza così sono andato a recuperarla e ho fatto uno screenshot (senza riferimenti commerciali, credo non si possa) e che allego. Tra l'altro è ancora meno di quello che ho scritto, 162€. Poi venduta ad agosto scorso e poliza passata alla Aygo (senza furto) con rimborso di circa 25€.
Prezzo a dir poco incredibile visti i costi attuali delle polizze
 
Mi avete messo il dubbio sul prezzo della polizza così sono andato a recuperarla e ho fatto uno screenshot (senza riferimenti commerciali, credo non si possa) e che allego. Tra l'altro è ancora meno di quello che ho scritto, 162€. Poi venduta ad agosto scorso e poliza passata alla Aygo (senza furto) con rimborso di circa 25€.
Confermo l'eccellente prezzo.

Ti hanno regalato l'incendio (1€) e ti hanno ridotto del 70/80% il furto (20€) e le franchigie sono assolutamente in linea (in genere stanno tra 200/300€ e 500/500€).

Inoltre ti hanno fatto uno sconto del 55% anche sulla RCA, questo spiega la tariffa così eccezionale.

Il lato "negativo" è che non puoi a questo punto paragonarla o parametrarla in nessun caso a quella che ti hanno offerto sulla nuova auto che è solamente "normale" (inteso come NON-eccezionale).

Pagavo tra i 150/200€ per uno scooter 125 dal valore assicurato di 1.500€ su Milano (RCA + f/i + politici + vandalici + ecc...).
 
Io di sola RC pago 240 euro incluse tasse e contributo SSN, per 10 mln di massimale su un Tiguan 2.0 150 cv, a Trieste (che ha sinistrosità non bassa a causa dell’assenza di retroterra). Poi arrivo a 470 con le altre garanzie (f/i, tutela danni da veicoli non assicurati e eventi meteo su 30k di capitale, cristalli, collisione animali selvatici, rinuncia rivalsa, tutela legale e soccorso)


Paghi poco del resto....
Con quello arrivo a 1.024
( e il GLC e' quotato SOLO 32.000, con tutto quel che ne consegue riguardo le altre voci....)
 
Back
Alto