Buongiorno. Come da titolo ho appena comprato una Bmw usata (Serie 1 f20 di fine 2018, una 118i) e in attesa di ritirarla sto facendo dei preventivi online per l'assicurazione. Purtroppo il premio è molto più alto rispetto all'auto precedente (Captur, sempre del 2018, su Milano, pagavo 170€ compreso di furto) e arriva tranquillamente alle 800€, soprattutto per via del furto, incidente per più della metà. Ma la cosa inquietante è che mentre ho pagato l'auto 23.000€ (escluso passaggio) le riviste che ho consultato (Qr più altre) valutano la macchina intorno ai 10.000€. I vari siti online per ottenere i preventivi, in merito al furto, indicano solo il valore della franchigia e dello scoperto, senza nessun riferimento al valore dell'auto. Se invece si va direttamente sul sito delle compagnie a volte è possibile inserire manualmente il valore dell'auto ma in questo caso il premio è ben più alto rispetto a quello della stessa compagnia ma sul sito di comparazione (Coxxx.it). In definitiva non ho ben capito di quanto si verrebbe risarciti in caso di furto. Anzi ho il sospetto che in ogni caso si perderebbe più della metà del prezzo pagato, in quanto i prezzi delle auto usate (ma in realtà tutto) sono quasi raddoppiati mentre i parametri di valutazione usati dalle compagnie sono rimasti invariati forse al 2019. Pensate che si possa avere migliori risultati con compagnie tradizionali recandosi in agenzia? Che ne pensate di questa incongruenza? Grazie.