<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Differenza prestazioni Golf 6 New Astra con motorizzazioni 1.4 Turbo. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Differenza prestazioni Golf 6 New Astra con motorizzazioni 1.4 Turbo.

Perfettamente d'accordo, stanno esagerando con dimensione e pesi. Ormai le segmento B sono diventate come le C di 12-15 anni fa!
 
terence4 ha scritto:
Perfettamente d'accordo, stanno esagerando con dimensione e pesi. Ormai le segmento B sono diventate come le C di 12-15 anni fa!

Appunto , aumenta il traffico, il problema dei parcheggi ...e loro ingrandiscono , appesantiscono..boh! :rolleyes:
 
andrewx ha scritto:
terence4 ha scritto:
Perfettamente d'accordo, stanno esagerando con dimensione e pesi. Ormai le segmento B sono diventate come le C di 12-15 anni fa!

Appunto , aumenta il traffico, il problema dei parcheggi ...e loro ingrandiscono , appesantiscono..boh! :rolleyes:
Comunque se volessi un " un po' di sprint" mi consigliereste la golf 122 o l'astra da 140? ( benzina entrambe)
 
andrewx ha scritto:
andrewx ha scritto:
terence4 ha scritto:
Perfettamente d'accordo, stanno esagerando con dimensione e pesi. Ormai le segmento B sono diventate come le C di 12-15 anni fa!

Appunto , aumenta il traffico, il problema dei parcheggi ...e loro ingrandiscono , appesantiscono..boh! :rolleyes:
Comunque se volessi un " un po' di sprint" mi consigliereste la golf 122 o l'astra da 140? ( benzina entrambe)

Come 0-100 e riprese... meglio il 122. Merito anche della trasmissione migliore. ;)
 
Ernst? ha scritto:
andrewx ha scritto:
andrewx ha scritto:
terence4 ha scritto:
Perfettamente d'accordo, stanno esagerando con dimensione e pesi. Ormai le segmento B sono diventate come le C di 12-15 anni fa!

Appunto , aumenta il traffico, il problema dei parcheggi ...e loro ingrandiscono , appesantiscono..boh! :rolleyes:
Comunque se volessi un " un po' di sprint" mi consigliereste la golf 122 o l'astra da 140? ( benzina entrambe)

Come 0-100 e riprese... meglio il 122. Merito anche della trasmissione migliore. ;)

Intendi come rapportatura del cambio?
 
andrewx ha scritto:
andrewx ha scritto:
terence4 ha scritto:
Perfettamente d'accordo, stanno esagerando con dimensione e pesi. Ormai le segmento B sono diventate come le C di 12-15 anni fa!

Appunto , aumenta il traffico, il problema dei parcheggi ...e loro ingrandiscono , appesantiscono..boh! :rolleyes:
Comunque se volessi un " un po' di sprint" mi consigliereste la golf 122 o l'astra da 140? ( benzina entrambe)

Se partiamo dal fatto di volere + sprint, il motore dell'astra da 140 va un pelo in + del 122 della golf (ma consuma pure di + per completezza) ed inoltre risulta avere un esp "leggermente ritardatario"...questo per un auto sportiva può essere un'arma a doppio taglio, da un lato se hai capacità ti diverti di più, ma se sei un utente medio che ogni tanto fa la tiratina su strada bagnata sono dolori...
Se posso permettermi, io investirei un poco in +, farei il cosidetto sacrificio e porterei a casa il 1.4 tsi da 160 cv della Golf. Macchina perfetta, catena di distribuzione, prestazioni superiori al 122 (naturalmente) ed al 140 dell'opel, consumi contenuti (e comunque anche inferiori al 140 della Lastra)..nonché motore pluripremiato per diversi anni nella sua categoria...ho detto tutto.
 
andrewx ha scritto:
Ho letto con sorpresa dai rilevamenti di 4r , che l'astra da 140cv ,rispetto alla golf con solo 122 cv, perde in ripresa in VI quasi 9 secondi, mentre nella ripresa in 3a perde quasi 2 secondi, perchè secondo voi? Capisco la mole ma 20 cavalli in più dovrebbero almeno pareggiare le prestazioni e l'aerodinamica dell'astra dovrebbe favorirla.

Oltre 100 kg in più, coppia max a 250 giri più in alto, VI° da 2800 g. ai 130 km/h. Risultati ovvi: vantaggi solo nel comfort acustico autostradale, consumi buoni (non certo fantastici in rapporto alle prestazioni...), notevole pigrizia in ripresa.
Pure la Bravo con il t-jet, risaputamente meno raffinato del Vw (iniezione indiretta), in versione 150 cv, fa estremamente meglio (13" in meno nel classico 70/120) e consuma poco (11,1 km l di media Opel, 11,6 km l Fiat; 11,8 km l Vw...).
Posso confermare l'estrema reattività del motore italiano, che guido quotidinamente; tale caratteristica, comune al propulsore Vw, permette tra l'altro di scalare molto di meno, soprattutto in sorpasso, con ovvi riscontri positivi sui consumi (e il multiair fa ancora meglio...)
saluti a tutti
 
sofylove ha scritto:
andrewx ha scritto:
andrewx ha scritto:
terence4 ha scritto:
Perfettamente d'accordo, stanno esagerando con dimensione e pesi. Ormai le segmento B sono diventate come le C di 12-15 anni fa!

Appunto , aumenta il traffico, il problema dei parcheggi ...e loro ingrandiscono , appesantiscono..boh! :rolleyes:
Comunque se volessi un " un po' di sprint" mi consigliereste la golf 122 o l'astra da 140? ( benzina entrambe)

Se partiamo dal fatto di volere + sprint, il motore dell'astra da 140 va un pelo in + del 122 della golf (ma consuma pure di + per completezza) ed inoltre risulta avere un esp "leggermente ritardatario"...questo per un auto sportiva può essere un'arma a doppio taglio, da un lato se hai capacità ti diverti di più, ma se sei un utente medio che ogni tanto fa la tiratina su strada bagnata sono dolori...
Se posso permettermi, io investirei un poco in +, farei il cosidetto sacrificio e porterei a casa il 1.4 tsi da 160 cv della Golf. Macchina perfetta, catena di distribuzione, prestazioni superiori al 122 (naturalmente) ed al 140 dell'opel, consumi contenuti (e comunque anche inferiori al 140 della Lastra)..nonché motore pluripremiato per diversi anni nella sua categoria...ho detto tutto.

L'astra piu' rapida? , ma
le hai provate entrambe o è una tua interpretazione secondo quanto scritto su carta? perche anche io inizialmente pensavo almeno si eguagliassero , invece no,
Perchè secondo i test di Quattroruote, l'astra 140 a benzina, a parte la velocità massima, è piu' lenta in accelerazioni su tutti i rilevamenti, 0-60 0-100 0 400metri, Km da fermo, e molto molto piu' pigra in ripresa, sia in 3a (piu' di un secondo e mezzo di differenza, che in sesta. (differenze abbissali a favore della Golf)
Questo non certo per il motore ma per il peso non certo light e probabilmente marce piu' lunghe.
 
andrewx ha scritto:
sofylove ha scritto:
andrewx ha scritto:
andrewx ha scritto:
terence4 ha scritto:
Perfettamente d'accordo, stanno esagerando con dimensione e pesi. Ormai le segmento B sono diventate come le C di 12-15 anni fa!

Appunto , aumenta il traffico, il problema dei parcheggi ...e loro ingrandiscono , appesantiscono..boh! :rolleyes:
Comunque se volessi un " un po' di sprint" mi consigliereste la golf 122 o l'astra da 140? ( benzina entrambe)

Se partiamo dal fatto di volere + sprint, il motore dell'astra da 140 va un pelo in + del 122 della golf (ma consuma pure di + per completezza) ed inoltre risulta avere un esp "leggermente ritardatario"...questo per un auto sportiva può essere un'arma a doppio taglio, da un lato se hai capacità ti diverti di più, ma se sei un utente medio che ogni tanto fa la tiratina su strada bagnata sono dolori...
Se posso permettermi, io investirei un poco in +, farei il cosidetto sacrificio e porterei a casa il 1.4 tsi da 160 cv della Golf. Macchina perfetta, catena di distribuzione, prestazioni superiori al 122 (naturalmente) ed al 140 dell'opel, consumi contenuti (e comunque anche inferiori al 140 della Lastra)..nonché motore pluripremiato per diversi anni nella sua categoria...ho detto tutto.

L'astra piu' rapida? , ma
le hai provate entrambe o è una tua interpretazione secondo quanto scritto su carta? perche anche io inizialmente pensavo almeno si eguagliassero , invece no,
Perchè secondo i test di Quattroruote, l'astra 140 a benzina, a parte la velocità massima, è piu' lenta in accelerazioni su tutti i rilevamenti, 0-60 0-100 0 400metri, Km da fermo, e molto molto piu' pigra in ripresa, sia in 3a (piu' di un secondo e mezzo di differenza, che in sesta. (differenze abbissali a favore della Golf)
Questo non certo per il motore ma per il peso non certo light e probabilmente marce piu' lunghe.

No, il mio dato non è suggerito da prova su strada ma da interpretazioni dei dati dichiarati dalle case, la 122 della golf invece l'ho provata (niente di che, macchina regolare nell'erogazione e con motore ben dimensionato ma non certo sportiva...). Cmq io mi riferivo proprio all velocità max superiore nell'astra, in ripresa il divario ,come ho scritto in precedenza, secondo me è da attribuire al peso eccessivo, come anche tu scrivi d'altronde.
Ribadisco che possibilità permettendo io all'astra con questo motore preferirei di gran lunga il 1.4 tsi da 160 della Golf. Quello si sportivo e parsimonioso.
 
Back
Alto