oiramc ha scritto:Per chi ha avuto la possibilità di guidare entrambe le motorizzazioni, quali sono le differenze che avete riscontrato durante la guida ?
Il motore da 69 cv euro5 lo giudicate positivamente oppure era meglio il 60 cv euro 4 ?
Ringrazio in anticipo per le Vs. risposte.
![]()
alkiap ha scritto:Guarda che è la tua ad avere problemi, il 1.2 69cv non è affatto così "rognoso" a freddo.
E' chiaro che sono tutte e due ferme, meno di 70cv per 900kg non fanno miracoli, ma nel loro piccolo sono dignitose.
Certo, se speri di fare un sorpasso in quinta stai fresco
Aries.77 ha scritto:.....Il 1.2 69cv invece è molto diverso... Sembra più brillante nell'erogazione e in realtà lo è... Il motore sembra respirare meglio e più liberamente del 60cv e ciò è dovuto sia alla fasatura variabile.....
no no è stato profondamente rivistooiramc ha scritto:Aries.77 ha scritto:.....Il 1.2 69cv invece è molto diverso... Sembra più brillante nell'erogazione e in realtà lo è... Il motore sembra respirare meglio e più liberamente del 60cv e ciò è dovuto sia alla fasatura variabile.....
non sapevo che il 69 cv ha la fasatura variabile... :?
Ero convinto che la differenza fra i due motori era dovuta solo ad una diversa mappatura della centralina...
![]()
SediciValvole ha scritto:no no è stato profondamente rivistooiramc ha scritto:Aries.77 ha scritto:.....Il 1.2 69cv invece è molto diverso... Sembra più brillante nell'erogazione e in realtà lo è... Il motore sembra respirare meglio e più liberamente del 60cv e ciò è dovuto sia alla fasatura variabile.....
non sapevo che il 69 cv ha la fasatura variabile... :?
Ero convinto che la differenza fra i due motori era dovuta solo ad una diversa mappatura della centralina...
![]()
marcoamedeo ha scritto:C'è da dire che sul 69 cv la coppia massima (che è la stessa per i due, 102 Nm) è stata spostata a 3000 giri dai 2500 della 60 cv. In tal modo il 60 cv dovrebbe essere più gradevole e pronto ai bassi giri rispetto al più potente. Dall'altro canto, il 69 cv dovrebbe essere più brioso agli alti giri, anche se ho l'impressione che oltre i 4000 non renda molto.
srmrcf ha scritto:la mia panda 60cv automatica, slegata con attenzione e con 60k km: ha un tiro formidabile, paragonata al 1.2 sulla y o sulla punto ovviamente (adesso aspetto quello che farà il paragone con la golf diesel 170cv, sono sicuro) .
se si guardano le curve di coppia, il 60cv ha coppia max a 2200 giri, il 69cv mi pare a 3000; ognuno tragga le proprie opinioni.
la mia in città fa i 16km/l, extraurbano 18-19 km/l, autostrada 130km/h di gps 14 km/l, a 110 fa i 20.
serve altro?
cuorern - 1 ora fa
agricolo - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 18 ore fa