<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> differenza fra 75 e 90 cv (1.3 multij.) | Il Forum di Quattroruote

differenza fra 75 e 90 cv (1.3 multij.)

ciao a tutti!
ho una punto 3° serie 1.3 multij 75 cv dal meccanico e tra qualche giorno deve cambiarmi il motore. (no comment.. :twisted: )
è un amico di un mio amico.. ma penso sempre che il più pulito c'ha la rogna... :D

detto questo, come faccio a capire che m'ha montato REALMENTE il 90 cv?

ci sono differenze VISIVE tra i due? se si quali?

quali differenze potrebbero farmi capire la reale differenza tra i due motori?

grazie a chiunque volesse illuminarmi :thumbup:
 
Non conveniva cambiare auto?!

Poi anche se sono pochi CV di differenza (ma molta coppia in piu) devi sostituire freni e tutti gli organi di meccanica a partire dalla frizione, perchè quella che avevi era per il 75CV non il 90CV.

Cmq la differenza visiva non esiste, perchè è lo stesso motore.

Dovresti sentirlo perchè spinge molto di più ;)
 
simo1988 ha scritto:
Non conveniva cambiare auto?!

Poi anche se sono pochi CV di differenza (ma molta coppia in piu) devi sostituire freni e tutti gli organi di meccanica a partire dalla frizione, perchè quella che avevi era per il 75CV non il 90CV.

Cmq la differenza visiva non esiste, perchè è lo stesso motore.

Dovresti sentirlo perchè spinge molto di più ;)

In verità, da quello che si dice su questo forum, spinge di più soprattutto agli altri regimi, mentre ai bassi è molto vuoto.
 
Se non sono indiscreto che problemi hai avuto tali da portarti alla sostituzione di tutto il motore? comunque a livello visivo differenze non ce ne sono, le differenze sono sotto il cofano...comunque non può montarti uno al posto dell'altro perchè dovrebbe sostituire o modifcare anche altri componenti.
 
intanto grazie a tutti per le risposte! :)
cerco di rispondere a tutti!
quindi, nel motore vecchio (il 75 cv) s'è rotta la cinghia e conseguenzialmente s'è piegato l'albero a camme (così m'ha detto il meccanico).
partendo dal presupposto che per un motore usato (max 25000km) spendo al max 18002000 euri, ovvio che non mi conveniva un'altra auto..
il meccanico infine non m'ha parlato di gruppo frenante o di frzione, ma m'ha solamente detto che aveva trovato un 90cv e c'era la possibilità di montarlo!
ho accettato ad occhi chiusi..
e "ad occhi chiusi" dovrò sentirne la differenza..dato che alla guida è minima con il 75cv,giusto..?
 
dominos ha scritto:
intanto grazie a tutti per le risposte! :)
cerco di rispondere a tutti!
quindi, nel motore vecchio (il 75 cv) s'è rotta la cinghia e conseguenzialmente s'è piegato l'albero a camme (così m'ha detto il meccanico).
partendo dal presupposto che per un motore usato (max 25000km) spendo al max 18002000 euri, ovvio che non mi conveniva un'altra auto..
il meccanico infine non m'ha parlato di gruppo frenante o di frzione, ma m'ha solamente detto che aveva trovato un 90cv e c'era la possibilità di montarlo!
ho accettato ad occhi chiusi..
e "ad occhi chiusi" dovrò sentirne la differenza..dato che alla guida è minima con il 75cv,giusto..?
La differenza non è minima: il 75 cv, ai regimi più utilizzati nei diesel, va sensibilmente meglio del 90 cv...
 
Se hai una punto 3a serie, avevi il 69cv e non il 75. Il 90cv non era nemmeno previsto, quindi non so quanto sarà pulito il lavoro di trapianto.
 
dominos ha scritto:
...nel motore vecchio (il 75 cv) s'è rotta la cinghia e conseguenzialmente s'è piegato l'albero a camme (così m'ha detto il meccanico)...

Il 1.3MJ del gruppo Fiat NON ha la cinghia, bensi' la CATENA di distribuzione. Monta la CINGHIA SERVIZI (per l'alternatore ecc...) e, se si rompe, non credo pieghi l'albero a camme. Che poi si sia rotta la catena di distribuzione, mi sembra molto improbabile!

Vorrei far notare, poi, che sostituire il motore e le altre conseguenti parti (freni ecc...) come vuole fare il tuo meccanico E' ILLEGALE.
 
mpattera ha scritto:
Se hai una punto 3a serie, avevi il 69cv e non il 75. Il 90cv non era nemmeno previsto, quindi non so quanto sarà pulito il lavoro di trapianto.
Hai ragione...pensavo cjhe l'autore del topic avesse una GP :?
 
dominos ha scritto:
intanto grazie a tutti per le risposte! :)
cerco di rispondere a tutti!
quindi, nel motore vecchio (il 75 cv) s'è rotta la cinghia e conseguenzialmente s'è piegato l'albero a camme (così m'ha detto il meccanico).
partendo dal presupposto che per un motore usato (max 25000km) spendo al max 18002000 euri, ovvio che non mi conveniva un'altra auto..
il meccanico infine non m'ha parlato di gruppo frenante o di frzione, ma m'ha solamente detto che aveva trovato un 90 cv e c'era la possibilità di montarlo!
ho accettato ad occhi chiusi..
e "ad occhi chiusi" dovrò sentirne la differenza..dato che alla guida è minima con il 75cv,giusto..?
Aspetta ci sono alcune cose che non mi quadrano: hai rotto una cinghia ed hai piegato un albero a camme? ma se il 1.3 multijet 69 cv, il 75 cv ed il 90 cv hanno tutti la distribuzione a catena :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Se hai la Punto Classic il trapianto non è una cosa semplice (dovresti cambiare un pò di roba) ed oltretutto è un'azione illegale (il tuo meccanico dovrebbe saperlo).

Se hai invece una Grande Punto il trapianto è possibile ma tra il 75 cv ed il 90 cv oltre alla geometria della turbina cambiano anche la frizione, il cambio, la dimensione dei dischi anteriori (il 90 cv infatti ha lo stesso impianto del 1.9 multijet).
 
kanarino ha scritto:
dominos ha scritto:
intanto grazie a tutti per le risposte! :)
cerco di rispondere a tutti!
quindi, nel motore vecchio (il 75 cv) s'è rotta la cinghia e conseguenzialmente s'è piegato l'albero a camme (così m'ha detto il meccanico).
partendo dal presupposto che per un motore usato (max 25000km) spendo al max 18002000 euri, ovvio che non mi conveniva un'altra auto..
il meccanico infine non m'ha parlato di gruppo frenante o di frzione, ma m'ha solamente detto che aveva trovato un 90 cv e c'era la possibilità di montarlo!
ho accettato ad occhi chiusi..
e "ad occhi chiusi" dovrò sentirne la differenza..dato che alla guida è minima con il 75cv,giusto..?
Aspetta ci sono alcune cose che non mi quadrano: hai rotto una cinghia ed hai piegato un albero a camme? ma se il 1.3 multijet 69 cv, il 75 cv ed il 90 cv hanno tutti la distribuzione a catena :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Se hai la Punto Classic il trapianto non è una cosa semplice (dovresti cambiare un pò di roba) ed oltretutto è un'azione illegale (il tuo meccanico dovrebbe saperlo).

Se hai invece una Grande Punto il trapianto è possibile ma tra il 75 cv ed il 90 cv oltre alla geometria della turbina cambiano anche la frizione, il cambio, la dimensione dei dischi anteriori (il 90 cv infatti ha lo stesso impianto del 1.9 multijet).
Aggiungo che il trapianto è assolutamente illegale anche nel caso della GP :)
 
dominos ha scritto:
intanto grazie a tutti per le risposte! :)
cerco di rispondere a tutti!
quindi, nel motore vecchio (il 75 cv) s'è rotta la cinghia e conseguenzialmente s'è piegato l'albero a camme (così m'ha detto il meccanico).
partendo dal presupposto che per un motore usato (max 25000km) spendo al max 18002000 euri, ovvio che non mi conveniva un'altra auto..
il meccanico infine non m'ha parlato di gruppo frenante o di frzione, ma m'ha solamente detto che aveva trovato un 90cv e c'era la possibilità di montarlo!
ho accettato ad occhi chiusi..
e "ad occhi chiusi" dovrò sentirne la differenza..dato che alla guida è minima con il 75cv,giusto..?

Lascia perdere questi imbrogli.
C'è anche il mercato dei ricambi di rotazione .... motore nuovo in piena legalità.
 
momento momento momento....
ricapitolando, se non erro, tralasciando il fatto della legalità o meno, una 3° serie (per intenderci questa http://img.kijiji.it/09/f0/09f0117b5ad2bb4d21650f47934a468a_orig.jpg ed ha 75 c non 69 ) non può montare un 90 cv se non si cambiano anche impianto frenante e frizione?
è sicuro?
perchè questa sarebbe un prova del upgrade al 90cv..

ps= non sono un meccanico e non mi intendo di queste cose, ma ricordavo che m'avesse detto la cinghia (o la catena..) e di conseguenza s'è piegato l'albero..

Attached files /attachments/1155722=7534-09f0117b5ad2bb4d21650f47934a468a_orig.jpg
 
dominos ha scritto:
momento momento momento....
ricapitolando, se non erro, tralasciando il fatto della legalità o meno, una 3° serie (per intenderci questa http://img.kijiji.it/09/f0/09f0117b5ad2bb4d21650f47934a468a_orig.jpg ed ha 75 c non 69 ) non può montare un 90 cv se non si cambiano anche impianto frenante e frizione?
è sicuro?
perchè questa sarebbe un prova del upgrade al 90cv..

ps= non sono un meccanico e non mi intendo di queste cose, ma ricordavo che m'avesse detto la cinghia (o la catena..) e di conseguenza s'è piegato l'albero..
I CV sono 69, non 75...
 
Se hai quella in foto (che avevo anche io) è la Punto IIi serie (chiamata poi Classic) con il 1.3 mjt 69 cv cambio 5 marce, turbina a geometria fissa (180 Nm di coppia).
Su quella il 1.3 mjt 90 cv non è mai stato disponibile e montarlo, oltre ad essere illegale, è anche difficile (il 90 cv infatti era montato sulla Grande Punto ed ha il cambio 6 marce, ha la turbina a geometria fissa ed una frizione differente rispetto alla Punto) quindi dovresti "riadattarlo" sulla tua ed a meno che il tuo meccanico non è un preparatore potresti fare più danni che altro....comunque 1.800? per un 1.3 mjt mi sembrano tanti, se ne trovano usati con garanzia e con pochi km anche ad 800?.
 
Back
Alto