<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Differenza dicitura Ultra tra serie a4 b8 e a4 b9 | Il Forum di Quattroruote

Differenza dicitura Ultra tra serie a4 b8 e a4 b9

Per la nuova a4, cioè serie b9, la dicitura Ultra sta per Quattro, ma per la precedente serie, cioè la b8 2.0 tdi con declinazioni da 163 e 190cv, cosa significa tale dicitura? È una "quattro" nuova oppure una TA?
Inoltre, per la serie b8 restyle, che differenze strutturali ci sono tra le declinazioni da 177 e 190cv del 2.0 tdi?
 
La sigla "Ultra" ha sempre lo scopo di indicare quel pacchetto di misure atte a incrementare l'efficienza complessiva e a ridurre di conseguenza i consumi. Puoi trovarla abbinata ai motori (sia per la B8 che per la B9) e all'ultimo sistema di trazione integrale quattro (disponibile da poco solo per la B9). Tieni conto che il pacchetto di misure può coinvolgere anche l'assetto (ribassato), pneumatici (green e/o di misure dedicate) e i rapporti di trasmissione del cambio/finale (allungati).

Venendo ai TDI, il 177cv rappresenta l'ultimo sviluppo della precedente generazione di motori, mentre il 190cv rientra tra quelli di nuova generazione. Va quindi da sé che le differenze sono significative.
 
Back
Alto