Ho sempre avuto auto con marce manuali e spesso con motore non molto fluido. Intendo che dopo la cambiata se non si ha il piede sensibilissimo il motore fa come una piccola frenata (questo anche scalando le marce). E magari un piccolo istante di indecisione ogni tanto in marcia normale.
Mi chiedo se esistono delle caratteristiche ricorrenti che contribuiscono a rendere una motorizzazione più o meno fluida su strada. Tipo il cambio robotizzato o cvt rispetto a quello manuale, il motore diesel piuttosto che quello a benzina o ibrido...
Mi chiedo se esistono delle caratteristiche ricorrenti che contribuiscono a rendere una motorizzazione più o meno fluida su strada. Tipo il cambio robotizzato o cvt rispetto a quello manuale, il motore diesel piuttosto che quello a benzina o ibrido...