<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Differenza consumi rilevati da 4ruote maggio e giugno 2012 su solito motore | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Differenza consumi rilevati da 4ruote maggio e giugno 2012 su solito motore

Ho appena visto la video-prova dell'Ibiza e ne hanno parlato malissimo.

Vibrazioni, consumi elevati, rapportatura del cambio brutta.

Sarei curioso di provarla ma da come l'hanno descritta sembra inguidabile.

Mah. non so che dire.

Secondo me la realtà non è così tragica. Solitamente le Seat non sono auto da copertina ma da usare tutti i giorni.
 
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
appunto, non in folle

tecnicamente perche' viene rilevato un consumo seppur irrisorio ma cmq non zero? fa parte del funzionamento in se' del cut-off? cioe',il cut-off necessita di una determinata situazione di guida?

OT: prova a guardare qui... se ricordo bene c'è scritto qualcosa

http://test.forum.quattroruote.it/posts/list/51117.page
 
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
appunto, non in folle

tecnicamente perche' viene rilevato un consumo seppur irrisorio ma cmq non zero? fa parte del funzionamento in se' del cut-off? cioe',il cut-off necessita di una determinata situazione di guida?

OT: prova a guardare qui... se ricordo bene c'è scritto qualcosa

http://test.forum.quattroruote.it/posts/list/51117.page

ho letto una bella serie di consigli utili... ;) non ho trovato il cut off nello specifico (c'e' una bella serie di post ;) ) pero' documentandomi un'attimo ho capito che e' un po' come ti viene da pensare a senso. se il cambio e' in folle,il motore deve bere qualcosa per restare acceso se no perde giri e si spegnerebbe,col cambio innestato sfurtta i giri dovuti all'inerzia del movimento delle ruote e rimane acceso senza bisogno di combustione...
 
Aries.77 ha scritto:
Ho appena visto la video-prova dell'Ibiza e ne hanno parlato malissimo.

Vibrazioni, consumi elevati, rapportatura del cambio brutta.

Sarei curioso di provarla ma da come l'hanno descritta sembra inguidabile.

Mah. non so che dire.

Secondo me la realtà non è così tragica. Solitamente le Seat non sono auto da copertina ma da usare tutti i giorni.

gia'...cmq,per esperienza un piccolo td anche se fiacco non dara' piacere di guida ma in linea di max muovere ti muovi...certo,chi vuole saggiare le doti dinamiche dell'ibiza nello speicifco ma anche di altre auto,compra lmeno un 1.6 td da 100cv non certo un 1.2 da economy run..quanto ai consumi,cerchi da16" e gomme ribassate unite ad un corpo vettura non dei piu' leggeri (si parla cmq di qulche cm in piu' della polo e credo anche di qualcosa in termini di peso) non aiutano ...e nemmeno il percorso che si vede nel video... ;)
 
gallongi ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ho appena visto la video-prova dell'Ibiza e ne hanno parlato malissimo.

Vibrazioni, consumi elevati, rapportatura del cambio brutta.

Sarei curioso di provarla ma da come l'hanno descritta sembra inguidabile.

Mah. non so che dire.

Secondo me la realtà non è così tragica. Solitamente le Seat non sono auto da copertina ma da usare tutti i giorni.

gia'...cmq,per esperienza un piccolo td anche se fiacco non dara' piacere di guida ma in linea di max muovere ti muovi...certo,chi vuole saggiare le doti dinamiche dell'ibiza nello speicifco ma anche di altre auto,compra lmeno un 1.6 td da 100cv non certo un 1.2 da economy run..quanto ai consumi,cerchi da16" e gomme ribassate unite ad un corpo vettura non dei piu' leggeri (si parla cmq di qulche cm in piu' della polo e credo anche di qualcosa in termini di peso) non aiutano ...e nemmeno il percorso che si vede nel video... ;)

Sisi, concordo.

Infatti do alla buona Ibiza tutte le attenuanti
 
purtroppo la seat si e' data l'immagine sportiva del marchio e queste uscite di metterci su un tdi 1.2 e' un po' cosi ecco... ;)
 
gallongi ha scritto:
purtroppo la seat si e' data l'immagine sportiva del marchio e queste uscite di metterci su un tdi 1.2 e' un po' cosi ecco... ;)

Tu la vedi in relazione all'immagine sportiva?

Secondo me non c'entra in questo caso l'immagine sportiva.

L'Ibiza 1.2 Tdi ha molto senso secondo il mio punto di vista.

Può piacere o meno il frazionamento a tre cilindri ma il motore è buono. Poi certo, se uno pretende che faccia lo 0/100 in 9 secondi forse ha sbagliato motore.

Nella room Seat gli utenti rilevano consumi medi dell'ordine dei 18 al litro che non saranno i 26 (quelli che sono) dichiarati ma nemmeno i 15 rilevati da quattroruote.
 
Aries.77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
purtroppo la seat si e' data l'immagine sportiva del marchio e queste uscite di metterci su un tdi 1.2 e' un po' cosi ecco... ;)

Tu la vedi in relazione all'immagine sportiva?

Secondo me non c'entra in questo caso l'immagine sportiva.

L'Ibiza 1.2 Tdi ha molto senso secondo il mio punto di vista.

Può piacere o meno il frazionamento a tre cilindri ma il motore è buono. Poi certo, se uno pretende che faccia lo 0/100 in 9 secondi forse ha sbagliato motore.

Nella room Seat gli utenti rilevano consumi medi dell'ordine dei 18 al litro che non saranno i 26 (quelli che sono) dichiarati ma nemmeno i 15 rilevati da quattroruote.

non e' che la vedo io,sono cose di dominio automobilistico..nel senso che anche nella prova l'ibiza viene definita la sorella sportiva dell'austera polo,quindi metterci su un 1.2 diesel sembrerebbe un controsenso allo spirito del marchio..poi,per carita',economicamente parlando ,niente di meglio che mettere un motore economico su un'utilitaria che vende pochino per tentare di sollevarla,se aspettano di vendere la coupe' 2.0 tdi stanno freschi ;)...
 
zero c. ha scritto:
Li fa anche la mia...basta spegnerla a tutti i semafori e mettere in folle in discesa ;)

se la macchina la metti in folle in discesa gira al minimo perciò consuma ;)
se la lasci scendere in marcia, invece, non consuma nulla perchè interviene il cut-off :!:
 
Back
Alto