<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Difettosità del cambio automatico | Il Forum di Quattroruote

Difettosità del cambio automatico

Ciao,
mai avuto problemi in famiglia, nonstante varie centinaia di migliaia di Km percorsi.
Sempre automatici tradizionali a convertitore di coppia.

Di recente si è aggiunta alla lista una Bravo con cambio robotizzato, ma è presto per trarre conclusioni sull'affidabilità. Solo 62mila km
 
alberto3560 ha scritto:
io ho il dsg 6m da 2 anni ......uno spasso.. ;)
Conosco alcune persone che hanno il dsg.
Alcune molto contente, altre disperate .....
Non avendolo io e non conoscendolo non posso giudicare altro se non le opinioni di chi conosco.
L' unica cosa che ho notato è che, chi ha problemi, ha il 2.0 170cv
 
biasci ha scritto:
alberto3560 ha scritto:
io ho il dsg 6m da 2 anni ......uno spasso.. ;)
Conosco alcune persone che hanno il dsg.
Alcune molto contente, altre disperate .....
Non avendolo io e non conoscendolo non posso giudicare altro se non le opinioni di chi conosco.
L' unica cosa che ho notato è che, chi ha problemi, ha il 2.0 170cv

NAG 5 marce su una classe c, al momento 17 mil km nessun problema, spero continui così, a breve arriverà in casa anche un 7g tronic (ml 350 probabilmente), speriamo vada come il NAG, esperienza indiretta la mia ex compagna con un 525 d bmw, 260.000 km e a quanto ne so va ancora bene...
 
In genere i cambi automatici sono molto affidabili, ma bisogna distiguere:
-automatici tradizionali con convertitore -&gt praticamente inestinguibili
-CVT se di origine giapponese affidabilità buona/ottima
-Doppia frizione: affidabilità buona, assistenza pessima
-Robotizzati: affidabilità mediocre, assistenza buona

Notare che li ho avuti tutti e, sino ad ora, nemmeno il DSG mi ha dato problemi. in ogni caso obbligatoria l'estensione della garanzia
 
pietrogambadilegno ha scritto:
In genere i cambi automatici sono molto affidabili, ma bisogna distiguere:
-automatici tradizionali con convertitore -&gt praticamente inestinguibili
-CVT se di origine giapponese affidabilità buona/ottima
-Doppia frizione: affidabilità buona, assistenza pessima
-Robotizzati: affidabilità mediocre, assistenza buona

Notare che li ho avuti tutti e, sino ad ora, nemmeno il DSG mi ha dato problemi. in ogni caso obbligatoria l'estensione della garanzia
Quoto, specie per l'estensione garanzia.
Metterei come discreta l'assistenza sui robotizzati - le officine si basano ancora troppo sull'autodiagnosi e la sostituzione per tentativi. Fortunatamente il costo dei ricambi è inferiore agli altri automatici....
 
pietrogambadilegno ha scritto:
In genere i cambi automatici sono molto affidabili, ma bisogna distiguere:
-automatici tradizionali con convertitore -&gt praticamente inestinguibili
-CVT se di origine giapponese affidabilità buona/ottima
-Doppia frizione: affidabilità buona, assistenza pessima
-Robotizzati: affidabilità mediocre, assistenza buona

Notare che li ho avuti tutti e, sino ad ora, nemmeno il DSG mi ha dato problemi. in ogni caso obbligatoria l'estensione della garanzia
Il discorso non è chiaro. Ti riferisci ad uno specifico costruttore o in generale?
Se il discorso è generico come si può giudicare l'assistenza?
 
Giuliano Cosimetti ha scritto:
Ciao Ragazzi,
quanti di voi hanno avuto problemi con il cambio automatico?

Io ho avuto un solo problema: per la mia auto, con motorizzazione a gasolio non si poteva avere: ci ho dovuto rinunciare. ;)
 
Maxetto ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
In genere i cambi automatici sono molto affidabili, ma bisogna distiguere:
-automatici tradizionali con convertitore -&gt praticamente inestinguibili
-CVT se di origine giapponese affidabilità buona/ottima
-Doppia frizione: affidabilità buona, assistenza pessima
-Robotizzati: affidabilità mediocre, assistenza buona

Notare che li ho avuti tutti e, sino ad ora, nemmeno il DSG mi ha dato problemi. in ogni caso obbligatoria l'estensione della garanzia
Il discorso non è chiaro. Ti riferisci ad uno specifico costruttore o in generale?
Se il discorso è generico come si può giudicare l'assistenza?

il costruttore (non la marca di auto) dei cambi a due frizioni è uno solo, e per ora l'assistenza consiste nel sostituire il cambio. Anche i costruttori degli altri tipi si contano sulle dita di una mano.
Altro discorso i robotizzati, per i quali l'assisteza è migliore perchè sono emanazioni dirette delle case, che non ci vogliono rimettere la faccia.
 
biasci ha scritto:
alberto3560 ha scritto:
io ho il dsg 6m da 2 anni ......uno spasso.. ;)
Conosco alcune persone che hanno il dsg.
Alcune molto contente, altre disperate .....
Non avendolo io e non conoscendolo non posso giudicare altro se non le opinioni di chi conosco.
L' unica cosa che ho notato è che, chi ha problemi, ha il 2.0 170cv

sotto ce 200cv tfsi.........e parlavo per me. :)
 
Stati Uniti, solo convertitori....mai 1 problema

Europa, convertitori 1 solo problema (Scenic), ma in effetti una parte dovuta sensore giri motore e in parte al differenziale (che è in blocco col cambio ma nulla centra col cambio...), Doppia frizione Ford ad ora nessun problema. Elettroattuati , nessun problema (solo del gruppo PSA però col 1,6 so che il 2 litri ne aveva ma per via della coppia esuberante per il cambio in questione)
 
Back
Alto