<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Difetto : rumorosità Panda 2° serie. | Il Forum di Quattroruote

Difetto : rumorosità Panda 2° serie.

Mi riferisco alla seconda serie (non l'ultima), è la Panda di mia moglie, sorprendentemente poco rumorosa (mi riferisco alla 1.4 a metano), infatti il motore non si sente, i fruscii aereodinamici sono scarsi anche in autostrada, invece purtroppo, è rumorosissima quando l'asfalto diventa granuloso ed imperfetto. La rombosità che si crea dentro l'abitacolo è esagerata ed estremamente fastidiosa trasmessa unicamente dal rotolamento delle ruote, forte al punto tale da fare entrare in risonanza la carrozzeria, in alcuni momenti pare essere dentro l'abitacolo di un aereo in piena accelerazione. Tutto ciò è dovuto all'inesistente applicazione di antirombo o materiale isolante nel sottoscocca dell'auto, volevo pertanto sapere se qualcuno è riuscito ad ovviare a proprie spese a questo inconveniente e se ha ottenuto risultati soddisfacienti e nell'eventualità conoscere a chi si è rivolto e l'importo della spesa sostenuta.
Davvero un peccato, altrimenti la Panda sarebbe un auto eccellente!!
 
Ai miei tempi quando installai i ripari passaruota sotto una auto che ne era sprovvista nota un maggior comfort. Ma penso che la PANDA ne sia già dotata di serie o ha solo la striscia in plastica attaccata alla carrozzeria interna ? So che alcune auto (Come la 147 per es.) li hanno in una specie di "chiamamolo" tessuto semirigido che assorbe il rumore. Questo non risolve la parte che eventualmente "filtra" dai tamponi in gomma su cui sono attaccati gli ammortizzatori però.
 
baffosax ha scritto:
Rambo io ho due panda emotion e la rumorosità del rotolamento rientra nella norma
sia con gomme di serie sia con quelle montate dopo che sono yokohama a-drive .Non pretendo di sapere il tuo problema ma per caso le gomme si sono scalinate'io controllerei anche la pressione gomme se è corretta mi è capitato con altra macchina che andava in risonanza e se aumentavo o diminuivo la pressione di due decimi da quella consigliata il problema spariva.

No niente gomme scalinate e pure la pressione è a posto, capisco che la cosa non è facile da capire però mi sembra strano che tu avendo due Panda non senti l'abnorme differenza di rumore fra il girare su un asfalto normale ed uno ruvido o appena irregolare come oramai sono piene le ns. strade. Grazie comunque.
 
umbiBerto ha scritto:
Ai miei tempi quando installai i ripari passaruota sotto una auto che ne era sprovvista nota un maggior comfort. Ma penso che la PANDA ne sia già dotata di serie o ha solo la striscia in plastica attaccata alla carrozzeria interna ? So che alcune auto (Come la 147 per es.) li hanno in una specie di "chiamamolo" tessuto semirigido che assorbe il rumore. Questo non risolve la parte che eventualmente "filtra" dai tamponi in gomma su cui sono attaccati gli ammortizzatori però.

Nei passaruota (almeno vedendo da fuori) si nota solo lamiera verniciata e nessun materiale isolante plastico, la parte interna invece ha il solo rivestimento plastico.
Non mi pare che parli in modo entusiasta del miglioramento ottenuto con l'applicazione dell'isolante installato sulla tua vettura.....anzi mi sembra di capire che la cosa non sia valsa la pena.
 
sono macchine economiche e leggere e il rumore è causato anche dalla debolezza del telaio rispetto ad una berlina grande. io fra gnek gnek,glonk glonk,dum dum e clack clack ci convivo da anni,poi prendo un'autostrada ben asfaltata e pare d'avere una RollsRoyce! (non ho la Panda ma una Y). Secondo me il 30% del difetto è riconducibile alla macchina ma il restante 70% alle strade che sono schifose (ed è un complimento!!!).
 
Rambogrigio ha scritto:
Nei passaruota (almeno vedendo da fuori) si nota solo lamiera verniciata e nessun materiale isolante plastico, la parte interna invece ha il solo rivestimento plastico.
Non mi pare che parli in modo entusiasta del miglioramento ottenuto con l'applicazione dell'isolante installato sulla tua vettura.....anzi mi sembra di capire che la cosa non sia valsa la pena.

Il passaruota lo montai per non avere tutto il parafango e vano motore inzzozzato ad ogni acquazzone ..... notai la differenza di rumorosità trasmessa. Però non erano presenti passaruota o "locaro" che dir si voglia ... se hai già dei passaruota non puoi montarne altri (Guarda su EBAY la forma)
 
ottovalvole ha scritto:
sono macchine economiche e leggere e il rumore è causato anche dalla debolezza del telaio rispetto ad una berlina grande. io fra gnek gnek,glonk glonk,dum dum e clack clack ci convivo da anni,poi prendo un'autostrada ben asfaltata e pare d'avere una RollsRoyce! (non ho la Panda ma una Y). Secondo me il 30% del difetto è riconducibile alla macchina ma il restante 70% alle strade che sono schifose (ed è un complimento!!!).

Infatti sono d'accordo con te, la maggiore responsabilità è dovuta all'indecente stato di condizione in cui tengono le strade ed allo scarso uso di materiale isolante che usano per la produzione di questa utilitaria ed è un vero peccato, infatti anche facendo il confronto con la mia X5, la Panda non sfigura affatto in quanto a rumore su strada buona, il comfort acustico è più o meno uguale e non riscontro nemmeno i vari gnek gnek,glonk glonk,dum dum e clack clack di cui soffre la tua Ypsilon. Infine se posso esprimere la mia opinione, non mi pare nemmeno che il telaio possa esserne causa, in quanto non ho riscontrato una particolare debolezza di questo alle sollecitazioni specie quando guido in modo brillante e quindi meno consono alle sue caratteristiche.
 
:(Confermo! possiedo una panda 1,4 n.p forte rumore dovuto al rotolamento ruote, confermato anche da sostituzione gomme e anche motore rumoroso di meccanica, punterie e cambio.
 
saturno55 ha scritto:
:(Confermo! possiedo una panda 1,4 n.p forte rumore dovuto al rotolamento ruote, confermato anche da sostituzione gomme e anche motore rumoroso di meccanica, punterie e cambio.

Bhè.....rumorosa di motore, punterie e cambio?? Ti consiglio di fare un salto in officina per i controlli del caso, la mia mi sorprende proprio per la sua silenziosità inaspettata, c'è qualcosa che non torna!
 
:DFatto! dopo 2 mesi dall'acquisto con 1800 km, febbraio 2011 sostituita testata per trafilaggio olio da valvole nel cilindro. due mesi fa a circa 16.000 km sostituito blocco motore escluso cambio e frizione, per trafilaggi acqua nei cilindri! spero sia finita!
 
Rambogrigio ha scritto:
saturno55 ha scritto:
:(Confermo! possiedo una panda 1,4 n.p forte rumore dovuto al rotolamento ruote, confermato anche da sostituzione gomme e anche motore rumoroso di meccanica, punterie e cambio.

Bhè.....rumorosa di motore, punterie e cambio?? Ti consiglio di fare un salto in officina per i controlli del caso, la mia mi sorprende proprio per la sua silenziosità inaspettata, c'è qualcosa che non torna!
dipende anche dalle aspettative,spesso si compra una panda aspettantoci di trovare il confort di un suv...personalmente sono entrato in tante piccole vetture e a rumori forse le fiat sono le piú silenziose. Aggiungo che tanto fa anche il tempo,quando c'è l'aria secca si sentono piú rumori.
 
:DDa una utilitaria mi aspetto un comportamento da utilitaria, però io sono stato sfortunato, ho acquistato la classica ciambella sensa buco! Peccato, per me naturalmente!
 
saturno55 ha scritto:
:DFatto! dopo 2 mesi dall'acquisto con 1800 km, febbraio 2011 sostituita testata per trafilaggio olio da valvole nel cilindro. due mesi fa a circa 16.000 km sostituito blocco motore escluso cambio e frizione, per trafilaggi acqua nei cilindri! spero sia finita!

Capperi quanti problemi hai avuto!! Però non ci hai detto se dopo tutti questi interventi così importanti la rumorosità di cui ti lamentavi è sparita o rimasta? Probabilmente la spiegazione è proprio questa la tua Panda purtroppo era affetta da gravi difetti in origine e quindi la tua valutazione si riferisce ad un esemplare neto sfigato!
 
ottovalvole ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
saturno55 ha scritto:
:(Confermo! possiedo una panda 1,4 n.p forte rumore dovuto al rotolamento ruote, confermato anche da sostituzione gomme e anche motore rumoroso di meccanica, punterie e cambio.

Bhè.....rumorosa di motore, punterie e cambio?? Ti consiglio di fare un salto in officina per i controlli del caso, la mia mi sorprende proprio per la sua silenziosità inaspettata, c'è qualcosa che non torna!
dipende anche dalle aspettative,spesso si compra una panda aspettantoci di trovare il confort di un suv...personalmente sono entrato in tante piccole vetture e a rumori forse le fiat sono le piú silenziose. Aggiungo che tanto fa anche il tempo,quando c'è l'aria secca si sentono piú rumori.

Scusami, ma se hai letto il mio post precedente nel mio caso è proprio il contrario, io ho una x5 e quando ho preso la Panda mi aspettavo il peggio del peggio e invece mi sono sorpreso per le tante cose positive per cui non capisco come mai il marchio Fiat abbia così tanti denigrator. Positiva è senz'altro la silenziosità su strada in buono stato, ma che decate in modo ignobile in prossimità di buche o asfalto a pezzi, il motore cambio, freni e frizione sono una goduria e quando ci salgo non rimpiango affatto l'automatico. Sono d'accordo con te, altre utilitarie sono ben più rumorose e avendo una Clio posso dirti che gli scricchiolii della plancia fanno concerto quando invece nella Panda regna l'assoluto silenzio!
 
Rambogrigio ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
saturno55 ha scritto:
:(Confermo! possiedo una panda 1,4 n.p forte rumore dovuto al rotolamento ruote, confermato anche da sostituzione gomme e anche motore rumoroso di meccanica, punterie e cambio.

Bhè.....rumorosa di motore, punterie e cambio?? Ti consiglio di fare un salto in officina per i controlli del caso, la mia mi sorprende proprio per la sua silenziosità inaspettata, c'è qualcosa che non torna!
dipende anche dalle aspettative,spesso si compra una panda aspettantoci di trovare il confort di un suv...personalmente sono entrato in tante piccole vetture e a rumori forse le fiat sono le piú silenziose. Aggiungo che tanto fa anche il tempo,quando c'è l'aria secca si sentono piú rumori.

Scusami, ma se hai letto il mio post precedente nel mio caso è proprio il contrario, io ho una x5 e quando ho preso la Panda mi aspettavo il peggio del peggio e invece mi sono sorpreso per le tante cose positive per cui non capisco come mai il marchio Fiat abbia così tanti denigrator. Positiva è senz'altro la silenziosità su strada in buono stato, ma che decate in modo ignobile in prossimità di buche o asfalto a pezzi, il motore cambio, freni e frizione sono una goduria e quando ci salgo non rimpiango affatto l'automatico. Sono d'accordo con te, altre utilitarie sono ben più rumorose e avendo una Clio posso dirti che gli scricchiolii della plancia fanno concerto quando invece nella Panda regna l'assoluto silenzio!
infatti non parlavo di te :D
 
Back
Alto