Ciao raga, sono un neopatentato, ho la patente da settembre 2017, e ho una lancia Ypsilon immatricolata nel 2006, 1.2 benzina e l'ultima revisione fatta ad aprile riporta 98.800 km.
A metà febbraio ho dovuto cambiare la testata poiché era bruciata, entrava acqua nel motore e partiva la ventola in 2 secondi dall'accensione.
Detto questo, il dubbio che ho è che secondo me la frizione è molto morbida, per carità ritorna una volta premuta a fondo, ma proprio quando la premo la sento molle, e poi non so da cosa dipende precisamente, alzando la frizione al punto di innesto inizia a muoversi ma molto lentamente e mi costringe a dare gas.
Invece la Panda di papà, 2003, sempre 1.2 benzina-metano, ha 144.000 km più o meno, e ha la frizione leggermente più dura ma che risulta più facile da guidare, cioè sento il piede che va a fondo e che ritorna, inoltre quando inserisco la prima sul punto d'innesto la macchina parte più velocemente senza dare gas.
Da cosa può dipendere, e scusate la lunghezza del post, buona domenica.
A metà febbraio ho dovuto cambiare la testata poiché era bruciata, entrava acqua nel motore e partiva la ventola in 2 secondi dall'accensione.
Detto questo, il dubbio che ho è che secondo me la frizione è molto morbida, per carità ritorna una volta premuta a fondo, ma proprio quando la premo la sento molle, e poi non so da cosa dipende precisamente, alzando la frizione al punto di innesto inizia a muoversi ma molto lentamente e mi costringe a dare gas.
Invece la Panda di papà, 2003, sempre 1.2 benzina-metano, ha 144.000 km più o meno, e ha la frizione leggermente più dura ma che risulta più facile da guidare, cioè sento il piede che va a fondo e che ritorna, inoltre quando inserisco la prima sul punto d'innesto la macchina parte più velocemente senza dare gas.
Da cosa può dipendere, e scusate la lunghezza del post, buona domenica.