<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> difetto antinquinamento.... | Il Forum di Quattroruote

difetto antinquinamento....

pultroppo sono ancora qui(nn ce la faccio più) sabato a ritorno da lavoro si è accesa la pia urea+service(difetto antinquinamento) poi dopo circa 10km e uscito allarme dell'avvio impossibile tra 1100 km(spia urea lampeggiante), arrivato a casa ho messo una tanica da 10litri ma le spie nn si sono spente. Sono andato dal meccanico 1°tentativo di azzerare spie nn riuscito,2°tentativo si. Premetto che lavoro fuori, durante il tragitto si e riaccesa la spia,insomma come da sopra, sono riuscito a camminnare staccando la batteria cosi per 10km la spia nn si accendeva ma poi ritornava. AIUTO AIUTO AIUTO............
la cosa bella che tolto il cavetto della batteria x l'ennesima vota l'allarme c'era ancora ,ma poi sicomme ero quasi arrivato si e spento. per adesso(ma sn sicuro che si presenterà di nuovo).mahh. Che problema potrebbe essere
 
Vorrei provare a cambiare il tappo dell'urea quello con la valvola x vedere se riesco a risolvere, mica qualcuno sa dove acquistarlo o possiede uno in più?
 
Salve a tutti racconto la mia esperienza: Peugeot 208 1.6 BLUEHDI 75 cv anno 2018 80.000 km garanzia scaduta a gennaio accensione spia e messaggio di anomalia adblue e poi avaria motore…odiando l’officina Peugeot dalla scadenza della garanzia mi faccio seguire da un meccanico della rete “a posto” che senza giri di parole o altro mi dice che il problema è ricorrente nelle Peugeot cioè il serbatoio adblue con pompa incorporata e L’eventuale sostituzione mi costerebbe solo di pezzi di ricambio 700 euro + mano d’opera ma ciò non toglie che potrebbe verificarsi di nuovo il problema …altra alternativa è, tramite centralina, inibire il sistema adblue tramite centralina da elettrauto ormai specializzati su queste problematiche morale della favola oggi ho fatto la modifica della centralina…costo 200 euro…
 
Io domani mattina la porto in peugeot e vedo la situazione si sono accese tutte le spie adesso speriamo che ci arrivo non c'è la faccio più speriamo che il pezzo sia almeno a metà ciascuno perché se un difetto di fabbrica perché dobbiamo metterci i soldi nostri?
 
Vorrei provare a cambiare il tappo dell'urea quello con la valvola x vedere se riesco a risolvere, mica qualcuno sa dove acquistarlo o possiede uno in più?
No non serve, anzi avresti già dovuto cambiarlo (a me lo hanno cambiato al secodno anno di vita ma solo perchè sono andato presso la rete a fare il tagliando); adesso sto aspettando da prima di ferragosto il serbatoio dell'urea: pare che ci siano un migliaio di Peugeottisti in attesa
 
stamattina sono andato alla peugeot italia di roma per la mia 5008 GT e alla fine mi fanno un preventivo per la sostituzione del serbatoio di 1200 euro più manodopera. La mia auto ha iniziato a fare il difetto che era ancora in garanzia, ma se non riuscivo a portare l'auto con la spia accesa non potevano diagnosticare il difetto. Enorme stronz.. perchè loro conoscono bene i difetti delle loro auto. La mia ora ha poco più di 40.000 km e forse si accolleranno una parte della spesa. A mio avviso dovrebbero farlo gratis e chiedere scusa al cliente per tutte le volte che mi hanno fatto perdere ore di lavoro per andare in officina. Reputo il loro comportamento poco professionale e poco serio. Un costruttore onesto si assume le sue responsabilità nel caso in cui le sue auto hanno un difetto di fabbrica e non lo scarica sulle tasche dei suoi clienti.
 
Back
Alto