<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> difetti su VW Golf 6 serie 1.6 Highline | Il Forum di Quattroruote

difetti su VW Golf 6 serie 1.6 Highline

Carissima redazione di QUATTRORUOTE mi chiamo Daniele e scrivo da Roma, sono possessore di VW GOLF 1.6 TDI SERIE 6 HIGHLINE che mi è stata consegnata il 12/10/2011, e dopo due mesi ho subito riscontrato dei vizi/difetti che mi hanno portato a rivolgermi al concessionario di Roma Italwagen di Via della Magliana.
Inizialmente ho fatto fare una verifica al concessionario perchè riscontravo vibrazioni in partenza ad un regime di 100 giri, ed una rumorosità eccessiva del motore, ma il concessionario mi ha liquidato subito, effettuando una prova su strada e dicendo che la macchina era perfetta.
Non contento del loro parere, ho portato la macchina in un service volkswagen autorizzato, che ha riscontrato dei difetti al gruppo volano frizione e ha cambiato in garanzia i pezzi dicendo che l'intervento sarebbe stato risolutivo.
Purtroppo l'intervento registrato non ha risolto il problema anzi lo ha peggiorato e a questo punto ho scritto una lettera al concessionario, dicendo che dopo l'intervento in garanzia la macchina continuava ad avere problemi e grossa rumorosità.
Anche l'Italwagen ha effettuato un controllo, ed ha riscontrato il problema alla frizione e agli iniettori.
La concessionaria quindi ha chiamato un ispettore della Volkswagen di Verona e ha dato il benestare ad una riprogrammazione della centralina e al cambio degli iniettori in garanzia.
Altri lavori altro fermo macchina.
Inoltre il resonsabile tecnico mi ha fatto capire che il problema alla frizione era irrisolvibile,(per il momento) che esiste una circolare VW che dice che il problema alla frizione non è risolutivo cambiandola e che avrei dovuto provare la macchina per 40 ore per verificare se la rumorosità sarebbe andata scemando...
Niente di tutto ciò e a questo punto mi sono rivolto ad un mio legale il quale ha scritto alla Volkswagen intimandola di sistemare i difetti, altrimenti avremo adito alle vie legali.(Naturalmente ho una relazione di parte dove si evince che la macchina ha un problema alla frizione)
A questo punto la risposta dell VW è stata inesorabile...smentendo tutto quello che mi aveva detto, asserendo che i difetti da me riscontrati non erano difetti bensì caratteristiche del modello...
Siccome mi sento preso in giro e a me queste caratteristiche non piacciono, visto che ho speso la cifra di 23 euro, sono costretto ad andare avanti legalmente facendo causa al concessionario.
Voglio però prima di intraprendere questa strada, chiedervi se avete riscontrato delle lamentele su questo modello nello specifico, visto che a me risulta che su questo nuovo motore è stata inserita la centralina del motore 2000 e che il motore a bassi regimi soffre notevolmente.
Infine vi chiedo se avete un consulente che può seguirmi durante l'accertamento tecnico preventivo del tribunale nel caso arrivi ad iscrivere la causa contro il concessionario.
Certo di una vostra risposta vi invio i miei cordiali saluti.
Daniele Poggi
 
:DNon ho mai avuto la possibilità di provare ed acqistare un prodotto Wolk., ma sono sicuro che se i problemi che lei ha avuto con il suo mezzo fossero capitati ad un cittadino tedesco sarebbero già risolti. Si ricordi che la wolk, che ha sede a Wolfburg, cura i suoi clienti, altra cosa sono i bottegai italiani.
 
Problema noto. Già sostituiti due gruppi frizione/volano a 3.000 e 21.000 Km. Domani sostituiscono gli iniettori purtroppo non in garanzia. Immatricolata settembre 2010. :(
 
Mi dispiace per le tue disavventure.

Ma credo che tu stia scrivendo nel posto sbagliato: cosa c'entrano le prove su strada?
Questo angolo del forum è peraltro poco frequentato e dimenticato da 4ruote.
Ti consiglio di postare sul forum VW, dove troverai anche nolti colleghi che hanno problemi di rumorosità dovuta agli iniettori:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/37482.page

Dopo recente visita all'assistenza VW, l'officina mi dice che sostituiscono gli iniettori in correntenza e che l'intervento deve essere risolutivo.
Per il problema alla frizione, cerca anche nei forum Skoda, Audi e Seat che tanto è sempre la stessa roba.

In bocca al lupo.
 
Anche io posseggo questo modello di golf a me a 21000 km si è rotta la frizione e me la hanno subito sostituita in garanzia ma adesso a 40000 mi accorgo che non sempre funziona a dovere infatti tende ad indurirsi e non disinnesta alla perfezione. La prossima volta che sarà da sostituire la metto non originale valeo. Per quanto riguarda gli iniettori talvolta diventano rumorosi e solo con l'utilizzo di addittivi per migliorare la qualità del gasolio riesco a far diminuire la rumorosità nella marcia in città .
 
Back
Alto