<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Difetti motore honda diesel 1.6 120 cv | Il Forum di Quattroruote

Difetti motore honda diesel 1.6 120 cv

Un saluto a tutti quelli del forum,
Mi scuso anticipatamente per aver aperto una discussione che, molto probabilmente, sarà stata affrontata innumerevoli volte, ma che ciononostante mi ha impedito di trovare la risposta.
Sono in procinto di acquistare la nuova Honda hrv 1.6 diesel da 120 cv, ma considerate le ultime inchieste che hanno messo a nudo le furberie di certi costruttori (vedi Volkswagen) vorrei realizzare un acquisto "sicuro".
A tal proposito mi rivolgo a tutti voi, esperti conoscitori del marchio nipponico, per conoscere eventuali difetti del motore in questione. Vorrei sapere se, ad esempio, siamo state organizzate delle campagne di richiamo od altro di simile.
A leggere si internet dovrei stare sereno, ma dovendo firmare il contratto a breve non ho molto tempo per documentarmi.
VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE!

N.B. a questo punto, se poteste citare qualche info anche sulla versione più potente da 160 cv (anche se non supportata dall'hrv) sarei ancora più contento, grazie.
 
ciao,
ci certo qualche possessore risponderà, intanto ecco alcuni topic
http://forum.quattroruote.it/posts/list/103192.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/105096.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/104287.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/101751.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/101096.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/99299.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/97888.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/96229.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/92510.page
 
HO DA APRILE IL 160CV lifestyle cambio manuale e ho 12500km , va da dio ma non posso certo dire se sono in regola con le leggi ,non fuma ,non mangia olio , è silenziosa ,buona impostazione di guida non posso che dirne bene.
 
Saluti a tutti, posseggo un CRV 1.6 120 cv da poco più di un anno. Ho appena superato i 22.000 Km, e fino ad oggi non mi posso lamentare di nulla: consumo medio (da computer di bordo) 5.1 l/100 Km, rigenerazioni avvertite 2, olio non ne consuma, non fuma, nessun problema da segnalare... direi assolutamente virtuosa.
 
legalman ha scritto:
N.B. a questo punto, se poteste citare qualche info anche sulla versione più potente da 160 cv (anche se non supportata dall'hrv) sarei ancora più contento, grazie.

Io ho la versione con il 160cv su un CR-V, circa 12.000 km da maggio, che tipo di informazione ti serve?
 
nosve ha scritto:
legalman ha scritto:
N.B. a questo punto, se poteste citare qualche info anche sulla versione più potente da 160 cv (anche se non supportata dall'hrv) sarei ancora più contento, grazie.

Io ho la versione con il 160cv su un CR-V, circa 12.000 km da maggio, che tipo di informazione ti serve?
Serve a me un'informazione.Come ti trovi con lo spunto nei sorpassi e il caricamento o rollio in curva?
 
larft ha scritto:
nosve ha scritto:
legalman ha scritto:
N.B. a questo punto, se poteste citare qualche info anche sulla versione più potente da 160 cv (anche se non supportata dall'hrv) sarei ancora più contento, grazie.

Io ho la versione con il 160cv su un CR-V, circa 12.000 km da maggio, che tipo di informazione ti serve?
Serve a me un'informazione.Come ti trovi con lo spunto nei sorpassi e il caricamento o rollio in curva?

Come spunto, in terza e quarta spinge molto dai 1800-2000 giri in su. Si sente l'accelerazione, ma l'impressione è che la macchina rimanga sempre molto tranquilla, il che forse attutisce la sensazione.
In montagna, anche nei rettilinei in salita, il motore sembra sempre pronto a fornire spunto, naturalmente alle velocità da strada statale :)

Tieni presente però che io non sono abituato a macchine sportive, o a motori particolarmente brillanti.

Credo che il motore sia cambiato parecchio dai primi km, ma a dire la verità pesto sull'acceleratore molto raramente, non è l'aspetto che guardo di più.

Per il caricamento, direi che è molto presente, tanto che non invoglia sicuramente a cambi di direzione secchi. Questi però mi sono capitati in un paio di emergenze, senza percepire problemi alla aderenza. In un certo senso tuttavia ho visto che ho dovuto come abituarmi al comportamento sia al rollio, sia allo sterzo, per trovare il comportamento in realtà piacevole, ed equilibrato, anche se all'inizio entrambi non apparivano gradevoli.

Come già scritto, è per me una macchina che predispone ad andare tranquilli, anche se può tirare di più.
 
Infatti mi confermi le sensazioni che ho avuto,per me negative,quando provai l'auto.Cioè auto più turistica che sportiva.In tal senso la serie precedente ,che ho avuto,mi ha lasciato bei ricordi!Tra tutti i suv che attualmente ho provato solo quelli BMW mi soddisfano come prestazioni e piacere di guida.Gli altri rispetto a cinque anni fa si sono "ammosciati".Sarà che oggi la clientela li vuole così.
 
Abbiamo naturalmente gusti diversi sul piacere di guida :) ma credo sia giusto ritenere che la vocazione più turistica che sportiva sia l'impostazione che riflette lo stato attuale.
Penso anche comunque che con un motore un po' più slegato e dopo qualche migliaio di km di familiarizzazione potresti modificare la tua opinione, anche se non sicuramente fino al punti di ribaltarla a favore.

Comunque non vorrei essere frainteso, la spinta e l'accelerazione sono ben nette e pronte.

Che versione di CRV avevi prima, e come risponderesti su questa alle stesse domanche che mi hai fatto?
 
Qua la prova della Civic 1.6 120 cv, ne parlano un gran bene di questo motore, con consumi di 17 in città, 22 a 130 orari e 25 a 110 orari

https://www.youtube.com/watch?v=WRhPy1aOMNU
 
La mia Civic 1600 ha compiuto un anno da pochi giorni: i km sono 30500 e fila come un orologio. Soddisfa anche in montagna e consuma poco, volendo i 20 con un litro sono alla portata (più realistico, in un uso medio, i 19: io non faccio molti km nel traffico, anzi, e mi piace sentire il turbo che "entra", senza per questo tirare come un dannato.).
 
nosve ha scritto:
Abbiamo naturalmente gusti diversi sul piacere di guida :) ma credo sia giusto ritenere che la vocazione più turistica che sportiva sia l'impostazione che riflette lo stato attuale.
Penso anche comunque che con un motore un po' più slegato e dopo qualche migliaio di km di familiarizzazione potresti modificare la tua opinione, anche se non sicuramente fino al punti di ribaltarla a favore.

Comunque non vorrei essere frainteso, la spinta e l'accelerazione sono ben nette e pronte.

Che versione di CRV avevi prima, e come risponderesti su questa alle stesse domanche che mi hai fatto?
Avevo il crv terza serie del 2007 ,2,2cc dpf versione Elegance.In pratica il mio crv è stato tra i primi della nuova serie (si intende sempre terza serie)consegnati in Italia .Pur avendo manifestato numerosi difetti e guasti importanti,su strada aveva una guida molto appagante.Il motore era molto disponibile allo sprint già dai bassi regimi.Ricordo che in quinta marcia potevi sorpassare in tutta sicurezza senza bisogno di scalare le marce.Ottima tenuta di strada in tutte le condizioni atmosferiche ,nonostante che lo sterzo fosse un po' impreciso e tardivo nelle reazioni.L ' auto aveva sospensioni rIgide quel tanto che bastava per affrontare curve a velocità sostenuta senza dare alcun segno di cedimento.Due sole note negative :finiture economiche e consumi elevati.In autostrada scarsi 13km litro.Attualmente ho una BMW serie due attive tourer 150cv Diesel(acquistata usata con 1800km) .Soddisfa ampiamente le mie esigenze di guida oltre che il motore è molto parco nei consumi.20km litro sono un valore fisso indipendemente dallo stile di guida.Comunque ritornerò presto in Honda.In famiglia si deve pensionare un'ottima Yaris del 2000',che verrà quasi sicuramente sostituita da un H RV.Sempre che riesca ad averlo,vista la confusione che regna attualmente circa gli ordini ed i tempi di consegna nelle concessionarie H.
 
Back
Alto