<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DIFETTI FORD FOCUS 16. TDCI TIT. IMM. ANNO 2009 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

DIFETTI FORD FOCUS 16. TDCI TIT. IMM. ANNO 2009

Cosimo22 ha scritto:
? GIA? COMUNICATO IN PRECEDENZA DURANTE UN VIAGGIO L?AUTO TENDE A PERDERE VELOCITA? E SPINTA. AD ACCELLERATORE PREMUTO AL MASSIMO SUI 2500 3000 GIRI FA FATICA AD EFFETTUARE ANCHE UN SORPASSO ? RISPOSTA CONCESSIONARIO: E? DOVUTO AL FILTRO ANTIPARTICOLATO
Filtro antiparticolato?!? sicuramente hai la valvola Egr bella sporca...ed è un classico che si blocchi durante lunghi percorsi a velocità costante...faceva così il Suv di mio padre, che non ha il dpf/fap , ed era l'Egr che gli è stata sostituita. Metti un flacone di additivo, il Tunap (che hanno anche nelle officine Ford) è il migliore e vedi se la situazione migliora e cerca di non fare rifornimento quando sei in riserva.
 
Cosimo22 ha scritto:
SI LA FORD FOCUS FA SCHIFO!!!! E INTANTO IO PERDO 18000,00 ?!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Perdonami, ma questa tua frase è incommentabile.
Ci sono persone che sono soddisfatti della loro Focus.
Se ritieni che sia il caso di fartela cambiare non perdere tempo nel forum e agisci di conseguenza. Prova tutte le strade per raggiungere il tuo obiettivo.
In bocca al lupo.
 
kanarino ha scritto:
Cosimo22 ha scritto:
? GIA? COMUNICATO IN PRECEDENZA DURANTE UN VIAGGIO L?AUTO TENDE A PERDERE VELOCITA? E SPINTA. AD ACCELLERATORE PREMUTO AL MASSIMO SUI 2500 3000 GIRI FA FATICA AD EFFETTUARE ANCHE UN SORPASSO ? RISPOSTA CONCESSIONARIO: E? DOVUTO AL FILTRO ANTIPARTICOLATO
Filtro antiparticolato?!? sicuramente hai la valvola Egr bella sporca...ed è un classico che si blocchi durante lunghi percorsi a velocità costante...faceva così il Suv di mio padre, che non ha il dpf/fap , ed era l'Egr che gli è stata sostituita. Metti un flacone di additivo, il Tunap (che hanno anche nelle officine Ford) è il migliore e vedi se la situazione migliora e cerca di non fare rifornimento quando sei in riserva.
in teoria è proprio a velocità costante e per lunghi tratti stradali che il motore gira meglio.caso mai è in città che soffrono valvole egr o filtro antiparticiolato
 
ABC12 ha scritto:
]in teoria è proprio a velocità costante e per lunghi tratti stradali che il motore gira meglio.caso mai è in città che soffrono valvole egr o filtro antiparticiolato
é vero quello che dici, i motori con il dpf sono più soggetti a questo tipo di problema se il dpf non rigenera regolarmente (il che accade se si fanno dei percorsi prevalentemente urbani)...è vero anche però che la valvola Egr si blocca per i depositi dei gas esausti spesso dovuto alla presenza di gasolio "sporco" (infatti viene consigliato quello additivato) e questo a prescindere dalla presenza del dpf o meno, proprio come è successo a mio padre.
 
la macchina prima o poi torna a posto e neanche si svaluta tanto anche perchè c'è anche la garanzia di 2 anni più la garanzia sul pezzo stesso.vedrai che si sistema tutto almeno sper :D
 
Cosimo22 ha scritto:
si ma tanto non so + cosa fare. la machhina hanno detto che non la potranno mai sostituire e non ha neanche 10.000 km
Cosimo fatti pulire (sottolineo pulire e non sostituire) la valvola Egr e la West Gate.
 
Cosimo22 ha scritto:
SI LA FORD FOCUS FA SCHIFO!!!! E INTANTO IO PERDO 18000,00 ?!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Sinceramente, é la prima volta che sento dire questa cosa...ho sempre sentito entusiasti i proprietari di questa vettura
 
Ho chiamato in concessionaria e stanno risolvendo il problema dell'infiltrazione dell'acqua che ancora non si sa da dove proviene e cmq mi hanno detto che x il momento hanno solo: riallineato fari cofano e paraurti che non capisco xkè ma erano storti, x le vibrazioni c'era un problema alla sospensione, un problema al sotto scocca e uno al sedile x il resto ancora a 0! Poi il tecnico mi ha detto che il problema delle vibrazioni potrebbe ripresentarsi visto l'eccessiva plastica dell'auto.
E secondo voi è possibile che alcune guarnizioni della portiera e del cofano che sono piegate vengano considerate ottime? Ed è possibile che su un rettilineo l'auto tende a destra? A me tutto questo non quadra.
 
le guarnizioni sono deformate perchè la macchina è fuori squadro ma li è un problema già di fabbrica ma si evidenzia con il tempo perchè all apparenza sembra tutto ok.te le devono cambiare e riallineare gli sportelli.che la macchina va a dx è normale perchè anche la mia e come altre succede cosi anche rispettando i valori di fabbrica.devi trovare un bravo gommista e rompergli le scatole e vedrai che andràò dritta.io ho fatto cosi e ho risolto basta veramente poco
 
Cosimo22 ha scritto:
Salve a tutti vi sono mai capitati difetti su ford focus tipo:

? VIBRAZIONI ALL?INTERNO DELL?ABITACOLO ANTERIORE E POSTERIORE Più DISTURBI SGRADEVOLI DALLE SOSPENSIONI SU SCONNESSO E SU STRADA DISSESTATA
? VIBRAZIONE PARTE ANTERIORE QUANDO IL MOTORE GIRA TRA I 3000 E 4000 GIRI
? VIBRAZIONE PARAURTI PARTE ANTERIORE
? SCRICCHIOLII PROVENIENTI DALLE PORTIERE
? GUARNIZIONE LATO ANTERIORE DX DEFORMATA
? BOLLA D?ARIA NEL VETRO PORTA ANTERIORE SX
? INFILTRAZIONE ACQUA VETRO ANTERIORE DX
? USURA VERNICE SUI PIANTONI POSTERIORI CAUSA GUARNIZIONI
? L?AUTO PERDE ACCELLERAZIONE DOPO AVER PERCORSO 100 ? 150 KM DI FILA ?DURANTE IL VIAGGIO?.

e in più a distanza di qualche mese dalla concessionaria ho fatto già riparare i seguenti difetti?

GIA? RIPARATO:
? SOSTITUZIONE CORDE DEL CAMBIO A CAUSA DI RUMOROSITA? ANOMALA
? CAMBIO FARO E CERCHIO ANT. DX
? FUORIUSCITA DEL TUBO INTERCOOLER
? ANTIFURTO SONORO CON CENTRALINA AGGIUNTIVA + 30 ? OLTRE AI 300? PAGATI ALL?ACQUISTO
? SCRICCHIOLIO PORTIERE CON AGGIUNTA DI OLIO SU GUARNIZIONI
? GIA? COMUNICATO IN PRECEDENZA DURANTE UN VIAGGIO L?AUTO TENDE A PERDERE VELOCITA? E SPINTA. AD ACCELLERATORE PREMUTO AL MASSIMO SUI 2500 3000 GIRI FA FATICA AD EFFETTUARE ANCHE UN SORPASSO ? RISPOSTA CONCESSIONARIO: E? DOVUTO AL FILTRO ANTIPARTICOLATO
? INFILTRAZIONE ACQUA VETRO ANTERIORE DX.

DOPO TUTTO QUESTO ELENCO TENGO A PRECISARVI CHE FORD NON E' UN'AZIENDA SERIA, MA, PIETOSA!!!!!!!!!!!!!!

ATTENDO VOSTRI COMMENTI IN MERITO.

vai a farti benedire :D :D :D
 
Cosimo22 ha scritto:
Salve a tutti vi sono mai capitati difetti su ford focus tipo:

? VIBRAZIONI ALL?INTERNO DELL?ABITACOLO ANTERIORE E POSTERIORE Più DISTURBI SGRADEVOLI DALLE SOSPENSIONI SU SCONNESSO E SU STRADA DISSESTATA
? VIBRAZIONE PARTE ANTERIORE QUANDO IL MOTORE GIRA TRA I 3000 E 4000 GIRI
? VIBRAZIONE PARAURTI PARTE ANTERIORE
? SCRICCHIOLII PROVENIENTI DALLE PORTIERE
? GUARNIZIONE LATO ANTERIORE DX DEFORMATA
? BOLLA D?ARIA NEL VETRO PORTA ANTERIORE SX
? INFILTRAZIONE ACQUA VETRO ANTERIORE DX
? USURA VERNICE SUI PIANTONI POSTERIORI CAUSA GUARNIZIONI
? L?AUTO PERDE ACCELLERAZIONE DOPO AVER PERCORSO 100 ? 150 KM DI FILA ?DURANTE IL VIAGGIO?.

e in più a distanza di qualche mese dalla concessionaria ho fatto già riparare i seguenti difetti?

GIA? RIPARATO:
? SOSTITUZIONE CORDE DEL CAMBIO A CAUSA DI RUMOROSITA? ANOMALA
? CAMBIO FARO E CERCHIO ANT. DX
? FUORIUSCITA DEL TUBO INTERCOOLER
? ANTIFURTO SONORO CON CENTRALINA AGGIUNTIVA + 30 ? OLTRE AI 300? PAGATI ALL?ACQUISTO
? SCRICCHIOLIO PORTIERE CON AGGIUNTA DI OLIO SU GUARNIZIONI
? GIA? COMUNICATO IN PRECEDENZA DURANTE UN VIAGGIO L?AUTO TENDE A PERDERE VELOCITA? E SPINTA. AD ACCELLERATORE PREMUTO AL MASSIMO SUI 2500 3000 GIRI FA FATICA AD EFFETTUARE ANCHE UN SORPASSO ? RISPOSTA CONCESSIONARIO: E? DOVUTO AL FILTRO ANTIPARTICOLATO
? INFILTRAZIONE ACQUA VETRO ANTERIORE DX.

DOPO TUTTO QUESTO ELENCO TENGO A PRECISARVI CHE FORD NON E' UN'AZIENDA SERIA, MA, PIETOSA!!!!!!!!!!!!!!

ATTENDO VOSTRI COMMENTI IN MERITO.

io confermo gli scricchiolii alle guarnizioni (unti...corretti...poi nuovamente rumorosi)
Le vibrazioni io le "accetto" in quanto motore diesel in un'auto non di alta categoria.

ciao
 
Possiedo focus 1.6 TDCi 110 CV berlina da 2 mesi,2600 Km.

Problemi alle guarnizioni nessuno : è da una settimana che sta sotto un diluvio e ho controllato gli interni attentamente più volte,neache una goccia d'acqua.

Vibrazioni durante l'utilizzo normale per ora non ne ho sentite : normalmente però sto sotto i 3000 giri.

Ho solo notato che il cambio ha gli innesti "molto gommosi" e un pò contrastati,e un paio di volte non mi è entrata la quinta,non che ha grattato,ma semplicemente la leva non arrivava nella posizione corretta al primo movimento,ma ho dovuto spostarla un filino indietro e poi rimetterla.
Non so se sia normale,ma fin quando succede 1 volta al mese non mi preoccupo più di tanto.

Io per ora mi trovo benissimo.
 
Back
Alto