<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Difetti di verniciatura | Il Forum di Quattroruote

Difetti di verniciatura

Salve, espongo un problema di verniciatura che non sono riuscito a confrontare con qualunque altro episodio accaduto ad altri in rete e non, per capirne le cause e come procedere con chi ha fatto il lavoro.

A dicembre ho ritirato la mia panda 4x4 del '91 dalla mia carrozzeria di fiducia, che ha operato una riverniciatura pressochè totale del mezzo, solamente tetto e interno posteriore sono stati lasciati nelle condizioni originali.
Al momento del ritiro il lavoro sembrava pressochè perfetto, ma a distanza di poco tempo ho cominciato a notare che in prossimità delle parti in plastica, quali modanature, pulsanti per aprire le porte, specchietti, eccetera, la vernice cominciava a spellarsi, lasciando un vero e proprio stampo. Andando a toccare la piccola pellicina inoltre noto che sembra gommosa, cosa molto strana perchè sul resto della carrozzeria la vernice sembra avere un'ottima tenuta.
Ho chiesto un parere ad un carrozziere e mi ha detto che il problema poteva essere dato dal fatto che al momento di rimontare le plastiche sull'auto la vernice fosse ancora tenera, ma pochi giorni fa ho montato un tascone interno in plastica, che mi mancava perchè non si trova più negli autoricambi, e subito, dopo due o tre giorni arriva lo stampo sulla portiera.
Ora non so come comportarmi, il lavoro l'ho pagato, e secondo i miei gusti andrebbe rifatto tutto da capo dato che i difetti sono dappertutto, inoltre la mia maggiore curiosità sono le cause del problema, almeno sarei più consapevole del fatto che il carrozziere sia in buona fede oppure no.
 
4x4-82 ha scritto:
Salve, espongo un problema di verniciatura che non sono riuscito a confrontare con qualunque altro episodio accaduto ad altri in rete e non, per capirne le cause e come procedere con chi ha fatto il lavoro.

A dicembre ho ritirato la mia panda 4x4 del '91 dalla mia carrozzeria di fiducia, che ha operato una riverniciatura pressochè totale del mezzo, solamente tetto e interno posteriore sono stati lasciati nelle condizioni originali.
Al momento del ritiro il lavoro sembrava pressochè perfetto, ma a distanza di poco tempo ho cominciato a notare che in prossimità delle parti in plastica, quali modanature, pulsanti per aprire le porte, specchietti, eccetera, la vernice cominciava a spellarsi, lasciando un vero e proprio stampo. Andando a toccare la piccola pellicina inoltre noto che sembra gommosa, cosa molto strana perchè sul resto della carrozzeria la vernice sembra avere un'ottima tenuta.
Ho chiesto un parere ad un carrozziere e mi ha detto che il problema poteva essere dato dal fatto che al momento di rimontare le plastiche sull'auto la vernice fosse ancora tenera, ma pochi giorni fa ho montato un tascone interno in plastica, che mi mancava perchè non si trova più negli autoricambi, e subito, dopo due o tre giorni arriva lo stampo sulla portiera.
Ora non so come comportarmi, il lavoro l'ho pagato, e secondo i miei gusti andrebbe rifatto tutto da capo dato che i difetti sono dappertutto, inoltre la mia maggiore curiosità sono le cause del problema, almeno sarei più consapevole del fatto che il carrozziere sia in buona fede oppure no.

Il mio carrozzaio rilascia una certificazione assieme alla ricevuta che fa da garanzia per 2 anni....
Se hai qualcosa di simile, o, il tuo, ha la memoria buona, perche' non dovrebbe risponderne :?:
 
L'ha colorata tanto per colorarla, anche a me è capitata una cosa simile dopo aver riverniciato la portiera.

Quello che si stacca dovrebbe essere una pellicola trasparente, che è il lucido, per il momento non si vedrà niente ma tempo qualche mese e la vernice comincerà a sbiadirsi.

Il mio carrozziere l'aveva presa con calma dicendomi "ma si, l'auto è vecchia..." Io l'ho pagato in contanti e senza ricevuta visto che il costo era basso.

Sono dovuto andare da un'altro carrozziere per rifare tutta la verniciatura. Se hai fattura o altra cosa che attesta il pagamento vai li e vedi cosa dice.
 
La cosa strana è che non è il lucido che va via, la vernice si stacca proprio mostrando perfettamente il fondo e sembra non catalizzata, il carrozziere, al quale ho fatto vedere i difetti, non vorrebbe rifarla tutta, ma io credo sia impossibile perchè prima o poi anche se c'è qualche parte che attualmente sembra buona o recuperabile, la vernice sempre quella è e prima o poi il difetto lo mostrerà. Per curiosità ho cercato di intaccare la vernice con l'unghia in parti verniciate non visibili, e si segnano come se fossero rivestite di gomma, sono convinto che invece solo di lasciare il segno, provassi a tirare una riga riuscirei a spellare tutta l'auto a mano, assurdo, mai ricordato nulla del genere...
 
Back
Alto