Salve, espongo un problema di verniciatura che non sono riuscito a confrontare con qualunque altro episodio accaduto ad altri in rete e non, per capirne le cause e come procedere con chi ha fatto il lavoro.
A dicembre ho ritirato la mia panda 4x4 del '91 dalla mia carrozzeria di fiducia, che ha operato una riverniciatura pressochè totale del mezzo, solamente tetto e interno posteriore sono stati lasciati nelle condizioni originali.
Al momento del ritiro il lavoro sembrava pressochè perfetto, ma a distanza di poco tempo ho cominciato a notare che in prossimità delle parti in plastica, quali modanature, pulsanti per aprire le porte, specchietti, eccetera, la vernice cominciava a spellarsi, lasciando un vero e proprio stampo. Andando a toccare la piccola pellicina inoltre noto che sembra gommosa, cosa molto strana perchè sul resto della carrozzeria la vernice sembra avere un'ottima tenuta.
Ho chiesto un parere ad un carrozziere e mi ha detto che il problema poteva essere dato dal fatto che al momento di rimontare le plastiche sull'auto la vernice fosse ancora tenera, ma pochi giorni fa ho montato un tascone interno in plastica, che mi mancava perchè non si trova più negli autoricambi, e subito, dopo due o tre giorni arriva lo stampo sulla portiera.
Ora non so come comportarmi, il lavoro l'ho pagato, e secondo i miei gusti andrebbe rifatto tutto da capo dato che i difetti sono dappertutto, inoltre la mia maggiore curiosità sono le cause del problema, almeno sarei più consapevole del fatto che il carrozziere sia in buona fede oppure no.
A dicembre ho ritirato la mia panda 4x4 del '91 dalla mia carrozzeria di fiducia, che ha operato una riverniciatura pressochè totale del mezzo, solamente tetto e interno posteriore sono stati lasciati nelle condizioni originali.
Al momento del ritiro il lavoro sembrava pressochè perfetto, ma a distanza di poco tempo ho cominciato a notare che in prossimità delle parti in plastica, quali modanature, pulsanti per aprire le porte, specchietti, eccetera, la vernice cominciava a spellarsi, lasciando un vero e proprio stampo. Andando a toccare la piccola pellicina inoltre noto che sembra gommosa, cosa molto strana perchè sul resto della carrozzeria la vernice sembra avere un'ottima tenuta.
Ho chiesto un parere ad un carrozziere e mi ha detto che il problema poteva essere dato dal fatto che al momento di rimontare le plastiche sull'auto la vernice fosse ancora tenera, ma pochi giorni fa ho montato un tascone interno in plastica, che mi mancava perchè non si trova più negli autoricambi, e subito, dopo due o tre giorni arriva lo stampo sulla portiera.
Ora non so come comportarmi, il lavoro l'ho pagato, e secondo i miei gusti andrebbe rifatto tutto da capo dato che i difetti sono dappertutto, inoltre la mia maggiore curiosità sono le cause del problema, almeno sarei più consapevole del fatto che il carrozziere sia in buona fede oppure no.