<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Difetti batteria / parte ibrida Auris HSD, ne sapete qualcosa? | Il Forum di Quattroruote

Difetti batteria / parte ibrida Auris HSD, ne sapete qualcosa?

Buongiorno a tutti,
Sono piuttosto inscatolato perché è da un pò che la Auris Del 2012 con 150 000 km mi sta dando problemi, tanto che ora serve sostituire la batteria di potenza.
Ci sono stati casi analoghi che hanno mostrato problemi di costruzione/ difetti di fabbrica?
Grazie mille.
 
Io non ho mai conosciuto nessuno con difetti alla batteria o alla parte ibrida. Interpellando i vari capi officina nessuno di loro ha mai avuto auto con questi problemi.
Se vuoi più informazioni vai sul forum dell'ibrido ( HSF ) trovi tutto quel potrebbe interessare, dal "capire" se effettivamente sia un problema di batteria e come risolverlo, magari cambiando la-le celle guaste al posto della batteria intera.
 
scusa i miei dubbi,
ma dal nulla dici che hai problemi con la batteria di trazione della tua Auris DA UN ANNO CIRCA!!!!
ma che tipo di problema ? come si comporta la macchina? supongo non tanto male se sei riuscito andare avanti per un anno!?

sarebbe gentile se spiegasti piu chiaro Cosa sia successo!
 
scusa i miei dubbi,
ma dal nulla dici che hai problemi con la batteria di trazione della tua Auris DA UN ANNO CIRCA!!!!
ma che tipo di problema ? come si comporta la macchina? supongo non tanto male se sei riuscito andare avanti per un anno!?

sarebbe gentile se spiegasti piu chiaro Cosa sia successo!

Giusto avere dubbi, però non partiamo col piede sbagliato...
La macchina non è mia, ma di mio nonno, io la prendo qualche volta per qualche chilometro soltanto.
Fiore più di un ano fa la presi in mano, e la parte ibrida, pur con l'icona di batteria carica, non forniva potenza. Flusso Nullo pur mantenendo l'indicatore di accelerazione sulla parte verde chiaro.
Ci u detto che era dovuto alla temperatura troppo estrema (ma quale estrema?? Non siamo ai poli, ne ai tropici). La cosa cadde li, sbaglio enorme mio purtroppo.
Ora da un anno, ogni mesetto circa fa questo scherzo di accendere moltissime spie del quadro strumenti, freni compresi, e a volte indica avaria sistema ibrido. No l'ho mai visto di persona perché l'auto non l'avevo io tra le mani.
L'officina dice che se dovesse rinfrescare si può tirare avanti fino in primavera, ma u altra estate non la può superare.
Domattina vado a parlare di persona, vi aggiorno.
Su HSF non sono iscritto ma sto cercando informazioni anche li..
 
Provato a sostituire il filtro che si trova sotto il sedile posteriore in corrispondenza della ventola di raffreddamento del pacco batteria?!?
Visto che non è prevista la sostituzione (sicuramente a breve verrà inserito nella manutenzione ordinaria), che se uno non pulisce la macchina spesso (e comunque in 150.000 Km.....anche se la pulisci....) e soprattutto visto che costa 5€...proverei a farlo cambiare!!!
Ovviamente dico ciò per esperienza vissuta!!
Anche se in officina dovessero snobbarti, dicendo che la cosa è superflua, fattelo cambiare per forza (5€ e 5 minuti di lavoro) e poi fammi sapere!!!
 
Il filtro era stato pulito qualche mese fa, l'avevano trovato pieno di polvere effettivamente.
Proverò nei prossimi giorni a farlo sostituire sicuramente.
Questa mattina abbiamo ricevuto il preventivo sostituzione: 2300 euro circa.
Ho scoperto solo oggi, visto che prima si erano ben guardati dal farcelo sapere, che con un semplice chekup della batteria da 40 euro ogni 15000 km, si può prolungare la garanzia della batteria fino ai 10 anni dell'auto (2022).
Sembra inoltre possibile usufruire di tale servizio per la nuova batteria, anche se finora non l'abbiamo mai utilizzato.
Decideremo il da farsi, intanto monitoriamo attentamente l'auto.
Oggi ho guidato una trentina di km: all'andata il sistema ibrido faceva le bizze, non lavorava come avrebbe dovuto. Addirittura la batteria, riportata dall'icona come quasi scarica e quindi "sollevata dal prestare servizio" dopo una manciata di secondi, si è riportata ad u livello di carica superiore, pur rimanendo in accelerazione e senza alcun flusso rigenerativo.
Al ritorno invece ha lavorato bene: tornato a casa con 25 km/l.
Non so veramente dove sbattere la testa.
Grazie dei consigli.
 
Ciao emanuele001.

Se l'Auris è del 2012 la parte ibrida dovrebbe essere ancora in garanzia (su quelle attuali è 5 anni, non mi pare prima fosse meno).

LG
 
Probabilmente anche se non sono trascorsi 5 anni ha superato i 100.000km. e pertanto non è più in garanzia!!! Comunque sono 3/4 anni che si sa della garanzia fino a 10 anni!!! Io sarei più incavolato per il fatto che non te lo abbiano detto più per l'effettivo problema!!!
Come al solito è un problema di marketing: hai un prodotto ottimo con relativa garanzia ottima e non lo sanno promuovere adeguatamente provocando malcontento inutile che si sarebbero potuti risparmiare!!!
La vettura è comunque da riparare anche per poterla rivendere senza che nessuno ti corra dietro!!!!
Il filtro comunque cambialo!!
 
emanuele,
non serve che tu fai la frenata regenerativa per aumentare la carica della batteria, perche il sistema Toyota include un generatore che viene mosso dal termico quando il sistema vede necesita di farlo independente da come tu guidi. Vale a dire che poi salire una montagna e arrivare in cima con 3/4 di carica della batteria.

hai provato a cambiare conce...e sopratutto hai provato a contattare Toyota italia per il tuo caso? che la batteria (come descrivi tu oggi ha funzionato, altri giorni invece no mi pare piu che impossibile ! per me in questo caso il problema deve stare altrove



il sistema ibrido Toyota poi mandare in tilt se tuo nonno forse lo lasdciava in D tirando il freno a mano invece di rimanere col piede sul freno o invece di metterlo in P col apposito pulsante !
 
un altra Cosa, il sistema é fatta (grazie al generatore) in modo che il elettrico interviene sempre...anche se la batteria al suo minimo, osia a due tacchi. questo per forza deve essere cosi, perche indietro la macchina si muovo sempre solo col motore elettrico perche non ha una Vera retromarcia (viene solo invertito il motore elettrico).

Emanuele,
quando tu dici che il sistema non lavorava al dovere ! Cosa significa?
 
Back
Alto