FurettoS
0
jpizzo ha scritto:Mai sostenuta una superiorità USA, semmai sei tu che sostieni il contrario.
Semplicemente constato che mentre la UE preferisce limitare di più le emissioni di un gas serra non inquinante, USA preferiscono limitare le emissioni di un gas inquinante, e in più con un ciclo di prove ben più severo. Per me chi ha i limiti più bassi è più ecologista.
Il tuo assunto come di qualcun altro è che comunque la si veda visto che parliamo in una room Audi allora è giusto che venga scagionata VAG, la cosa ancor più bella è che gradirei sapere dove il sottoscritto dice palesemente che VAG debba essere scagionata quando sin dalla prima riga di post ho detto il contrario.
Probabilmente il mio "peccato originale" è quello di non essermi soffermato alla facciata di chi ha scoperto cosa e come appuntandogli una medaglia al petto e applaudendo ma di guardare anche dietro la pseudo facciata ecologista.
Anche l'economia USA, piuttosto conservativa, non si regge sull'ecologia e le filosofie ambientaliste così come la severità dei cicli di omologazione risultano più severi per le auto europee ma in linea per quelli statunitensi, così come quegli stessi valori sarebbero considerati blandi sotto il profilo CO2 e consumi per le omologazioni europee.
Se il principio che poi a pagare le conseguenze dell'inquinamento saranno i tuoi figli perchè produrre maggior CO2 e consumare di più non è inquinante e non da un problema immediato è una tua considerazione ma la severità USA è molto più strettamente legata alla loro produzione motoristica che non alla vena ecologica.
I test, come già specificato, sono su banco sia in America che in Europa per questo VAG è riuscita a truccare i valori proprio perchè entrambi non sono ne più veritieri ne più precisi, sono test da banco che implicano procedure, un iter che poi nell'uso reale difficilmente possono essere riproducibili. L'EPA aveva già serenamente omologato i diesel VAG come rispettosi delle norme.
Quindi la prima cosa che ho detto, infatti, è l'uso di test veritieri per omologare le auto su consumi e emissioni cosa che ha fatto l'ente indipendente in America ma stranamente sui diesel e non sui benzina americani tanto diffusi, controllo parallelo su un mercato che attualmente era in espansione e predominato da europei. Ma queste sono illazioni prive di sussistenza ma mi aspetterei che facessero gli stessi controlli anche sui motori americani.
Ci sono cose simpatiche su internet come questa che fanno pensare su come le cosa vanno:
When I worked at the EPA, finding these defeat devices was ?part of the job.? We never had any trouble with the Japanese, but all the other manufacturers were doing highly suspect things. With microprocessor engine controls in every car, it is very hard to find what is going on.
Once, a VW was in the middle of failing a 100,000-mile driving test (pollution devices had to work for 100,000 miles) and suddenly caught fire, so the test had to be restarted. EPA engineers joked they were sure they saw a broken ?Molotov cocktail? on the road next to the car. There were some other VW shenanigans, but they were too complicated to explain. I owned a VW at the time, but it was falling apart constantly so I had no sympathy whatever for VW.
Chrysler got caught doing something like VW, but was caught in testing, so it paid a smaller fine.
Ford lied like crazy and the EPA director had a big photo over his desk of the million $ check for a fine they had to pay. They were also ordered to ?behave cooperatively? as opposed to the snarling obnoxious behavior they had formerly exhibited.
I also caught Ford in a defeat device and had to write a memo to them asking for written info instead of the lying (but sooo friendly) PR guys they sent out. They never answered, so my letter was used in court as proof that we had tried but they hadn?t cooperated.
GM was no better, but they were cleverer so we couldn?t catch them in testing. Enforcement division out in the field got them.
Honestly, it was just an ?EPA doesn?t tell US what to do? attitude ? it would have been cheaper for them if they had followed the Japanese example and just made clean cars to begin with.
In merito ai dati sui barili di petrolio USA ti invito ad aggiornarti ripsetto al 2011 poichè al di la delle limitazioni sull'export i dati EIA dicono che nel 2015 gli USA sono dipendenti per circa il l 21% e che grazie allo shale oil sta oltrepassando quota 9 milioni di barili al giorno. In ogni caso che sia prodotto o importato il guadagno sul consumo lo fanno sempre le grandi industrie petrolifere.
Quindi al di la delle riflessioni tutto questo non toglie nulla dalla mia netta posizione che VAG ha raggirato i controlli USA e dovrà pagare dazio ma se non si è capito quello di cui sto parlando sino ad ora non è la coplevolezza di VAG ma altro che le ruota attorno e non solo a lei.