<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel Truccato | Il Forum di Quattroruote

Diesel Truccato

Che cosa ne pensate di questa 147 Diesel Modificata?
Di Diesel truccati, mi viene in mente la moda di modificare le centraline e i Diesel modificati dalle Case per correre alla 24H del Nurburgring di 9 anni fa ( quello delle Peugeot RCZ guidate da un membro della Famiglia).
 
Penso che fuma quanto una
1%20(20).gif
 
In piccolo di diesel che sono stati manomessi o elaborati in modo da avere prestazioni migliori o maggiore affidabilità a scapito delle emissioni se ne vedono tutti i giorni.
Per me molto semplicemente non dovrebbero circolare su strada,ovviamente lo stesso discorso vale per vetture con motori alimentati a benzina,gasolio,gpl,metano o carbonella.
Un conto è l'invecchiamento,ci sta che una vettura dopo tot anni di utilizzo sia meno efficiente e inquini di più rispetto a quando era nuova.
Un altro è sbattersene se dal tubo di scarico esce una quantità anormale di fumo nero pur di andare più veloce.
 
In piccolo di diesel che sono stati manomessi o elaborati in modo da avere prestazioni migliori o maggiore affidabilità a scapito delle emissioni se ne vedono tutti i giorni.
Per me molto semplicemente non dovrebbero circolare su strada,ovviamente lo stesso discorso vale per vetture con motori alimentati a benzina,gasolio,gpl,metano o carbonella.
Un conto è l'invecchiamento,ci sta che una vettura dopo tot anni di utilizzo sia meno efficiente e inquini di più rispetto a quando era nuova.
Un altro è sbattersene se dal tubo di scarico esce una quantità anormale di fumo nero pur di andare più veloce.
Il Diesel nelle competizioni ha già mostrato il suo valore: Ha vinto Le Mans e il WTCC e continua a farlo nella Dakar. Ma quelli erano motori che i costruttori hanno fatto in modo di renderli prestazionali e meno fumosi. Posso capire per chi elabora e non è un meccanico Ingegnere delle corse, però almeno cercare di limitare i danni no?

Un altro esempio
 
Ultima modifica:
Nelle competizioni ci può stare che le emissioni non siano in cima alla lista delle priorità di chi elabora o prepara un'auto.
Certo quella Mercedes fuma più di una ciminiera di una fabbrica del 900.
Ma quando le elaborazioni non servono a vincere un titolo nel motorsport ma solo a fare gli sburoni per strada secondo me la faccenda è molto più grave.
Vuoi tirare fuori da una vettura normale 300 cv?
Ok,ma se il rovescio della medaglia è renderla 10 volte più inquinante te la tieni in garage e ti vanti con gli amici del risultato ottenuto sui rulli del banco prova perchè su strada quella che era un'auto con un impatto ambientale ragionevole ora non può più stare.
 
io da appassionato di motori non ho nulla contro il tuning e le elaborazioni....i gusti son gusti, ma le elaborazioni motoristiche e di telaio fatte bene hanno tutto il mio rispetto...
 
Il Diesel nelle competizioni ha già mostrato il suo valore: Ha vinto Le Mans e il WTCC e continua a farlo nella Dakar. Ma quelli erano motori che i costruttori hanno fatto in modo di renderli prestazionali e meno fumosi. Posso capire per chi elabora e non è un meccanico Ingegnere delle corse, però almeno cercare di limitare i danni no?

Un altro esempio


Inutile precisare che qualsiasi forma di elaborazione di una vettura che poi viene usata sulle strade pubbliche prevede di nuovo l'omologazione della stessa altrimenti non potrebbe circolare ,detto questo non credo che un tipo di motorizzazione sia più o meno vincente in ambito sportivo, dipende dal regolamento e dal tipo di competizione, per alcuni campionati il diesel era competitivo in altri non credo che lo sarebbe
 
In piccolo di diesel che sono stati manomessi o elaborati in modo da avere prestazioni migliori o maggiore affidabilità a scapito delle emissioni se ne vedono tutti i giorni.
.
e tu pensa che quel c*****e del cugino di mia moglie ha passato l'ultimo pranzo insieme a vantarsi di quanto fumasse la sua Golf dopo la rimappatura...
Inutile dire che dopo qualche insulto gli ho chiesto di farsi controllare da un medico quanto prima...
 
e tu pensa che quel c*****e del cugino di mia moglie ha passato l'ultimo pranzo insieme a vantarsi di quanto fumasse la sua Golf dopo la rimappatura...
Inutile dire che dopo qualche insulto gli ho chiesto di farsi controllare da un medico quanto prima...
Consolati, quello di mia moglie (Golf 7 1.6 TDI con cerchi da 17 full) si vantava CON NOI SOPRA di fare i dossi in velocità anzichè rallentando perchè la macchina "soffre meno". Ovviamente è un bolide per lui.
 
Back
Alto