<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel hybrid | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Diesel hybrid

zero c. ha scritto:
una tecnologia affascinante non solo per l'eurabia ma in prospettiva anche per il nuovo mondo.

Dalla j.v. Toy BMW potrà scaturire qualcosa?

In Europa vedo che, tralasciando per un momento gli....interessanti esperimenti psa, solo MB ha tirato fuori sinora il coniglio dal cilindro.

Un quattro cilindri a nafta piccolo sui due litri scarsi e una ottantina di hp come lo vedete in sinergia full con un motore elettrico sulla scia delle auris e compagnia?
Penso che un motore a gasolio aumenterebbe i costi e i pesi, senza garantire importanti vantaggi sui consumi (ne e' un esempio il sistema ibrido peugeot/citroen che per quanto piu' semplice del toyota ha costi molto elevati e bassi vantaggi sui consumi).
Aggiungo che sicuramente toyota sa quello che fa, considerato anche che hanno in casa il 1.4 D-D4 che avrebbe potuto tornare utile.
 
zero c. ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
No, è come la Prius, ma con l'aggiunta di tre frizioni per avere o tutto elettrico o solo termico (oltre i 100 km/h)

Ciao tramp
Grazie. Ma te che sai di ste cose...come vanno ste ampere e volt? Benone?

In elettrico va benissimo: potente, scattante, piacevole da guidare. Ma quando va a benzina, consuma come un'auto normale. Molto lontano dai consumi della Prius.
 
The.Tramp ha scritto:
zero c. ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
No, è come la Prius, ma con l'aggiunta di tre frizioni per avere o tutto elettrico o solo termico (oltre i 100 km/h)

Ciao tramp
Grazie. Ma te che sai di ste cose...come vanno ste ampere e volt? Benone?

In elettrico va benissimo: potente, scattante, piacevole da guidare. Ma quando va a benzina, consuma come un'auto normale. Molto lontano dai consumi della Prius.

Rispetto alla prius ,privilegia molto di più l'elettrico se non ho capito male no?
 
gallongi ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
zero c. ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
No, è come la Prius, ma con l'aggiunta di tre frizioni per avere o tutto elettrico o solo termico (oltre i 100 km/h)

Ciao tramp
Grazie. Ma te che sai di ste cose...come vanno ste ampere e volt? Benone?

In elettrico va benissimo: potente, scattante, piacevole da guidare. Ma quando va a benzina, consuma come un'auto normale. Molto lontano dai consumi della Prius.

Rispetto alla prius ,privilegia molto di più l'elettrico se non ho capito male no?

Se non sbaglio, sono pensate per privilegiare la ricarica da rete riservando l'intervento del motore termico a quella volta che serve maggior autonomia
 
The.Tramp ha scritto:
zero c. ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
No, è come la Prius, ma con l'aggiunta di tre frizioni per avere o tutto elettrico o solo termico (oltre i 100 km/h)

Ciao tramp
Grazie. Ma te che sai di ste cose...come vanno ste ampere e volt? Benone?

In elettrico va benissimo: potente, scattante, piacevole da guidare. Ma quando va a benzina, consuma come un'auto normale. Molto lontano dai consumi della Prius.

è anche plugin il veicolo GM made in korea?
 
zero c. ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
zero c. ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
No, è come la Prius, ma con l'aggiunta di tre frizioni per avere o tutto elettrico o solo termico (oltre i 100 km/h)

Ciao tramp
Grazie. Ma te che sai di ste cose...come vanno ste ampere e volt? Benone?

In elettrico va benissimo: potente, scattante, piacevole da guidare. Ma quando va a benzina, consuma come un'auto normale. Molto lontano dai consumi della Prius.

è anche plugin il veicolo GM made in korea?

Dici la Volt? Certo che sì....
 
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
zero c. ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
No, è come la Prius, ma con l'aggiunta di tre frizioni per avere o tutto elettrico o solo termico (oltre i 100 km/h)

Ciao tramp
Grazie. Ma te che sai di ste cose...come vanno ste ampere e volt? Benone?

In elettrico va benissimo: potente, scattante, piacevole da guidare. Ma quando va a benzina, consuma come un'auto normale. Molto lontano dai consumi della Prius.

è anche plugin il veicolo GM made in korea?
Dici la Volt? Certo che sì....
Mi sembra che la Volt e la Prius plug-in utilizzino in pratica la stessa tecnologia, fermo restando le differenze del motore termico e della capacita' delle batterie.
.... si avvicinano anche nel prezzo. 40.000? x la Prius e 44.000? x la Volt.
 
Si, solo che la Prius è una prius con tanta batteria quindi meccanica più semplice (nessuna frizione per cambiare modalità) e motore più efficente.

In compenso la Volt ha il doppio d'autonomia elettrica rispetto alla Prius.

E chiunque con la Prius normale può renderla Plug-In aggiungento batterie (Quante, dipende dal portafoglio).
 
a_gricolo ha scritto:
Se non sbaglio, sono pensate per privilegiare la ricarica da rete riservando l'intervento del motore termico a quella volta che serve maggior autonomia

pareva anche a me,una sorta di motore termico " di servizio" in pratica..nche perche' fino a cento orari garantisce mobilita' elettrica.. ;)
 
The.Tramp ha scritto:
......
E chiunque con la Prius normale può renderla Plug-In aggiungento batterie (Quante, dipende dal portafoglio).
... non penso sia cosi' semplice.
Prima di tutto andrebbe sostituita la logica di gestione delle batterie (che non prevede il plug-in), poi servirebbero i cablaggi per ricaricare dalla rete e poi bisogna trovare lo spazio dove installare le batterie.
Sarebbe invece interessante avere piu' opzioni di scelta della capacita' delle batterie sulle versioni plug-in, in modo che ognuno possa personalizzare la scelta in base alla tipologia dei percorsi e al budget economico.
 
danilorse ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
......
E chiunque con la Prius normale può renderla Plug-In aggiungento batterie (Quante, dipende dal portafoglio).
... non penso sia cosi' semplice.
Prima di tutto andrebbe sostituita la logica di gestione delle batterie (che non prevede il plug-in), poi servirebbero i cablaggi per ricaricare dalla rete e poi bisogna trovare lo spazio dove installare le batterie.

Beh, Ovvio.

I cablaggi per ricaricare è una sciochezziola.

Le batterie vanno nel sottofondo del baule.

La logica viene "taroccata" facendo credere al sistema che la batteria principale è carica al 75% - così facendo l'auto si comporta come se fosse elettrica fino a 70 km/h. - Oltre l'auto va ibrida - una parte in elettrico e una parte a benzine - la percentuale dipende dalla velocità richiesta.

Poi volendo è possibile far credere al sistema che non ha più benzina, permettendo di andare in elettrico anche fino a 100 km/h.

E comunque conosco gà ua dozzina di auto modificate a tale scopo, quindi non è proprio una missione impossibile.

E con il Kit puoi scegliere quanta batteria montare (4, 7 o 10 kWh) .
 
Back
Alto