<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> diesel croce e delizia?????? | Il Forum di Quattroruote

diesel croce e delizia??????

una domanda per quanto riquarda i diesel è vero che attualmente questo tipo di motore non puo essere usato se il percorso e prevalentemente cittadino dato il filtro particolato .questa storia lo gia sentita in varie concessionarie dato che avevo intenzione di comprare un auto diesel stufo dl gplcosa sapete in proposito?
 
Delinea con accurata precisione la tua tipologia d'utilizzo della vettura (chilometraggio, lunghezza e tipo dei percorsi....) ed avrai una risposta soddisfacente. :rolleyes:
 
Strano, a me è capitato tutto il contrario: malgrado mostrassi interesse solo per modelli benzina (meno di 10K km/anno, per l' 80% in ambito urbano con percorsi di circa 6-7 km a botta), continuavano a premere per la versione diesel; è evidente che ne hanno i piazzali pieni perché li hanno ordinati in quanto quasi tutti chiedono quella motorizzazione.
Ma per me il diesel sarebbe una croce...la delizia sarebbe poter camminare a piedi, ma tant'è...
 
Molto semplicemente...
Se di solito fai tragitti di meno di 10km, prevalentemente in città, vai di GPL.
Intorno ai 15 o più puoi considerare il diesel.
La mia fiesta spesso in inverno inizia a rigenerare il filtro quando sto per arrivare al lavoro. Tieni presente che faccio 20 km esatti, 10 in città ed il resto in statale. Una volta puoi spegnere mentre rigenera, massimo due. Poi però il rischio di intoppi c'è. Io attualmente ho 67000 km ed il filtro non ha mai dato problemi. Ultimamente rigenera ogni 1000km.
 
Se fai almeno 2 tratti da 80/100 Km al mese di autostrada poco trafficata,dove puoi andare a 120/130 Km/h vai tranquillo di diesel,che il fap non ti darà problemi in quanto "si pulisce" tirando in autostrada....altrimenti stai attento perchè con lunghi tragitti urbani può dare parecchi problemi.

diesel croce e delizia
Sono diventati croci da quando hanno messo sti cavolo di fap,prima erano solo delizie....

la delizia sarebbe poter camminare a piedi, ma tant'è...
Stai tranquillo che lo stato italiano riuscirebbe a tassarci anche questo... :D
 
Clipper240176 ha scritto:
Se fai almeno 2 tratti da 80/100 Km al mese di autostrada poco trafficata,dove puoi andare a 120/130 Km/h vai tranquillo di diesel,che il fap non ti darà problemi in quanto "si pulisce" tirando in autostrada....altrimenti stai attento perchè con lunghi tragitti urbani può dare parecchi problemi.

diesel croce e delizia
Sono diventati croci da quando hanno messo sti cavolo di fap,prima erano solo delizie....

la delizia sarebbe poter camminare a piedi, ma tant'è...
Stai tranquillo che lo stato italiano riuscirebbe a tassarci anche questo... :D
conclusioni prima sul diesel c'era il super bollo e non riuscirono a fermalo poi il gasolio alle stelle pure questa volta non sono riusciti a fermare il diesel poi si sono inventati sto cavolo di filtro e finalmento hanno bloccato il diesel saranno co ntenti o studieranno qualcosa anche sul gpl insomma per chi non l'avesse capito bisogna andare a benzina
 
Non si può paragonare direttamente il Diesel al Gpl: il bacino di utenza è enormemente più basso per il Gpl.

Credo che i vantaggi di cui gode il gas siano due: uno è il basso impatto ambientale/bassissime emissioni. L'altro è il rapporto diretto con il gas per uso domestico, per il quale è praticamente impossibile andare a ritoccare all'insù il prezzo alla pompa.
 
automoto3 ha scritto:
Non si può paragonare direttamente il Diesel al Gpl: il bacino di utenza è enormemente più basso per il Gpl.

Credo che i vantaggi di cui gode il gas siano due: uno è il basso impatto ambientale/bassissime emissioni. L'altro è il rapporto diretto con il gas per uso domestico, per il quale è praticamente impossibile andare a ritoccare all'insù il prezzo alla pompa.
calma vedrai che il sistema lo trovano
 
Back
Alto