<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel, Benzina, Gpl, Metano, Elettrica. Quale è la più facile da guidare? | Il Forum di Quattroruote

Diesel, Benzina, Gpl, Metano, Elettrica. Quale è la più facile da guidare?

Ciao a tutti ragazzi/e sono nuovo del forum. Vorrei porgervi una domanda. Prima però faccio una breve premessa: non sono per nulla esperto del settore per cui vi chiedo scusa anticipatamente se dico qualche castroneria.
Vorrei acquistare una nuova auto: io ho guidato sia auto a diesel che a benzina e sia per esperienza personale, sia leggendo un pò in rete, devo dire che le auto a diesel sono più semplici da guidare soprattutto, cito come esempio, in partenza (per l'auto a diesel ho notato che basta alzare la frizione fino al punto di stacco e questa subito parte mentre per il benzina non è proprio cosi "automatico" nel senso che arrivati al punto di stacco bisogna dare anche un pò di gas, insomma bisogna giochicchiarci un pò). Tra le altre cose, a prescindere da una facilità di guidare maggiore (sempre a parer mio), mi sono trovato meglio, in linea generale, a guidarle. Tuttavia, ho notato che tra le auto che avrei intenzioni di comprarmi (per lo pù city car - vivendo in città - come può essere la citroen c1, la toyota aygo, la reanult twingo, la smart forfour, ecc) sono tutte a benzina - almeno per quel concerne i modelli degli ultimi anni -. Ecco, dunque, la mia domanda: oltre a quelle diesel, vi è qualche tipo di alimentazione (spero di esprimermi correttamente) che abbiano la medesima facilità di guida? Ad esempio, così come citate in oggetto, le auto a metano, gpl o elettriche sono più o meno facili da guidare (prendendo come esempio la facilità di partenza) rispetto ad un diesel o anche ad un benzina?
Seconda domanda: pur volendo prendere in considerazione l'acquisto di un auto a benzina, quali auto mi consigliate, tra le citycar attualmente in commercio, quelle che in termini di facilità di guida si avvicinano alle auto a diesel?
Nello scusarmi ancora per eventuali castronerie che ho detto, vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte
Buona serata
 
Prima di tutto benvenuto, il diesel, data la coppia che ha permette di partire così, il benzina no così come benz+gpl o benz+metano, le automatiche basta accelerare o togliere il piede dal freno, le elettriche non so ma immagino come le autom. anche più facile, una volta preso l'abitudine qualunque auto è facile da guidare, almeno se in ordine, altrimenti le cose si complicano...
 
Ho guidato e guido auto a benzina, gasolio, gpl e metano. Ogni tipo di motore, aspirato, compresso o diversamente alimentato, ha punti di forza e aspetti critici. A seconda delle condizioni d'uso. Oviamente sta a chi guida la sensibilità ad adattarsi. Ma di certo non esiste un'auto più facile, casomai un guidatore più adattabile e sensibile.
 
le auto a diesel sono più semplici da guidare
Mica vero. In inverno, di mattina, le benzina danno meno problemi :)
Le gpl o metano, anche se di fabbrica, possono dare problemi ( iniettori, valvole...) . Le gpl tagliano un po' di potenza e consumano un po' di più.
Comunque nel giro di pochi giorni, ci si abitua, ossia solitamente si impara a conoscere l'auto nei suoi pregi e difetti.
 
Mica vero. In inverno, di mattina, le benzina danno meno problemi :)
Le gpl o metano, anche se di fabbrica, possono dare problemi ( iniettori, valvole...) . Le gpl tagliano un po' di potenza e consumano un po' di più.
Comunque nel giro di pochi giorni, ci si abitua, ossia solitamente si impara a conoscere l'auto nei suoi pregi e difetti.
In un milione abbondante di km a benzina, diesele e gas vari, mai avuto alcun problema di quelli elencati.
 
Ho guidato e guido auto a benzina, gasolio, gpl e metano. Ogni tipo di motore, aspirato, compresso o diversamente alimentato, ha punti di forza e aspetti critici. A seconda delle condizioni d'uso. Oviamente sta a chi guida la sensibilità ad adattarsi. Ma di certo non esiste un'auto più facile, casomai un guidatore più adattabile e sensibile.
Condivido questa analisi, impeccabile dal mio punto di vista
 
In effetti, ricordo gli ultimi Diesel
( tutti con buona coppia )
che partivano tranquillamente senza dare gas....
Uno pure in seconda
( a frizione alzata lentamente )
 
Sono d'accordo con pi_greco sul fatto che ogni auto abbia pro e contro, ma proprio la facilità allo spunto è uno dei "pro" del diesel per i principianti. Allo stesso tempo però si ha meno freno motore, che potrebbe mettere magari in difficoltà in montagna.

Ad ogni modo le auto da quando hanno l'acceleratore elettronico, mettono una pezza quando si da troppo poco gas in partenza, tenendo il motore acceso iniettando, senza che siano noi a dirglielo, un po' di carburante. Ovviamente se si molla la frizione di scatto si spegne, ma rispetto a auto più analogiche c'è un aiutino, anche quelle a benzina.
 
Perdonami, ne devo dedurre che non ritieni possibile che un'auto vada male a prescindere dalle attenzioni che riceve ? Tu sai benissimo che non è così :)
Un'auto sfortunata ogni tanto può capitare a chiunque. Ma se uno ha problemi ricorrenti come scritto sopra con ogni diesel o Gpl o altro, evidentemente la colpa non può darla al mezzo.
 
Un'auto sfortunata ogni tanto può capitare a chiunque. Ma se uno ha problemi ricorrenti come scritto sopra con ogni diesel o Gpl o altro, evidentemente la colpa non può darla al mezzo.

Se ti riferisci a me, io non ho mai avuto particolari problemi, tranne col gpl. Gli iniettori si intasarono dopo 80 mila km e il meccanico mi disse che dovevo considerarmi fortunato perché tanti suoi clienti avevano cambiato gli iniettori dopo 50 mila km a gpl.
Sulle valvole, sai benissimo che alcune ( honda ad esempio ) non reggono il gpl; anche quelle uscite col gpl hanno dato problemi ( sai benissimo che le opel uscite dalla casa col gpl hanno dato problemi ). Sul metano non saprei, mai avuta . So che i consumi diminuiscono e la potenza non diminuisce, però ho letto di problemi sulle opel zafira nate col metano. Guido un diesel da 8 anni e mai avuti problemi di alcun tipo. Ho guidato anche le benzina. Mai un problema.
 
Back
Alto