Ciao a tutti ragazzi/e sono nuovo del forum. Vorrei porgervi una domanda. Prima però faccio una breve premessa: non sono per nulla esperto del settore per cui vi chiedo scusa anticipatamente se dico qualche castroneria.
Vorrei acquistare una nuova auto: io ho guidato sia auto a diesel che a benzina e sia per esperienza personale, sia leggendo un pò in rete, devo dire che le auto a diesel sono più semplici da guidare soprattutto, cito come esempio, in partenza (per l'auto a diesel ho notato che basta alzare la frizione fino al punto di stacco e questa subito parte mentre per il benzina non è proprio cosi "automatico" nel senso che arrivati al punto di stacco bisogna dare anche un pò di gas, insomma bisogna giochicchiarci un pò). Tra le altre cose, a prescindere da una facilità di guidare maggiore (sempre a parer mio), mi sono trovato meglio, in linea generale, a guidarle. Tuttavia, ho notato che tra le auto che avrei intenzioni di comprarmi (per lo pù city car - vivendo in città - come può essere la citroen c1, la toyota aygo, la reanult twingo, la smart forfour, ecc) sono tutte a benzina - almeno per quel concerne i modelli degli ultimi anni -. Ecco, dunque, la mia domanda: oltre a quelle diesel, vi è qualche tipo di alimentazione (spero di esprimermi correttamente) che abbiano la medesima facilità di guida? Ad esempio, così come citate in oggetto, le auto a metano, gpl o elettriche sono più o meno facili da guidare (prendendo come esempio la facilità di partenza) rispetto ad un diesel o anche ad un benzina?
Seconda domanda: pur volendo prendere in considerazione l'acquisto di un auto a benzina, quali auto mi consigliate, tra le citycar attualmente in commercio, quelle che in termini di facilità di guida si avvicinano alle auto a diesel?
Nello scusarmi ancora per eventuali castronerie che ho detto, vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte
Buona serata
Vorrei acquistare una nuova auto: io ho guidato sia auto a diesel che a benzina e sia per esperienza personale, sia leggendo un pò in rete, devo dire che le auto a diesel sono più semplici da guidare soprattutto, cito come esempio, in partenza (per l'auto a diesel ho notato che basta alzare la frizione fino al punto di stacco e questa subito parte mentre per il benzina non è proprio cosi "automatico" nel senso che arrivati al punto di stacco bisogna dare anche un pò di gas, insomma bisogna giochicchiarci un pò). Tra le altre cose, a prescindere da una facilità di guidare maggiore (sempre a parer mio), mi sono trovato meglio, in linea generale, a guidarle. Tuttavia, ho notato che tra le auto che avrei intenzioni di comprarmi (per lo pù city car - vivendo in città - come può essere la citroen c1, la toyota aygo, la reanult twingo, la smart forfour, ecc) sono tutte a benzina - almeno per quel concerne i modelli degli ultimi anni -. Ecco, dunque, la mia domanda: oltre a quelle diesel, vi è qualche tipo di alimentazione (spero di esprimermi correttamente) che abbiano la medesima facilità di guida? Ad esempio, così come citate in oggetto, le auto a metano, gpl o elettriche sono più o meno facili da guidare (prendendo come esempio la facilità di partenza) rispetto ad un diesel o anche ad un benzina?
Seconda domanda: pur volendo prendere in considerazione l'acquisto di un auto a benzina, quali auto mi consigliate, tra le citycar attualmente in commercio, quelle che in termini di facilità di guida si avvicinano alle auto a diesel?
Nello scusarmi ancora per eventuali castronerie che ho detto, vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte
Buona serata