modus72
0
Tanaliberatutti, è lui.75TURBO-TP ha scritto:Ma e' sempre questo del 2006,non hanno modificato nulla?
http://www.autoblog.it/post/6334/il-v6-30-turbodiesel-vm-lo-usera-il-gruppo-fiat
Tanaliberatutti, è lui.75TURBO-TP ha scritto:Ma e' sempre questo del 2006,non hanno modificato nulla?
http://www.autoblog.it/post/6334/il-v6-30-turbodiesel-vm-lo-usera-il-gruppo-fiat
Alla faccia degli ufologi del forum. :lol:75TURBO-TP ha scritto:Quello che vogliamo sapere è: su quali auto lo vedremo ?
In cinque anni in fiat non e' cambiato nulla.Se lo chiedeva anche autoblog sponsorizzato da Fiat :XD: :XD: :XD:
Come il vino buono va prima invecchiato.modus72 ha scritto:Tanaliberatutti, è lui.75TURBO-TP ha scritto:Ma e' sempre questo del 2006,non hanno modificato nulla?
http://www.autoblog.it/post/6334/il-v6-30-turbodiesel-vm-lo-usera-il-gruppo-fiat
75TURBO-TP ha scritto:E? lui il motore 3.0 JTD di cui si parla nei progetti Fiat e che dovrebbe essere montato dalle prossime ?ammiraglie? del gruppo (ad esempio la 169/Visconti) ?
2006!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
wilderness ha scritto:Perchè? Sul sito c'è scritto 2000 bar e iniettori piezoelettrici...Fancar_ ha scritto:1350 bar![]()
75TURBO-TP ha scritto:Ma e' sempre questo del 2006,non hanno modificato nulla?
http://www.autoblog.it/post/6334/il-v6-30-turbodiesel-vm-lo-usera-il-gruppo-fiat
Non solo Diesel ma anche il V6 Martinelli che per qualche forumista era' gia' con un cilindro in concessionaria.modus72 ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:E? lui il motore 3.0 JTD di cui si parla nei progetti Fiat e che dovrebbe essere montato dalle prossime ?ammiraglie? del gruppo (ad esempio la 169/Visconti) ?
2006!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
Dicembre 2006... Effettivamente in quel periodo si scriveva di un leggendario motore 3.0v6 che girava sui muletti delle 159.... e guai ad attribuirlo a VM.. era pura produzione FPT...
Eccolo qui allora, tirato fuori dal freezer e scongelato direttamente nei cofani delle venture italoamericane... Senza alcuna modifica, altro che cilindrata, iniezione e via dicendo...
Beh dai, se già nel 2006 aveva questi numeri non ci vorrà molto a dargli una rinfrescatina con gli ultimi ritrovati della tecnica...
2006 ma tanto non cambia nulla,ma qualcuno sa che fine ha fatto il V6 FPT...e' stato mai costruito?qualcuno lo ha sentito e visto?BelliCapelli3 ha scritto:Domanda: Fiat entra in VM solo ieri....ma se il motore è disponibile dal 2007, GM non lo ha mai usato? E come mai?
La Insignia ad esempio manca di un 3 litri a gasolio....come mai non lo monta se ce l'ha sullo scaffale di casa? :shock:
BelliCapelli3 ha scritto:Domanda: Fiat entra in VM solo ieri....ma se il motore è disponibile dal 2007, GM non lo ha mai usato? E come mai?
La Insignia ad esempio manca di un 3 litri a gasolio....come mai non lo monta se ce l'ha sullo scaffale di casa? :shock:
Fancar_ ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Domanda: Fiat entra in VM solo ieri....ma se il motore è disponibile dal 2007, GM non lo ha mai usato? E come mai?
La Insignia ad esempio manca di un 3 litri a gasolio....come mai non lo monta se ce l'ha sullo scaffale di casa? :shock:
Dovevano metterlo sulle Cadillac per l'Europa....ma poi...
non gli sarà piaciuto......
http://www.omniauto.it/magazine/2643/diesel-v6-da-250-cavalli-per-cadillac
Comunque non so se lo sai, ma GM powertrain è rimasta a Torino dopo la separazione da Fiat
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2009/06/gm-torino-powertrain.php
http://www.omniauto.it/magazine/12454/gm-politecnico-di-torino
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/il-diesel-ibrido-nascera-a-torino-gm-powertrain
AlfaG10 ha scritto:fpaol68 ha scritto:Gunsite ha scritto:valvonauta_distratto ha scritto:Te lo immagini che zavorra un V6 DIESEL trasverzale.wilderness ha scritto:Il V6 và anche in trasversale...fpaol68 ha scritto:Ciao BC
per la verità VM su Alfa sarebbe un ritorno, l'Alfetta turbodiesel stupì il mondo e fu la prima ad aprire la strada al diesel su vetture che oggi diremmo premium, rompendo un tabù. Quindi le origini di VM non sono da utilitaria.
Riguardo alle potenze concordo pienamente, nasce già in ritardo rispetto alla concorrenza.
Vedo fumoso l'impiego su Alfa, perchè l'ammiraglia su base 300c non è prevista (meno male, ce la vedi la 300c copia incolla con lo stemma Alfa allargato per occupare tutta la calandra?), e a quanto se ne sa fino ad ora i pianali previsti per Alfa sono TA e trasversale, quindi non adatti al VM nato per essere longitudinale.
ecco, a proposito, i tecnici del forum (che ne sapranno più di me) sanno dirmi perchè i trasversali vengono montati a sbalzo davanti con le ruote spostate all'indietro? non si potrebbe spostare i duomi in avanti (configurazione da TP) e montarlo dietro l'asse con vantaggi di masse non a sbalzo e minori problemi di sottosterzo? e certo anche il design ne guadagnerebbe....
OT
il problema del montarlo dietro i duomi delle ruote è poi far arrivare il comando alla scatola dello sterzo che dovrebbe stare davanti al motore e non dietro.
Ma Audi più o meno questo lo fa già.![]()
BelliCapelli3 ha scritto:modus72 ha scritto:AlfaG10 ha scritto:Forse però per questo motore manca ancora il Multiair.
Mi pare che già è stato detto che anche i 6V saranno tutti Multiair. Anche quelli che vanno sulle Chrisler.![]()
Passerà ancora del tempo prima di vedere il Multiair su un diesel, vanno prima risolti per bene i problemi relativi alla contaminazione dell'olio durante le rigenerazioni.
Quali sono i rischi dell'uso del multiair su un diesel cui si inquini progressivamente l'olio?
deadmanwalking - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa