Maxetto ha scritto:
Belli cerchiamo di non delirare:
adesso anche i motori sono premium? Lasciamo perdere i Bmw esclusivi del marchio, non condivisi con nessuno, lasciamo perdere che sono in alluminio.
Ma se confrontiamo il 3.0 VM con il pari cilindrata Mercedes quali sono le caratteristiche di quest'ultimo superiori al VM?
La potenza non è un problema, quando nacque il basamento del 1.9 Fiat a precamera aveva 100 cv, poi da quella base è nato il twin turbo da 190 cv.
Quindi dopo un pò anche questo motore arriverà vivino ai 300cv, credo.
Un motore non ha solo cv ( sulla carta ). Ha materiali più o meno raffinati, soluzioni tecnologiche più o meno eleganti, un carattere, più o meno fluidità di marcia, più o meno capacità di allungo, quantità e gradevolezza del rumore, economia nei consumi, affidabilità ecc...ecc....ecc..... Tutta roba che su un foglio di specifiche tecniche non trovi scritta.
Potrebbe ovviare una genealogia illustre, sapere che alle spalle del progetto ci sia un motorista raffinato, che magari progetti ottimi v6 da decenni.
Ma in questo caso non c'è neppure questo: E' il primo v6 VM di cui mi pare di sentir parlare, proveniente da una casa che fino a ieri ha partorito motorotti piuttosto agricoli - o marini - anzichennó, e che oggi è posseduta da due case come Fiat e GM, che lo monteranno a macchia di Leopardo su modelli a marchio più o meno generalista. Insomma, tecnicamente ha molto da dimostrare.
Ed infine, anche un motore puó avere un blasone. Tanto per dire, quando lo monteranno sull' Alfa saró perplesso. Ma se lo montassero su una Maserati sarei immediatamente scandalizzato, senza passare per lo stadio di perplesso.