Anche se la maggior parte dei fatti, pertinenti o meno, era già stata sviscerata negli altri thread chiusi.... continuiamo qui, senza divagare.
Riassumo mia posizione, personalissima. Il fatto che il motore sia marchiato VM ( marchio con una tradizione più utilitaria che di lusso ), secondo me non aiuta gli scopi premium di una eventuale Alfa. Il fatto che questo sarà poi usato in comune con altri marchi GM ( che partecipa VM alla pari con Fiat ), ancora meno.
I livelli di potenza prospettati per Lancia sono uno inadeguato ad un 3 litri moderno, l'altro semplicemente ridicolo, e più in odore di 2litri - ricordo che fino a ieri era qui considerato ridicolo un v6 Audi che tirava fuori gli stessi cavalli da 2700cc. Peccato per Lancia, e speriamo che per un futuro uso Alfa facciano la punta alla matita.
Di buono viceversa c'è la coppia, ed il numero dei cilindri, che non guasta mai ed in casa Fiat è una primizia: tutto sommato, insieme alla tp della futura Alfa 300c, uno dei topic di maggior interesse sui futuri sviluppi Alfa.
Riassumo mia posizione, personalissima. Il fatto che il motore sia marchiato VM ( marchio con una tradizione più utilitaria che di lusso ), secondo me non aiuta gli scopi premium di una eventuale Alfa. Il fatto che questo sarà poi usato in comune con altri marchi GM ( che partecipa VM alla pari con Fiat ), ancora meno.
I livelli di potenza prospettati per Lancia sono uno inadeguato ad un 3 litri moderno, l'altro semplicemente ridicolo, e più in odore di 2litri - ricordo che fino a ieri era qui considerato ridicolo un v6 Audi che tirava fuori gli stessi cavalli da 2700cc. Peccato per Lancia, e speriamo che per un futuro uso Alfa facciano la punta alla matita.
Di buono viceversa c'è la coppia, ed il numero dei cilindri, che non guasta mai ed in casa Fiat è una primizia: tutto sommato, insieme alla tp della futura Alfa 300c, uno dei topic di maggior interesse sui futuri sviluppi Alfa.