<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Didattica a distanza? sempre di più no, grazie | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Didattica a distanza? sempre di più no, grazie

Ma ha senso in un momento come questo far rientrare gli studenti in classe tra un allarme e l'altro?
Finchè i numeri dei contagi sono questi è impensabile che a distanza di giorni o settimane non salti fuori un nuovo positivo.
Tanto vale continuare a distanza finchè la situazione non migliora e si stabilizza.

Secondo meno, dato che, come ho già detto, bastano tre positivi in classi diverse per mettere a scuola una scuola con 1000 studenti.
 
L'unica ipotesi definibile "stabile" è lo zero contagi.
Finchè non lo assimileremo, saremo sempre sulle montagne russe ...

Magari non zero ma numeri molto più contenuti.
Si spera che tra un mese o due la situazione sia più tranquilla e allora potrebbe valere la pena di riprendere la didattica in presenza non avendo più la matematica certezza che ci saranno nuovi casi che faranno ricominciare tutto da capo.
 
Dico la mia sulla DAD: Se si sa interagire con gli alunni, proponendo attività diverse e meno "statiche", può avere un senso, ma non c'è confronto con le lezioni in presenza..
 
Back
Alto