<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dichiarazioni di Bonomi su Alfa Romeo (EDIT) | Il Forum di Quattroruote

Dichiarazioni di Bonomi su Alfa Romeo (EDIT)

http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Fca-Bonomi-dobbiamo-tifare-rilancio-Alfa-Romeo/27-01-2015/1-A_015747677.shtml

Fca: Bonomi, tutti dobbiamo tifare per il rilancio di Alfa Romeo
13:39 MILANO (MF-DJ)--"In Italia, soprattutto per chi ama l'Alfa, un marchio meraviglioso, tutti dobbiamo tifare per il suo rilancio. E' un lavoro che dovremmo sostenere tutti". Lo ha affermato Andrea Bonomi, fondatore di Investindustrial, nel corso del Quattroruote Day, esprimendo ottimismo sul rilancio del marchio del Biscione, anche perche' l'amministratore delegato Sergio Marchionne "ha fatto bene tutto quello che ha fatto fino ad adesso". Bonomi ha quindi ricordato l'interesse manifestato da Investindustrial nel 2012 per rilevare l'Alfa Romeo. "Abbiamo fatto un approccio. La nostra offerta era di farci carico di parte degli investimenti, ma hanno deciso di tenerla per rilanciarla. Sono passati 3/4 anni, ora vedremo cosa faranno. Certamente ci sono le potenzialita' per il rilancio". mur rosario.murgida@mfdowjones.it (fine) MF-DJ NEWS 2713:39 gen 2015
 
Pian pianino le verita saltan fuori.

Erano gli altri che volevano comprare non FCA che voleva vendere di qua e di la.

Ma già da almeno il 2012 era tutto già chiaro e definito.
 
156jtd105 ha scritto:
Pian pianino le verita saltan fuori.

Erano gli altri che volevano comprare non FCA che voleva vendere di qua e di la.

Ma già da almeno il 2012 era tutto già chiaro e definito.
Quindi avevo capito bene. ;)

FCA non ha mai dichiarato ufficalmente di voler vendere Alfa Romeo, almeno io così ricordo.
Erano i vari esperti, addetti, economisti che parlavano di "vendita".
 
sbaglio o questo signore se ne intende di cessioni ai tedeschi.....vedi marchio ducati all'audi , perchè non ci ha creduto lui nel rilancio del prestigiosissimo marchio motociclistico , sinceramente incomincio ad essere stufo di questa gente che pretende di cantare la canzoncina del piave con i nostri soldi :D
 
Maxetto883 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Pian pianino le verita saltan fuori.

Erano gli altri che volevano comprare non FCA che voleva vendere di qua e di la.

Ma già da almeno il 2012 era tutto già chiaro e definito.
Quindi avevo capito bene. ;)

FCA non ha mai dichiarato ufficalmente di voler vendere Alfa Romeo, almeno io così ricordo.
Erano i vari esperti, addetti, economisti che parlavano di "vendita".

Diciamo che era una cosa che avrebbero desiderato altri , ma non la proprietà. E non mi pare poco.
Resto sempre dell'idea che il marketing sia spesso più importante del prodotto stesso. Nello specifico Alfa aveva veramente pochi modelli a sua disposizione e anche pochi soldi per fare una operazione di marketing a pagamento. Dunque , la strada giusta era quella del marketing gratuito che creasse attesa e rilanciasse in tutto il mondo il brand. Trovata la giusta strada bisognava però lanciare anche l'amo e aspettare che i pesci abboccassero :D :D :D
E in questi 3/4 anni tutto sommato ci siamo divertiti anche con pochi modelli. Adesso però si devono creare, produrre e vendere modelli a cascata
:thumbup:
 
franco58pv ha scritto:
sbaglio o questo signore se ne intende di cessioni ai tedeschi.....vedi marchio ducati all'audi , perchè non ci ha creduto lui nel rilancio del prestigiosissimo marchio motociclistico :D

:shock:

ma hai letto l'articolo ?

Lui ci credeva ma Fiat non voleva vendere :shock:
 
156jtd105 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Pian pianino le verita saltan fuori.

Erano gli altri che volevano comprare non FCA che voleva vendere di qua e di la.

Ma già da almeno il 2012 era tutto già chiaro e definito.
Quindi avevo capito bene. ;)

FCA non ha mai dichiarato ufficalmente di voler vendere Alfa Romeo, almeno io così ricordo.
Erano i vari esperti, addetti, economisti che parlavano di "vendita".

Diciamo che era una cosa che avrebbero desiderato altri , ma non la proprietà. E non mi pare poco.
Resto sempre dell'idea che il marketing sia spesso più importante del prodotto stesso. Nello specifico Alfa aveva veramente pochi modelli a sua disposizione e anche pochi soldi per fare una operazione di marketing a pagamento. Dunque , la strada giusta era quella del marketing gratuito che creasse attesa e rilanciasse in tutto il mondo il brand. Trovata la giusta strada bisognava però lanciare anche l'amo e aspettare che i pesci abboccassero :D :D :D
E in questi 3/4 anni tutto sommato ci siamo divertiti anche con pochi modelli. Adesso però si devono creare, produrre e vendere modelli a cascata
:thumbup:
:lol:
Diciamo che si sono fatti fare pubblicità.
 
franco58pv ha scritto:
sbaglio o questo signore se ne intende di cessioni ai tedeschi.....vedi marchio ducati all'audi , perchè non ci ha creduto lui nel rilancio del prestigiosissimo marchio motociclistico , sinceramente incomincio ad essere stufo di questa gente che pretende di cantare la canzoncina del piave con i nostri soldi :D
Mi pare di capire che tu non comprerai mai queste Alfa.
Contento tu............
 
Maxetto883 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
sbaglio o questo signore se ne intende di cessioni ai tedeschi.....vedi marchio ducati all'audi , perchè non ci ha creduto lui nel rilancio del prestigiosissimo marchio motociclistico , sinceramente incomincio ad essere stufo di questa gente che pretende di cantare la canzoncina del piave con i nostri soldi :D
Mi pare di capire che tu non comprerai mai queste Alfa.
Contento tu............
quali alfa ? queste ? ho 2 figli e cosa faccio carico moglie e 2 figli con bagagli sulla mito o sulla giulietta ? stai scherzando vero ?....ah dici le future ? ma se non sai nemmeno tu che roba sono
 
156jtd105 ha scritto:
:shock:

ma hai letto l'articolo ?

Lui ci credeva ma Fiat non voleva vendere :shock:
lascia perdere va , dalle mie parti c'è un detto "quando la sposa è fatta tutti la vogliono" , si èfatto solo un poco di pubblicità a gratis , sai quanti soldi ci vogliono per rilanciare l'alfa ?
 
franco58pv ha scritto:
sbaglio o questo signore se ne intende di cessioni ai tedeschi.....vedi marchio ducati all'audi , perchè non ci ha creduto lui nel rilancio del prestigiosissimo marchio motociclistico , sinceramente incomincio ad essere stufo di questa gente che pretende di cantare la canzoncina del piave con i nostri soldi :D
è il suo lavoro, prendere un marchio in difficoltà, farlo risorgere e rivenderlo ad un prezzo decisamente superiore, lo ha fatto con la Ducati adesso con l'AstonMartin. C'è gente che fa questo mestiere in piccolo, compra attività commerciali, li porta ad un livello accettabile e poi le rivende al triplo.....il guadagnato lo reinveste su un'altro negozio in fallimento e via.
 
franco58pv ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
sbaglio o questo signore se ne intende di cessioni ai tedeschi.....vedi marchio ducati all'audi , perchè non ci ha creduto lui nel rilancio del prestigiosissimo marchio motociclistico , sinceramente incomincio ad essere stufo di questa gente che pretende di cantare la canzoncina del piave con i nostri soldi :D
Mi pare di capire che tu non comprerai mai queste Alfa.
Contento tu............
quali alfa ? queste ? ho 2 figli e cosa faccio carico moglie e 2 figli con bagagli sulla mito o sulla giulietta ? stai scherzando vero ?....ah dici le future ? ma se non sai nemmeno tu che roba sono

No no, lui lo sa...Marchionne quando decide una mossa un secondo prima di metterla in pratica lo chiama e gliela dice in anteprima! :D :D :D :D
 
franco58pv ha scritto:
sbaglio o questo signore se ne intende di cessioni ai tedeschi.....vedi marchio ducati all'audi , perchè non ci ha creduto lui nel rilancio del prestigiosissimo marchio motociclistico , sinceramente incomincio ad essere stufo di questa gente che pretende di cantare la canzoncina del piave con i nostri soldi :D

Azz, non ha creduto nel rilancio di Ducati? Ma se non se ne sono mai vendute tante quante quando era lui la proprietà. Ha preso un marchio sull'orlo del fallimento e ne ha fatto la "Ferrari" del motociclismo, con moto che costano una barca di soldi eppure si vendono come il pane. Mi sa che hai visto un altro film. Nulla da ridire se, una volta fatto quello che si era prefisso, abbia deciso di passare ad altro.
Certo fare auto è tutta un'altra storia, non parliamo poi di guadagnare costruendo Aston Martin, però chissà, magari gli riesce pure quello, io lo spero vivamente. E anche se non ho mai comprato un'Alfa Romeo (in verità l'ultima auto italiana di proprietà a casa mia è stata una 500 L del '69), spero con tuto il cuore che anche questo marchio possa un giorno splendere per tecnica come una volta e chissà, iniziare finalmente anche a far guadagnare qualcosa (cosa che non credo abbia mai fatto, ma sull'argomento sono ignorante). Se non altro perchè ci sarebbero un sacco di italiani che finalomente ricomincerebbero a lavorare.
 
Matteo__ ha scritto:
Certo fare auto è tutta un'altra storia, non parliamo poi di guadagnare costruendo Aston Martin, però chissà, magari gli riesce pure quello, io lo spero vivamente. E anche se non ho mai comprato un'Alfa Romeo (in verità l'ultima auto italiana di proprietà a casa mia è stata una 500 L del '69), spero con tuto il cuore che anche questo marchio possa un giorno splendere per tecnica come una volta e chissà, iniziare finalmente anche a far guadagnare qualcosa (cosa che non credo abbia mai fatto, ma sull'argomento sono ignorante). Se non altro perchè ci sarebbero un sacco di italiani che finalomente ricomincerebbero a lavorare.
ecco appunto , come dici tu è tutto un altro film per cui non mischiare le dimensioni di un barboncino con quelle di un elefante , dici che l'alfa non ha mai guadagnato ? certo se gli piazzano in cima i politicanti della gestione iri o qualche fenomeno di casa fiat ovvio che ci perdi , sugli italiani che riprenderebbero a lavorare può essere, ma può anche non essere ....
 
Back
Alto